Mercanteinfiera

Mercanteinfiera
Mercanteinfiera è l'appuntamento internazionale di antiquariato, design d'autore, modernariato e collezionismo vintage di Fiere di Parma. Nel 2022 il polo fieristico ha ampliato la propria offerta acquistando il marchio MIA - Milan Image Art Fair, il salone milanese dedicato alla fotografia e all'immagine in movimento, ideata e diretta dal 2011 dal collezionista e imprenditore Fabio Castelli.
In esposizione su una superficie di oltre 40mila mq si trovano quattro secoli di storia dell'arte affiancati da oggetti iconici del design d'autore (Sottsass, Gio Ponti, Albini, solo per citarne alcuni), della moda vintage (Versace, Chanel, Hermès, LV ecc..), del gioiello antico e dell'orologeria (Rolex, Vacheron Constantin, Audemars Piguet, Patek Philippe ecc..). Un arcipelago di rarità cui si affianca da sempre l'archeologia facendo del salone di Parma il punto di riferimento di quel collezionismo eclettico, che ignora le classificazioni a favore di un accostamento inedito e audace tra opere ed oggetti.
Mercanteinfiera in tal senso è un luogo caleidoscopico capace di aggregare esperti, appassionati e collezionisti, un unicum che negli ultimi anni è stato in grado di attrarre con successo, nuovi pubblici e tra questi i giovani.
Un risultato non casuale frutto di una strategia di lungo respiro che, ad un salone dedicato al collezionismo (annovera 1.000 espositori circa per edizione) affianca da anni con le sue collaterali, dinamiche culturali che toccano moda, archeologia, gioielli, fotografia ed in generale quei fenomeni del costume che rendono l'Italia così attrattiva agli occhi del mondo estero.
Oggi Mercanteinfiera è diventata punto di riferimento per appassionati, collezionisti, esperti e migliaia di buyer provenienti da mezzo mondo. Un totale di circa 100mila presenze a caccia del pezzo unico che al di là di gusti, stili e tendenze, rappresenta la vera cifra distintiva del salone.
Team
Nome | Ruolo | |
---|---|---|
|
Ilaria Dazzi |
Exhibition Director Mercanteinfiera e Mia Photo Fair |
News
Vedi tutti14/03/2023
Mercanteinfiera fa il pieno di buyer e visitatori
Sessantamila presenze e seimila compratori hanno affollato l'ultima edizione del salone che si è svolto alle Fiere di Parma.Dalla Cina la novità delle aste in live streaming. Confermata la passione per il made in Italy, ma cresce anche l'interesse per l'oggetto insolito e curioso. Enzo Miccio, in visita al Mercante: “Alle cose di nuova produzione preferisco ...
08/03/2023
MERCANTEINFIERA PORTA A PARIGI UNA VETRINA DEL MADE IN ITALY
A Paris Expo Porte de Versailles, dal 6 al 10 settembre, saranno presenti 300 espositori. Ilaria Dazzi: “Una grande opportunità di visibilità per tutti, sul mercato mancava un evento di questo tipo”
05/03/2023
A MERCANTEINFIERA IL PIÙ PICCOLO GIRADISCHI DEL MONDO
Realizzato in Svizzera nel 1935, a distanza di 90 anni, è ancora in grado di riprodurre un disco 78 giri da 25 centimetri.
13/02/2023
AL VIA MERCANTEINFIERA: TRA ARTE, DESIGN E IL LUSSO 2.0 DELLA MODA OLD MONEY STYLE
Torna a Fiere di Parma dal 4 al 12 Marzo, Mercanteinfiera. 40mila metri quadrati di ispirazione tra antiquariato, design d'autore e moda old money style , quel lusso sussurrato che piace tanto alla generazione ZL'attivista del clima Carlotta, “Lotta”: Vestire vintage è un atto rivoluzionario. Con questi vestiti possiamo rallentare, tornare ad avere cura di...