Press releases
All press releases
05/08/2024
Seif Kousmate - Waha
L’esistenza delle oasi è sempre stata un concetto magico nell’immaginario collettivo. Anche per Seif Kousmate, marocchino cresciuto nel Sud del Marocco, l’oasi rappresenta un territorio intrigante. È stata la voglia di demistificare questo aspetto “miracoloso” a invogliarlo ad approfondire la conoscenza della vita in questi luoghi, c...
05/08/2024
Sarah Boutin - Merci pour ton agréable visite, les jolies fleurs et les délicieuses fraises
La morte della nonna di Sarah Boutin le ha dato la possibilità di conoscere una sua amica d’infanzia, Jacqueline, una religiosa novantenne dell’ordine delle Suore della Carità del Quebec. I tre giorni trascorsi con lei nella casa di riposo del convento hanno dato a Boutin la possibilità di avvicinarsi a un tempo di serenità: gli stati di...
05/08/2024
Nynke Brandsma - Mijn Duifje (my dove / my lovely) A pact between a man and a bakery
Mijn Duifje è un progetto che parla di un uomo, del rapporto tra essere umano e natura, di giudizi, di storie metropolitane nascoste, di sicurezza, di cibo, di possibilità, di ricerca e soprattutto dell’amore di una persona per un volatile.
05/08/2024
Kadir van Lohuizen - Food for Thoughts
Dove viene prodotto il nostro cibo? E come viene distribuito nel mondo? In Food for Thought, il fotografo e regista Kadir van Lohuizen segue l’intero processo in Kenya, Stati Uniti, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Cina e Paesi Bassi, suo Paese d’origine, e indaga sull’impatto che il nostro consumo alimentare ha sull’ambiente, sulla salute pubblica ...
05/08/2024
Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinni - Tropicalia
Mentre l’Europa assiste a un’ondata di eventi meteorologici estremi, le conseguenze di vasta portata del cambiamento climatico stanno trasformando la Sicilia in un banco di prova per l’adattamento. Con Tropicalia, Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinni esplorano i numerosi cambiamenti sociali, economici e ambientali che stanno rapidamente prendendo piede ne...
05/08/2024
Henrike Stahl - L’arc sera parmi les nuages
L’innalzamento del livello dell’Oceano Atlantico ha un impatto diretto sui vigneti di Château Palmer (fiume Garonna, Francia). A un certo punto, la vita e la cultura della regione verranno consumate. Tale trambusto è accompagnato da un quesito sostanziale: “Cosa resterà se un giorno la cantina dovesse affondare?”. Molti dei motivi de...
05/08/2024
Florian W. Müller - CŪ
Una mucca è più della somma delle sue parti utilizzabili. Dal punto di vista nutrizionale, secondo l’essere umano sono i singoli elementi a costituire l’animale. In diverse culture e regioni varie porzioni della vacca sono parte integrante della vita quotidiana, sia come cibo, sia in quanto componenti della vita di ogni giorno. Ma quali sono quest...
05/08/2024
FEAST NO MORE - Ipertrofia alimentare nella Collezione di Fotografia Vernacolare di Jean-Marie Donat
Vivaci immagini di mucche sorridenti e di galline divertite si affacciano ovunque, dalle confezioni dei prodotti ai cartelloni pubblicitari. La narrazione capitalista della felicità consumistica nella pubblicità si basa su presupposti simili a quelli della propaganda politica. Manipola le immagini, distorce i significati, maschera la realtà e nasconde la s...
05/08/2024
Carolina Arantes - Holy Cow
Holy Cow racconta come viene prodotta la carne che mangiamo oggi nel mondo, e da chi. Una bistecca su quattro proviene dal Brasile, quindi l’industria dell’esportazione di carne è di grande impatto per l’ambiente e l’alimentazione. L’anno scorso il mercato brasiliano della carne ha raggiunto il record di 9,75 miliardi di dollari e oltre 2,25...
05/08/2024
Axel Javier Sulzbacher - Green Shades
L’avocado ha destato un clamore che raramente si è visto negli ultimi decenni. Il peso della sua crescente domanda ricade sullo Stato messicano di Michoacán, dove le foreste vengono disboscate e incendiate illegalmente per essere utilizzate per le piantagioni di avocado. Nel 2021, il solo Michoacán ha prodotto circa 1,8 milioni di tonnellate del frut...
05/08/2024
Alexander Yegorov - Welcome to Yesterday
Questo progetto rappresenta un’elaborazione poetica e visiva sulla tradizione di riunirsi per gustare il cibo. L’incontro a tavola, per le diverse occasioni, è una parte importante della cultura. Non c’è posto per i conflitti quando si mangia insieme. In tale contesto, le fotografie degli avanzi sono la prova che qualcosa di positivo sta accaden...
01/08/2024
Ad agosto torna \"Vite Straordinarie - Ritratti fuori dal comune\", la seconda stagione del programma di StartupItalia dedicato alle storie di innovazione e successo degli ultimi 20 anni
Per tutto il mese di agosto, StartupItalia riprende il suo viaggio tra le biografie di donne e uomini capaci di cambiare il mondo. La seconda stagione del programma \"Vite Straordinarie - Ritratti fuori dal comune\", condotto da Giampaolo Colletti, è un racconto multipiattaforma in formato articolo longform e podcast, dedicato alle storie di imprenditori italia...
Daniele Gatti per StartupItalia