Osservatorio BenEssere Felicità

Osservatorio BenEssere Felicità
News
18/03/2025
Nuova grammatica per il welfare aziendale? Per il 60% dei lavoratori determina la felicità
Donne, GenZ e lavoratori autonomi sono i più felici del proprio lavoro in un’Italia che in generale è lievemente meno felice rispetto al 2024 (con una media di 3.09 punti su 5 rispetto al 3.24 dell’anno scorso). La Great Resignation rallenta, pur molto lentamente. Il 48% degli intervistati cambierebbe il proprio posto di lavoro per lo stipendio,...
17/02/2025
Welfare aziendale, quale il reale impatto sulla felicità dei lavoratori?
Day supporterà l’Associazione Ricerca Felicità e la quinta ricerca dell’Osservatorio BenEssere Felicità. Obiettivo dell’associazione realizzare uno strumento di misurazione oggettivo fin dalla prima edizione del 2021. Con questa partnership si misurerà, inoltre, quanto il welfare aziendale impatti sulla felicità e il ben...
15/07/2024
Benessere e tecnologia: l'osservatorio BenEssere Felicità rilascia il decalogo
Con l'idea di fornire una guida alle aziende per impattare positivamente sul benessere delle persone al lavoro, stimolare l'allenamento di nuove competenze e avvicinare le persone alla rapida evoluzione delle proprie professionalità grazie alle nuove tecnologie, l'Associazione Ricerca Felicità rilascia un decalogo con l'obiettivo di avvicin...
Clara Rigoldi e Iacopo Mancini per Osservatorio BenEssere Felicità
12/07/2024
Benessere e Tecnologia: il Sud primeggia
La terza tranche di dati dell'Osservatorio BenEssere Felicità rivela che il Sud Italia è il luogo più ottimista nel rapporto benessere e tecnologia, superando di ben 10 punti percentuali la media nazionale.
Clara Rigoldi e Francesco Sicchiero per Altromercato
18/04/2024
Boomer, donne e liberi professionisti: i primi difensori della sostenibilità
La seconda tranche di dati dell'Osservatorio BenEssere Felicità rivela che i Boomer, le donne e chi svolge la libera professione sono i più convinti che sia giusto fare tutto il possibile per difendere l'ambiente e avere a cuore la sostenibilità sociale. A guidare la classifica generazionale, con il 47%, chi è a un passo dalla pensione, s...
Clara Rigoldi e Iacopo Mancini per Osservatorio BenEssere Felicità
19/03/2024
2024: la great resignation non si arresta, Nord-ovest d'Italia il piu' infelice e insoddisfatto
Le grandi dimissioni potrebbero continuare: alla domanda “ti piacerebbe avere la possibilità di cambiare posto di lavoro o lavoro nei prossimi 12 mesi?” solo poco più della metà (55%) ha risposto di no.Il 24% vorrebbe invece cambiare azienda o posto di lavoro e il 21% vorrebbe cambiare proprio lavoro o mestiere, per un totale del 45% di intervi...
Clara Rigoldi e Iacopo Mancini per Osservatorio BenEssere Felicit?
22/05/2023
Lavoro? La “felicità” tra nuovi equilibri e valorizzazione dei talenti
L'evento “Il lavoro che cambia” con l'Associazione Ricerca Felicità, Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e l'Osservatorio Nazionale sullo stile di vita Sostenibile promosso da LifeGate.
Clara Rigoldi e Francesco Sicchiero per Osservatorio BenEssere Felicit?
17/05/2023
“Il lavoro che cambia” tra insoddisfazione e voglia di cambiamento. Quali sono i prossimi passi per le imprese?
Lunedì 22 maggio 2023 alle ore 11.45 presso la Veranda di Palazzo Castiglioni in Corso Venezia 47 a Milano si terrà la presentazione dell'Osservatorio BenEssere Felicità che mostrerà i principali dati del Barometro della felicità 2023, i quali dimostrano che la crisi nel mondo del lavoro rischia di cronicizzarsi.
Clara Rigoldi e Francesco Sicchiero per Osservatorio BenEssere Felicità
10/03/2023
2023: la Gen Z e la grande fuga dal lavoro
Dopo anni di pandemia che ha rivoluzionato il nostro modo di lavorare e gli obiettivi di vita dei lavoratori italiani, oggi l'Osservatorio BenEssere Felicità lancia un allarme alle istituzioni: i primi dati del 2023 dimostrano che la crisi nel mondo del lavoro rischia di cronicizzarsi. Dal terzo anno l'associazione Ricerca Felicità misura lo stato di s...
Francesco Sicchiero e Clara Rigoldi per Osservatorio BenEssere Felicità
12/04/2022
Quasi il 40% dei lavoratori italiani ha in mente di cambiare posto di lavoro nei prossimi 12 mesi
L'Associazione “Ricerca Felicità” rilascia i primi dati 2022 sullo stato di salute della felicità e del benessere dei lavoratori italiani, sia nella dimensione aziendale sia in quella individuale e sociale, fotografando 7 obiettivi d’indagine. Si delinea un’Italia nel complesso più soddisfatta del proprio lavoro, lo dimos...
Francesco Sicchiero e Clara Rigoldi
02/02/2022
Yolo Economy e Great Resignation si aggiungono ai temi della nuova indagine dell’osservatorio italiano della felicità
Dopo aver fotografato, attraverso la survey condotta nel 2021, un’Italia in cui il 44% delle donne non sono appagate dalle opportunità di carriera, evidenziato una mancanza generale di allineamento valoriale tra lavoratori e imprese, l’assenza di orientamento al futuro, un Paese e come la presunta correlazione tra felicità e produttività non si...
Francesco Sicchiero e Clara Rigoldi per Osservatorio BenEssere e Felicità
27/10/2021
La Felicità al Forum Retail 2021: Nativi digitali meno felici e in forte isolamento sociale, la Generazione X teme per il proprio futuro
Presente anche la felicità al Forum Retail 2021, il più grande networking hub per la community del retail da 21 anni, attraverso i dati emersi da una survey del primo osservatorio italiano sul tema della felicità nel mondo del lavoro. La quarta analisi dell’Associazione “Ricerca Felicità” sullo stato di felicità e benessere ...
Francesco Sicchiero e Monica Ollari per ELEhub