Jessica Pluchino

Jessica Pluchino
Direttore Osservatorio Kids&Toys
News
13/06/2025
ROF UP! della Fondazione Rossini Opera Festival e OperaInclusiva del Teatro Comunale di Modena vincono il Premio Gianluca Spina per l’Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali 2025 RISPETTIVAMENTE per le categorie Innovazione e Accessibili
ROF UP! della Fondazione Rossini Opera Festival e OperaInclusiva del Teatro Comunale di Modena vincono il Premio Gianluca Spina per l’Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali 2025 RISPETTIVAMENTE per le categorie Innovazione e Accessibilità
11/06/2025
Alea IActa est: la Cultura italiana ha attraversato il Rubicone del digitale. Non si torna più indietro.
L’innovazione digitale nei luoghi della cultura italiana non è più un’opzione: è un punto di non ritorno. “Alea iacta est”, il dado è tratto. A confermarlo sono i risultati della Ricerca 2024-2025 dell’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura della School of Management del Politecnico di Milano, presentati oggi n...
26/03/2025
Il Digital Out Of Home accelera la trasformazione del mercato pubblicitario Outdoor: nel 2024 ha raggiunto 227 milioni di euro (32% della raccolta Out of Home complessiva)
Il mercato pubblicitario Out of Home (OOH) in Italia chiude il 2024 a 709 milioni di euro, con una crescita del +2% rispetto all'anno precedente. Se da un lato il mezzo Out of Home nel suo complesso non ha evidenziato una crescita rilevante degli investimenti, principalmente a causa dell’andamento della componente “tradizionale” (che nel 2024 ha registra...
Daniele Gatti per Osservatori Digital Innovation - Politecnico di Milano
12/03/2025
Nel 2024 i pagamenti digitali superano il contante in Italia: 481 miliardi di euro transati con pagamenti digitali (+8,5% rispetto all’anno precedente) pari al 43% dei consumi
Per la prima volta in Italia i pagamenti digitali superano il contante in termini di valore transato. Nel 2024, infatti, il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici, mentre l’uso del contante si è fermato al 41%, con la restante parte pagata tramite bonifici, addebiti in conto corrente e assegni. Tra le modalità più utilizzate...
Daniele Gatti per Osservatori Digital Innovation - Politecnico di Milano