Filippo Perini

Filippo Perini

AEHRA Chief Design Officer

Ha amato il disegno fin dall'infanzia e amava disegnare tutto ciò che aveva un motore: astronavi, aerei, motociclette ma, soprattutto, automobili . A 13 anni spediva i suoi disegni alle riviste specializzate nella speranza di vederli pubblicate e di diventare un giorno un designer automobilistico. Quando i primi disegni  vennero pubblicati, la prima frase del pezzo era riferita a d un consiglio dato dal redattore all'aspirante designer: “volere è potere”. Quella frase, la mamma di Filippo Perini l’ha incorniciata, e ha finito con il diventare l’essenza stessa della carriera di Filippo, 30 anni spesi tra i brand più iconici e importanti dell’automotive.

Piacentino di origine, classe 1965, Perini, laurea in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Milano e con un  Master in Design dell'Automobile alla Facoltà di Architettura di Milano , ha iniziato la sua carriera in Alfa Romeo nel 1993 con un lavoro di Tesi sulla progettazione degli interni automobilistici, maturando un' esperienza sia nel design di esterni che di interni. Contemporaneamente ha lavorato come freelance in numerose OEM (aziende che producono a marchio proprietario, Original Equipment Manufacturer) automobilistici italiani prima di entrare a far parte del Centro Stile di Alfa Romeo nel 1995. Dopo aver collaborato a progetti Alfa Romeo come 156, Nuvola, 164, Spider, Gtv, 159 e 8c Competizione decide di lasciare il gruppo Fiat.

Nel 2003 si è trasferito in Germania per assumere il ruolo di Senior  Exterior Designer presso Audi. Nel 2004 Perini è tornato in Italia per unirsi a Lamborghini, aiutando a fondare il nuovo Centro Stile dell'azienda a Sant'Agata Bolognese, di cui è stato nominato Chief Designer nel 2006. Lì, ha guidato la creazione di nuove vetture e di prototipi Lamborghini: Murciélago LP 640, Reventon, Aventador, Huracán,Veneno, Centenario e Urus, prima di passare a Italdesign come Head of Design nel 2015. Prima di entrare in AEHRA, Perini ha lavorato per due anni nel gruppo Hyundai  con la mansione di Head of Designer del Genesis Motors  Advanced Design Studio in Europa.

“Disegnare la forma come logica e scultorea interpretazione  della funzione, cercando il massimo equilibrio delle masse e delle proporzioni”. È questa la filosofia che guida Filippo, che vede il designer come una figura quasi “rinascimentale”, con molteplici competenze. Una figura che conosce le tecnologie  ed i materiali, che comprende i meccanismi di produzione, che sappia difendere il suo processo creativo, evitando che le soluzioni adottate vengano distrutte proprio nella fase di industrializzazione. E che soprattutto deve tener acceso il fuoco della passione, la passione verso le auto, la curiosità  verso le nuove idee ed il futuro.  Perché è solo la passione che genera vetture che valga la pena di amare. E' solo la passione che crea bellezza.

News

30/05/2023

IN ANTEPRIMA LA SILHOUETTE DELLA NUOVA BERLINA DI AEHRA MANIFESTO DI ELEGANZA MADE IN ITALY

Il 16 giugno a MIMO verrà svelata la Sedan di AEHRA, che si affianca al SUV presentato lo scorso novembre. Un'auto che raccorda lusso e sportività attraverso un design innovativo e l'utilizzo di materiali e tecnologia d'avanguardia

23/05/2023

LA NUOVA BATTERIA EUROPEA DI AEHRA-MIBA: RIPARABILE, EFFICIENTE E SOSTENIBILE

Siglata la partnership con il gruppo austriaco, per realizzare una batteria che permette il riciclo delle parti danneggiate e il riutilizzo dei componenti.Una batteria predisposta anche alla bidirezionalità che permetterà in futuro di alimentare le abitazioni aprendo nuovi scenari per la fruibilità dell'energia elettrica.Stefano Mazzetti: ...

17/01/2023

UNA VITA TRA I MOTORI. DOPO FERRARI E LOTUS FRANCO CIMATTI APPRODA IN AEHRA

AEHRA, il marchio globale italo-americano di auto elettriche di alta gamma, che intende trasformare radicalmente, con i suoi modelli SUV e berlina, l'esperienza di guida del cliente, ha nominato Franco Cimatti Chief Engineering Officer.

21/12/2022

AEHRA SVELA LE PRIME IMMAGINI DEGLI INTERNI: SISTEMA HMI, SEDILI IN FIBRA DI CARBONIO, HOME THEATRE E ABITACOLO ALTAMENTE INSONORIZZATO. ECCO LA NUOVA VIA DEL COMFORT

AEHRA, il nuovo brand italiano di auto elettriche di alta gamma svela le prime immagini degli interni: con un eccezionale passo di tre metri, il SUV AEHRA, ridefinisce il concetto di abitacolo, stabilendo nuovi standard di comfort, grazie a tecnologie e materiali innovativi che renderanno l'esperienza del passeggero unica e high premium.

Filippo Perini | Chief Design Officer