Osservatori.net Digital Innovation Politecnico di Milano

Osservatori.net Digital Innovation Politecnico di Milano

La School of Management del Politecnico di Milano, costituita nel 2003, accoglie le molteplici attività di ricerca, formazione e alta consulenza, nel campo dell’economia, del management e dell’industrial engineering, che il Politecnico porta avanti attraverso le sue diverse strutture interne e consortili. La Scuola ha ricevuto nel 2007 il prestigioso accreditamento EQUIS. Nel 2009 è entrata per la prima volta nel ranking del Financial Times delle migliori Business School europee. Nel Marzo 2013 ha ottenuto il prestigioso accreditamento internazionale da AMBA per i programmi MBA e Executive MBA. La Scuola può contare su un corpo docente di più di duecento tra professori, ricercatori, tutor e staff e ogni anno vede oltre seicento matricole entrare nel programma undergraduate. La Scuola è membro PRME, Cladea e QTEM. Fanno parte della Scuola: il Dipartimento di Ingegneria Gestionale e MIP Graduate School of Business che, in particolare, si focalizza sulla formazione executive e sui programmi Master.

Gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano (www.osservatori.net) nascono nel 1999 con l’obiettivo di fare cultura in tutti i principali ambiti di Innovazione Digitale. La Vision che guida gli Osservatori è che l’Innovazione Digitale sia un fattore essenziale per lo sviluppo del Paese. La Mission degli Osservatori è produrre e diffondere conoscenza sulle opportunità e gli impatti che le tecnologie digitali hanno su imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini, tramite modelli interpretativi basati su solide evidenze empiriche e spazi di confronto indipendenti, pre-competitivi e duraturi nel tempo, che aggregano la domanda e l’offerta di innovazione digitale in Italia. Gli Osservatori sono ormai molteplici e affrontano in particolare tutte le tematiche più innovative: Agenda Digitale, Artificial Intelligence, Big Data Analytics & Business Intelligence, Cloud Transformation, Cloud nella PA, Contract Logistics, Digital Thinking for Business, Digital Transformation Academy, Digital Insurance, eCommerce B2c, eGovernment, Enterprise Application Governance, Export, Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b, Fintech & Digital Finance, Food Sustainability, Gestione Progettazione e PLM (GeCo), Gioco Online, HR Innovation Practice, Industria 4.0, Information Security & Privacy, Innovazione Digitale in Sanità, Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali, Innovazione Digitale nel Retail, Innovazione Digitale nel Turismo, Innovazione Digitale nell’Industria dello Sport, Internet Media, Internet of Things, Mobile B2c Strategy, Mobile Banking, Mobile Payment & Commerce, Multicanalità, Omnichannel Customer Experience, Professionisti e Innovazione Digitale, Smart Agrifood, Smart Working, Startup Hi-tech, Startup Intelligence, Supply Chain Finance.

Spoke

Nome Ruolo
user
Orlando Piero
user
Ferrario Marco
user
balabio barbara
user
Gatti Daniele
user
Caprio Federica
user
Miele Simona
user
Perego Alessandro
Direttore Scientifico e co-fondatore degli Osservatori Digital Innovation
user
Pontiggia Valentina
Direttore Osservatorio eCommerce B2c/Innovazione digitale nel Retail
user
Ghezzi Antonio
Direttore Osservatorio Startup Hi-Tech Politecnico di Milano
user
Piva Alessandro
Direttore Osservatorio Cloud Transformation Politecnico di Milano
user
Lorenzini Eleonora
Direttore Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo / Innovazione nei Beni e attività culturali Politecnico di Milano
user
Portale Valeria
Direttore Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano
user
Mangiaracina Riccardo
Responsabile Scientifico Osservatorio eCommerce B2c
user
Fraternali Samuele
Ricercatore Senior Osservatorio eCommerce B2c
user
Valsecchi Marta
Direttore Osservatorio Mobile B2c Strategy / Omnichannel Customer Experience
user
Spiller Nicola
Direttore Osservatorio Omnichannel Customer Experience
user
Sali Giorgia
Ricercatore Senior Osservatorio Innovazione digitale nelle PMI
user
Agostino Deborah
Direttore Osservatorio Innovazione digitale nei beni e attività culturali
user
Asaro Ivano
Direttore Osservatorio Innovative Payments
user
Lamperti Andrea
Direttore Osservatorio Internet Media
user
Pluchino Jessica
Direttore Osservatorio Kids&Toys
user
Renga Filippo
Direttore Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo
user
Planzi Marco
Direttore Osservatorio Gioco Online
user
Sali Giulia
Ricercatore Senior Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI

Ufficio stampa

PR Account
user
Daniele Gatti
user
Monica Ollari

News

Vedi tutti

09/12/2024

Formazione parte della strategia per il 51% delle PMI italiane. Chi non realizza corsi di formazione dichiara di aver difficoltà a gestirli negli orari di lavoro (40%). Formazione finanziata prevalente per il 90% degli impiegati ma solo il 48% dei qu

La formazione è una leva strategica che le PMI italiane devono attivare con maggiore intensità e qualità, per essere in grado di affrontare le sfide attuali e future. Almeno il 60% delle PMI ritiene prioritaria, sia per la transizione digitale sia per quella green, la formazione per sviluppare capacità di relazione, di lavoro in gruppo, l’attit...

04/12/2024

Nel 2024 i finanziamenti alle startup italiane tornano a crescere e sfiorano gli 1,5 miliardi di euro (+32% rispetto al 2023)

Nel 2024 gli investimenti totali in Equity di startup hi-tech in Italia ammontano a circa 1.493 milioni di euro, registrando una buona ripresa (+32%) rispetto al valore totale consuntivo del 2023 (1.131 milioni), pur risultando tuttavia ancora ben al di sotto del consuntivo record del 2022 (2.160 milioni).

27/11/2024

Nel 2024 due terzi delle grandi imprese italiane hanno aumentato il budget dedicato all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nelle strategie di Omnichannel Customer Experience

Il processo di implementazione dell’Omnichannel Customer Experience (OCX) nelle aziende italiane ha registrato nell’ultimo anno un avanzamento medio superiore rispetto agli anni precedenti. Nel 2024 la maturità omnicanale monitorata dallo “OCX Index” ha infatti raggiunto un valore di 4,8 su 10 (+11% rispetto al 2023), frutto però di situazi...

25/11/2024

Tecnologie quantistiche: stanziati 17,7 miliardi di dollari di fondi pubblici nel mondo dal 2025 al 2035. Un terzo è di matrice europea, ma l’approccio è frammentato: solo l’11% dei fondi nell’UE è comunitario. In Italia cresce la consapevolezza e si

La filiera tecnologica di Quantum Computing e Communication nel mondo è ancora emergente, ma in crescita: dei 458 player attualmente attivi (dall’hardware al software), il 78% sono imprese “quantum-native”, nate con un modello di business incentrato su questo ambito.

Articoli dalle rassegne stampa

Testata e Titolo Giornalista Gruppo Data pubblicazione PDF Clip.
digitalvoice.it
Space Economy, l'industria italiana raggiunge cira 3 miliardi di euro. Intelligenza Artificiale e microsatelliti i punti di forza
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - WEB 14/01/2025
startupitalia.eu
La firma elettronica? Ormai non basta più. Dalla biometria al riconoscimento dell'iride: le nuove frontiere dell'autenticazione digitale
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - WEB 14/01/2025
legalcommunity.it
Fintech & insurtech: 596 startup. Il funding cresce del 44%, e i ricavi del 29%
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - STAMPA 14/01/2025
DailyNet
Politecnico di Milano festeggia i 25 anni di osservatori digital
PAOLO POZZI OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - STAMPA 14/01/2025
elettricomagazine.it
Twin-Transition: la sfida epocale per il settore delle costruzioni
OSSERVATORI GENERICO - WEB 14/01/2025
Notizie.it
Mercato elettrico 2025 le sfide economiche secondo Mimmo Costanzo
OSSERVATORI GENERICO - WEB 13/01/2025
agendadigitale.eu
Telemedicina in Italia: il punto sugli investimenti del PNRR
OSSERVATORI GENERICO - WEB 13/01/2025
meccanica -automazione .com
Tide di Moxoff: la soluzione rivoluzionaria per accelerare l'Adozione dell'IA nelle aziende
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - WEB 13/01/2025
agendadigitale.eu
Trasformazione digitale, quale futuro per l'Italia: le previsioni
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - WEB 13/01/2025
Economy
Trent'anni di temporary management
OSSERVATORI MIRANDOLA COMUNICAZIONE - STAMPA 13/01/2025
it .marketscreener .com
Borse in rosso mentre salgono dollaro e Brent
OSSERVATORI MIRANDOLA COMUNICAZIONE - WEB 13/01/2025
lospecialegiornale .it
Le 10 startup italiane da tenere d'occhio nel 2025
OSSERVATORI MIRANDOLA COMUNICAZIONE - WEB 13/01/2025
milanotoday.it
Milano, futura capitale dei data center: dove sono e quanto consumano i giganti dei dati
OSSERVATORI MIRANDOLA COMUNICAZIONE - WEB 13/01/2025
La Nuova Ferrara
Nominato Pollastri. L'ex Sorbi: «Mandato via perché non mi piego»
OSSERVATORI GENERICO - STAMPA 12/01/2025
Gazzetta di Reggio
Nominato Pollastri. L'ex Sorbi: «Mandato via perché non mi piego»
OSSERVATORI GENERICO - STAMPA 12/01/2025
Gazzetta di Modena
Osservatorio sicurezza stradale Cambio al vertice, è già polemica
OSSERVATORI GENERICO - STAMPA 12/01/2025
esg360.it
Osservatorio Smart Agrifood 2025: appuntamento al 13 febbraio
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - WEB 11/01/2025
comunicati -stampa .net
Academy di GS1 Italy: le novità del 2025 per migliorare le competenze in azienda
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - WEB 10/01/2025
tomshw.it
L'Intelligenza Artificiale secondo SAP: dalla visione alla trasformazione del business
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - WEB 10/01/2025
Logistica Efficiente
Outsourcing o insourcing? Un nuovo punto di vista
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - WEB 10/01/2025
L'Espresso
La Sanità è digitale Sulla carta
OSSERVATORI GENERICO - STAMPA 10/01/2025
La Sicilia
Con il teologo francescano Paolo Benanti un viaggio nell ' intelligenza artificiale
OSSERVATORI GENERICO - STAMPA 10/01/2025
La Provincia di Sondrio
Il Convegno Finale dell'Osservatorio Blockchain & ...
OSSERVATORI GENERICO - STAMPA 10/01/2025
La Provincia di Lecco
Il Convegno Finale dell'Osservatorio Blockchain & ...
OSSERVATORI GENERICO - STAMPA 10/01/2025
corrierenazionale .net
Stefano Cocco presidente Isfoa Foundation a Dubai oggi per conferimento lauree honoris causa
OSSERVATORI GENERICO - WEB 10/01/2025
bitmat.it
E-commerce e lavoro: le figure professionali più ricercate nel 2025
OSSERVATORI GENERICO - WEB 10/01/2025
CorrierePL.it
Stefano Cocco presidente Isfoa Foundation a Dubai oggi per conferimento lauree honoris causa
OSSERVATORI GENERICO - WEB 10/01/2025
relazioninternazionali -tribuna .com
Progetto imprenditoriale "African Innovation Leadership'
OSSERVATORI GENERICO - WEB 10/01/2025
aifi.it
Eureka! & Polimi portano in Italia il search fund per le pmi
OSSERVATORI GENERICO - WEB 10/01/2025
La Provincia di Sondrio
I 25 anni degli Osservatori digital
OSSERVATORI MIRANDOLA COMUNICAZIONE - STAMPA 10/01/2025
La Provincia di Lecco
I 25 anni degli Osservatori digital
OSSERVATORI MIRANDOLA COMUNICAZIONE - STAMPA 10/01/2025
Corriere della Sera - 7
IDENTITÀ E TECNOLOGIE LA PATENTE? SUL TELEFONINO (SÌ, C'È UN'APP PER OGNI COSA)
OSSERVATORI MIRANDOLA COMUNICAZIONE - STAMPA 10/01/2025
bitmat.it
Quali saranno i pilastri dei pagamenti nel 2025?
OSSERVATORI MIRANDOLA COMUNICAZIONE - WEB 09/01/2025
askanews.it
Sicurezza, collaborazione e tecnologia scalabile: i pilastri dei pagamenti nel 2025
OSSERVATORI MIRANDOLA COMUNICAZIONE - WEB 09/01/2025
we-wealth.com
Cina a sconto: è ora di investire? I temi al tavolo dopo la 'lista nera'
OSSERVATORI GENERICO - WEB 09/01/2025
ilgiornaleditalia.it
Classifica Top 25 CEO società consulenza 2024 di The Consulting Report, sul podio Sweet (Accenture), Rozanski (Booz Allen) e Vaz (Publicis Sapient)
OSSERVATORI GENERICO - WEB 09/01/2025
magazine .greenplanner .it
Mobilità elettrica in Italia: cosa ci aspetta nel 2025?
OSSERVATORI GENERICO - WEB 09/01/2025
spotandweb.it
Algoretica": Un viaggio nell'intelligenza artificiale e nel suo impatto sulla società
OSSERVATORI GENERICO - WEB 09/01/2025
ilsole24ore.com
Più open innovation, ma mancano metriche d'impatto
OSSERVATORI GENERICO - WEB 09/01/2025
requadro.com
Uffici al centro nel 2025, ma gli investitori saranno sempre più selettivi
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - WEB 09/01/2025
economyup.it
Fintech: cosa significa, i vantaggi, i costi, le sfide
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - WEB 09/01/2025
informazione.it
Academy di GS1 Italy: le novità del 2025 per migliorare le competenze in azienda
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - WEB 09/01/2025
forbes.it
Jp Morgan dice addio allo smart working
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - WEB 09/01/2025
panorama.it
Intelligenza artificiale: come sarà il mondo tra 5 anni
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - WEB 09/01/2025
Il Sole 24 Ore
Più open innovation, però mancano metriche d'impatto
OSSERVATORI GENERICO - STAMPA 09/01/2025
PARTNERS
Accelerare sul 5G industriale
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - STAMPA 09/01/2025
DailyNet
Le PMI e il futuro del commercio elettronico B2B: le quattro tendenze chiave del 2025
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - STAMPA 09/01/2025
foodcommunity.it
Tra nuove tecnologie e IA, l'agrifood in Italia
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - STAMPA 08/01/2025
Panorama
L'ORIZZONTE DEGLI EVENTI
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - STAMPA 08/01/2025
Il Sole 24 Ore
Ricerca e lavoro: 25 anni sprint per gli Osservatori del Polimi
OSSERVATORI DI COMUNICAZIONE - STAMPA 08/01/2025