The Good Business Academy

The Good Business Academy

The Good Business Academy è il progetto trasformativo, nato nel 2022, frutto della collaborazione tra il Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale (CUEIM) - un network di 27 Università - e le imprese for good più evolute. Si tratta di una Academy congiunta, universitaria e aziendale, che si propone di diffondere modelli d’impresa for good, ovvero delle imprese votate all’impatto positivo su tutti gli stakeholder, sulla società e sull’ambiente, in una prospettiva di lungo periodo e attente alle esigenze delle generazioni future.

Un cambio di paradigma che intende contribuire alla costruzione e diffusione di un nuovo modello d’impresa, e che ha portato docenti, manager e consulenti a formare The Good Business Academy con la consapevolezza sia necessario cambiare il modo di insegnare il business nelle università e nelle business school, gettando le basi per una trasformazione culturale in grado di diffondere - grazie alla rilevante produzione di conoscenza del CUEIM - modelli e - con il supporto di aziende - pratiche manageriali in grado di portare la propria impresa nella direzione di un business che crei beneficio per tutti.

A gennaio partirà il primo programma di formazione manageriale rivolto a imprenditori ed executive.

Team

Nome Ruolo
user
Gaetano Zarlenga
Co Founder e Direttore organizzativo di The Good Business Academy
user
Paolo Braguzzi
Co Founder e Coordinatore del Comitato Direttivo di The Good Business Academy
user
Claudio Avella
Coordinatore didattico di The Good Business Academy
user
Federico Brunetti
Direttore scientifico di The Good Business Academy
user
Giulia Detomati
Co Founder di The Good Business Academy e CEO di InVento Lab Co-Founder B Women Italy
user
Claudio Baccarani
Co Founder di The Good Business Academy
user
Eric Ezechieli
Partner progettuale di The Good Business Academy
user
Marco Frey
Presidente del comitato scientifico di The Good Business Academy