Osservatori.net Digital Innovation Politecnico di Milano

Osservatori.net Digital Innovation Politecnico di Milano
News
12/03/2025
Nel 2024 i pagamenti digitali superano il contante in Italia: 481 miliardi di euro transati con pagamenti digitali (+8,5% rispetto all’anno precedente) pari al 43% dei consumi
Per la prima volta in Italia i pagamenti digitali superano il contante in termini di valore transato. Nel 2024, infatti, il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici, mentre l’uso del contante si è fermato al 41%, con la restante parte pagata tramite bonifici, addebiti in conto corrente e assegni. Tra le modalità più utilizzate...
Daniele Gatti per Osservatori Digital Innovation - Politecnico di Milano
21/02/2025
La spesa degli italiani in contenuti digitali nel 2024 raggiunge 3,7 miliardi di euro (+5% rispetto al 2023)
La spesa dei consumatori italiani in contenuti digitali d’informazione e intrattenimento ha raggiunto nel 2024 i 3,7 miliardi di euro, registrando un incremento di circa 200 milioni rispetto all'anno precedente, grazie all’aumento medio dei prezzi e degli abbonati. Segnali più che positivi anche dal mercato pubblicitario che - spinto dalla diffusione de...
Daniele Gatti per Osservatori Digital Innovation - Politecnico di Milano
31/01/2025
IL 49% DELLE PMI ITALIANE HA ACCESSO A UNA CONNESSIONE VELOCE A INTERNET (FFTH)
In Italia le piccole e medie imprese – realtà con un numero di addetti compreso fra 10 e 249 e un fatturato annuo compreso fra 2 e 50 milioni di euro – generano da sole il 41% del fatturato totale italiano e occupano un terzo della forza lavoro del settore privato. Nonostante ciò, il digital divide esiste anche per il mondo dell’impresa, tanto ch...
Daniele Gatti per Osservatori del Politecnico di Milano
30/01/2025
Il mercato dei Viaggi in Italia ha raggiunto un nuovo equilibrio, con crescite più contenute per l’Ospitalità (+5%) ma ancora a doppia cifra per i trasporti (+10%)
In Italia nel 2024 il comparto dell’Ospitalità ha raggiunto i 37,8 miliardi di euro, con un incremento del +5% rispetto all’anno precedente. Per la prima volta in dieci anni anche la componente eCommerce ha fatto segnare lo stesso tasso di crescita dell’intero settore, raggiungendo i 21,2 miliardi di euro. Il mercato dei trasporti ha invece registrato u...
16/01/2025
Data Center, aumentano gli investimenti in Italia: 5 miliardi di euro già spesi nel biennio 2023-2024 e oltre 10 miliardi previsti per il biennio 2025-2026
Il 2024 ha confermato in Italia la dinamica positiva dell’anno precedente, con nuove aperture che hanno consentito di raggiungere ai Data Center presenti nel nostro Paese una potenza energetica di 513 MW IT (considerando cioè, solamente le sale dati delle infrastrutture), con un aumento del +17% rispetto al 2023. In particolare, a crescere oltre la media nazionale ...
Daniele Gatti per Osservatori del Politecnico di Milano
09/12/2024
Formazione parte della strategia per il 51% delle PMI italiane. Chi non realizza corsi di formazione dichiara di aver difficoltà a gestirli negli orari di lavoro (40%). Formazione finanziata prevalente per il 90% degli impiegati ma solo il 48% dei qu
La formazione è una leva strategica che le PMI italiane devono attivare con maggiore intensità e qualità, per essere in grado di affrontare le sfide attuali e future. Almeno il 60% delle PMI ritiene prioritaria, sia per la transizione digitale sia per quella green, la formazione per sviluppare capacità di relazione, di lavoro in gruppo, l’attit...
04/12/2024
Nel 2024 i finanziamenti alle startup italiane tornano a crescere e sfiorano gli 1,5 miliardi di euro (+32% rispetto al 2023)
Nel 2024 gli investimenti totali in Equity di startup hi-tech in Italia ammontano a circa 1.493 milioni di euro, registrando una buona ripresa (+32%) rispetto al valore totale consuntivo del 2023 (1.131 milioni), pur risultando tuttavia ancora ben al di sotto del consuntivo record del 2022 (2.160 milioni).
27/11/2024
Nel 2024 due terzi delle grandi imprese italiane hanno aumentato il budget dedicato all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nelle strategie di Omnichannel Customer Experience
Il processo di implementazione dell’Omnichannel Customer Experience (OCX) nelle aziende italiane ha registrato nell’ultimo anno un avanzamento medio superiore rispetto agli anni precedenti. Nel 2024 la maturità omnicanale monitorata dallo “OCX Index” ha infatti raggiunto un valore di 4,8 su 10 (+11% rispetto al 2023), frutto però di situazi...
25/11/2024
Tecnologie quantistiche: stanziati 17,7 miliardi di dollari di fondi pubblici nel mondo dal 2025 al 2035. Un terzo è di matrice europea, ma l’approccio è frammentato: solo l’11% dei fondi nell’UE è comunitario. In Italia cresce la consapevolezza e si
La filiera tecnologica di Quantum Computing e Communication nel mondo è ancora emergente, ma in crescita: dei 458 player attualmente attivi (dall’hardware al software), il 78% sono imprese “quantum-native”, nate con un modello di business incentrato su questo ambito.
19/11/2024
Le aziende produttrici di software in Italia superano i 62,8 miliardi di fatturato nel 2023 (+17,4% rispetto al 2022)
Nel 2023 le oltre 26 mila aziende che operano in Italia nell’ambito del software hanno impiegato un totale di oltre 300 mila dipendenti e raggiunto quota 62,8 miliardi di fatturato, in crescita del +17,4% rispetto ai dodici mesi precedenti. Nonostante ben il 15% delle realtà attive sia classificata come startup innovativa e, secondo ISTAT, il settore risulti tra i ...
15/11/2024
Le aziende produttrici di software in Italia superano i 62,8 miliardi di fatturato nel 2023 (+17,4% rispetto al 2022)
Nel 2023 le oltre 26 mila aziende che operano in Italia nell’ambito del software hanno impiegato un totale di oltre 300 mila dipendenti e raggiunto quota 62,8 miliardi di fatturato, in crescita del +17,4% rispetto ai dodici mesi precedenti. Nonostante ben il 15% delle realtà attive sia classificata come startup innovativa e, secondo ISTAT, il settore risulti tra i ...