Comunicati stampa
Tutti i comunicati stampa
28/11/2023
Andare dappertutto, spendendo saggiamente, le tendenze del T&E per il 2024 tracciate da SAP Concur
Quali sono le sfide da affrontare per il prossimo anno nel settore dei viaggi aziendali? Tra IA e nuove tendenze, le risposte degli esperti di SAP Concur per affrontarle senza scossoni
Antonino Pintacuda per SAP Concur
22/11/2023
L'appello dell'associazione filantropica Réseau Entreprendre Emilia-Romagna: doniamo tempo e competenze ai nuovi progetti di impresa
Un appello rivolto alle aziende regionali, e non solo, quello dell'associazione filantropica Réseau Entreprendre Emilia-Romagna, che federa imprenditori esperti per donare tempo e competenze in grado di accompagnare progetti di impresa nascenti gratuitamente, e creare posti di lavoro sul territorio.
Clara Rigoldi e Francesco Sicchiero per Up Day
23/11/2023
Tecnologie quantistiche in Italia: trainano i fondi pubblici con oltre 140 milioni di euro dal PNRR. Investimenti privati modesti ma emergenti sul Quantum Computing, in ritardo lo sviluppo di un'offerta nazionale
L'Italia muove finalmente i primi passi verso la creazione di un ecosistema nazionale sul Quantum Computing, grazie all'iniezione di fondi in ricerca e sviluppo derivanti dal PNRR e al crescente interesse nel mondo privato da parte di alcune grandissime aziende della domanda. Nonostante i primi segnali positivi, però, i fondi stanziati dal Governo italiano per investire...
Daniele Gatti per Osservatori del Politecnico di Milano
22/11/2023
Qi GONG IN CHIESETTA CON RITA CAPRIOGLIO
Nella suggestiva cornice della Chiesetta di San Carlo alle Rottole di Iabicus, Mirandola Formazione ospita una lezione aperta per scoprire e praticare insieme il Qi Gong, una pratica proveniente dall'antica Cina, che lavora sull'energia attraverso sequenze di movimenti lenti e armonici.
22/11/2023
Smily Academy sbarca in Italia alla ricerca di 40 giovani per l'India
The Forest Man of India, Jadav Molai Payeng: “Il primo acceleratore d'impatto al mondo che intende affrontare la crisi climatica partendo dalle popolazioni indigene e creando un ponte di pace tra oriente e occidente, giovani e indigeni, imprese e attivismo, biodiversità e tecnologia.”The Forest Man of India ha presentato in occasione del Fortune Summit un cr...
22/11/2023
Climate and Indigenous: new strategic positions at the Global Forum
The Global Indigenous Peoples' Climate Justice Forum nominates the first wester person as the Chief of Strategic Cooperation
22/11/2023
Tra Black Friday e Cyber Monday, gli italiani spenderanno online 2 miliardi di euro (+8% rispetto al 2022)
Secondo le stime dell'Osservatorio eCommerce B2c, nei giorni compresi tra il Black Friday e il Cyber Monday, gli italiani spenderanno online circa 2 miliardi di euro (+8% rispetto al 2022). In questa occasione, gli operatori particolarmente competitivi realizzeranno anche 5 volte il fatturato di un giorno medio.
Daniele Gatti per Osservatori del Politecnico di Milano
21/11/2023
A Rottoliamo | Rolling Ideas, per la prima volta a Milano, Alessio Carciofi presenta il suo terzo libro
In un mondo in cui “velocità”, “mancanza di tempo" e "tecnologia" risultano essere le parole chiave della nostra vita ci ritroviamo costantemente connessi, sempre con la risposta pronta e in più luoghi contemporaneamente. Siamo nella direzione giusta? L'incontro speciale vedrà Alessio Carciofi esperto di marketing & digi...
16/11/2023
Il fatturato delle aziende che offrono soluzioni hardware e software a supporto della formazione in Italia supera i 2,8 miliardi di euro (+26% rispetto al 2021)
Cresce l'interesse da parte di aziende pubbliche, private, scuole e università verso le nuove tecnologie digitali a supporto dell'apprendimento. Le aziende italiane nel 2022 hanno dedicato il 40% dell'intero budget della formazione a forme di digital learning, per una media di circa 480mila euro per organizzazione. Nelle università in media il 5,6% del budget di A...
Daniele Gatti per Osservatori del Politecnico di Milano
15/11/2023
Formazione continua, etica e inclusione, cosi' le aziende conquistano le nuove stranger skills
La ricerca di PHD analizza le nuove strategie per ingaggiare e trattenere i talenti. Ecco come cambia il mondo HR per anticipare e non subire il futuro.
Antonino Pintacuda per PHD media
17/11/2023
Le aziende produttrici di software gestionali in Italia superano i 22,4 miliardi di euro di fatturato nel 2022 (+12%)
Nel 2022, le aziende che operano in Italia nell'ambito del software e dei servizi a esso correlati, hanno impiegato oltre 137.000 persone nel Paese, generando un fatturato di 56,3 miliardi di euro, con una crescita del + 9% rispetto all'anno precedente [1].
Daniele Gatti per Osservatori del Politecnico di Milano