AEHRA

AEHRA
AEHRA è una startup nata per offrire un cambiamento radicale nella progettazione e nell'esperienza d’acquisto dei veicoli elettrici di alta gamma. Con sede a Milano, AEHRA è un'azienda globale finanziata da capitali privati che innova l'ecosistema automobilistico esistente diffondendo i valori del design italiano, dell'ingegneria mondiale e del servizio clienti americano. Tutto questo consentirà di sfruttare al massimo i vantaggi della tecnologia dei veicoli elettrici di futura generazione.
Team
Nome | Ruolo | |
---|---|---|
|
Hazim Nada |
AEHRA Co-Founder, Chairman and Chief Executive Officer |
|
Sandro Andreotti |
AEHRA Co-founder and Chief Operating Officer |
|
Filippo Perini |
AEHRA Chief Design Officer |
|
Franco Cimatti |
AEHRA Chief Engineering Officer |
|
Alessandro Serra |
AEHRA Head of Design |
|
Marco Quamori |
Senior Designer |
Ufficio stampa
PR Account | |
---|---|
![]() |
Erika Alberici |
![]() |
Marisandra Lizzi |
![]() |
Federico Martegani |
![]() |
Antonella Maia |
News
Vedi tutti16/06/2023
AEHRA REVEALS EXCLUSIVE PREVIEW IMAGES OF ITS ULTRA-PREMIUM ALL-ELECTRIC SEDAN AHEAD OF UNVEIL AT MILANO MONZA MOTOR SHOW
New ultra-premium car and EV mobility brand AEHRA releases preview images of its second model, an all-electric Sedan
16/06/2023
La nuova Sedan di AEHRA scolpita dall'aria nel segno del Made in Italy
A MIMO la casa automobilistica italiana ha presentato oggi in anteprima mondiale il suo nuovo modello di Sedan. Un'auto espressione del lusso italiano, della sportività e dell'innovazione.
30/05/2023
IN ANTEPRIMA LA SILHOUETTE DELLA NUOVA BERLINA DI AEHRA MANIFESTO DI ELEGANZA MADE IN ITALY
Il 16 giugno a MIMO verrà svelata la Sedan di AEHRA, che si affianca al SUV presentato lo scorso novembre. Un'auto che raccorda lusso e sportività attraverso un design innovativo e l'utilizzo di materiali e tecnologia d'avanguardia
23/05/2023
LA NUOVA BATTERIA EUROPEA DI AEHRA-MIBA: RIPARABILE, EFFICIENTE E SOSTENIBILE
Siglata la partnership con il gruppo austriaco, per realizzare una batteria che permette il riciclo delle parti danneggiate e il riutilizzo dei componenti.Una batteria predisposta anche alla bidirezionalità che permetterà in futuro di alimentare le abitazioni aprendo nuovi scenari per la fruibilità dell'energia elettrica.Stefano Mazzetti: ...