Comunicati stampa
Tutti i comunicati stampa
01/10/2024
La corsa dell’intelligenza artificiale fa volare il mercato Cloud italiano che raggiunge quota 6,8 miliardi di euro (+24% rispetto al 2023)
L’intelligenza artificiale fa correre il mercato del Cloud italiano che cresce del +24% rispetto al 2023, con un valore di 6,8 miliardi di euro. Si tratta dell’incremento più alto registrato negli ultimi 6 anni, superiore anche al 2020 caratterizzato dai lockdown, quando aveva toccato il +20%. A farla da padrona nel 2024 è il Public & Hybrid Cloud,...
26/09/2024
Cauthamente 2024: a Cortona sbarca la Luna
Cortona si prepara a ospitare la terza edizione del Festival della Scienza Cauthamente. Tra i tanti ospiti di fama nazionale, quest’anno si aggiunge al Festival una mostra senza precedenti, con un autentico frammento di Luna e 5 meteoriti, di cui uno potrà essere toccato dal pubblico nel corso dell’evento, libero e gratuito Roberta Villa, Quantum Girl, Ver...
26/09/2024
Travel Manager e Intelligenza Artificiale: i pionieri della trasformazione digitale
Come sfruttare appieno le potenzialità delle nuove tecnologie e accelerare i processi, migliorando l\'efficienza globale della gestione delle finanze aziendali. L’analisi di SAP Concur basata sull’elaborazione di oltre un miliardo di transazioni all’anno
Antonino Pintacuda per SAP Concur
25/09/2024
20 anni di Natyr: nasce una nuova crema mani in edizione speciale a sostegno delle donne palestinesi di AOWA
Natyr, la linea di cosmetici sostenibili e naturali, di Altromercato, la più grande realtà di Commercio Giusto in Italia e una delle principali al mondo, compie 20 anni e celebra l’anniversario lanciando una nuova crema mani in edizione speciale, a sostegno delle donne palestinesi di AOWA.
Clara Rigoldi per Altromercato
25/09/2024
L'artista climatica Lotta ospite di Spores Project al Romaeuropa Festival
Martedì 8 e mercoledì 9 ottobre al Romaeuropa Festival l’artista climatica Lotta parteciperà all’evento di chiusura di Spores Project, progetto vincitore di Europa Creativa 2022, sull’intersezione tra sperimentazione intermediale, arti performative, sostenibilità e innovazione audiovisiva Il 9 ottobre, in occasione dell’eve...
23/09/2024
Yeast Photo Festival, l’innovazione antica della Sicilia per resistere alla crisi climatica
La Sicilia è diventata una sorta di grande laboratorio per rispondere alla desertificazione. Un esempio a livello europeo, dove la ricerca scientifica si unisce al sapere contadino e alla cura del territorio. Lo racconta il reportage Tropicalia in mostra a Yeast Photo Festival (Matino e Salento fino al 3 novembre)
23/09/2024
“Fly me to the moon”, il design spaziale a Mercanteinfiera
La collaterale \"Shoot for the moon: come abiteremo il nostro satellite\", in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea ESA racconta come torneremo e abiteremo la Luna
23/09/2024
Bright Night 2024: Siena celebra la ricerca e l'arte con la performance di Lotta
L’artista climatica Lotta si esibirà in Piazza Duomo durante l’evento promosso dall’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality: Siena
23/09/2024
Il Natale di Altromercato all’insegna di qualità, rispetto e sostenibilità
L’estate è ormai conclusa, salutiamo spiaggia, ombrelloni e bibite dissetanti per avvicinarci al freddo inverno con neve, luminarie e cioccolata calda. Per prepararsi a questo lungo inverno cosa c’è di meglio che iniziare a progettare il Natale? Panettoni per tutti i gusti, Torroni, golosità al cioccolato e frutta secca e una grande variet&agra...
Clara Rigoldi per Altromercato
23/09/2024
La pace non si aspetta, si prepara! Terza edizione del Festival Nazionale del Servizio Civile
Terza edizione del Festival Nazionale del Servizio Civile 25 e 26 settembre a Bologna
22/09/2024
Yeast Photo Festival - Seconda Giornata A Gaza il cibo è un’arma
Il festival ha acceso i riflettori sul conflitto mediorientale con l’intervento di Mohamed Somji: \"Gli israeliani hanno usato il conteggio delle calorie come base per determinare la quantità di cibo permesso. Il 96% delle persone a Gaza, a giugno 2024, vive in condizioni di insicurezza alimentare”.
20/09/2024
Yeast Photo Festival, prima giornata La vita del monastero nella poesia fotografica di Sarah Boutin
Aperto Yeast Photo Festival (fino al 3 novembre a Matino e nel Salento) con l’opening a Palazzo Scarciglia a Lecce. Inaugurata la mostra della fotografa Sarah Boutni, un reportage dedicato alle Suore della Carità del Québec