Junior Achievement Italia
Junior Achievement Italia
Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola. In 122 Paesi, la rete di JA riunisce oltre 450.000 volontari d’azienda provenienti da tutti i settori professionali e, con loro, raggiunge più di 10 milioni di studenti al mondo.
Da quasi un secolo, assumiamo un ruolo attivo per rinnovare l’istruzione e diffondere nelle scuole di ogni ordine e grado iniziative didattiche che accompagnano i giovani nelle loro scelte più importanti, infondendo consapevolezza, coraggio, spirito d’innovazione, dalla gestione della propria carriera scolastica e professionale, alla pianificazione di risparmio e di investimenti, alle opportunità imprenditoriali.
Dal 2002, in Italia, abbiamo costruito un network di professionisti d’impresa, fondazioni e istituzioni, educatori e insegnanti che, secondo logiche di responsabilità sociale e volontariato, forniscono strumenti e metodi didattici pratici e concreti.
Grazie a loro, possiamo formare e ispirare ogni anno oltre 22 mila giovani dai 6 ai 30 anni, i principali protagonisti delle trasformazioni economiche e sociali contemporanee e future, chiamati fin da oggi a determinare una direzione e assumersi responsabilità. Valorizziamo le attitudini, insegnando loro come riconoscere le opportunità, affinché il futuro diventi una promessa di speranza e gli studenti di oggi siano protagonisti nel lavoro di domani.
JA Italia è partner di JA Europe, il ramo operativo europeo di JA Worldwide, con sede a Bruxelles.
Spoke
| Nome | Ruolo | |
|---|---|---|
|
|
Ferrario Marco |
|
|
|
Gatti Daniele |
|
|
|
Tarrini Alessandro |
|
|
|
Fulgoni Alessandra |
|
|
Perdichizzi Antonio |
CEO, @Tree; President, JA Italia |
News
Vedi tutti21/12/2018
Junior Achievement compie 100 anni
JA Worldwide, una delle più grandi organizzazioni non governative al mondo che offre programmi concreti di alfabetizzazione finanziaria e imprenditorialità a scuola, annuncia insieme alla Business Community di JA Italia il suo centenario durante il JA Day 2018. Nata a Springfield (Massachusetts) nel 1919, oggi la rete mondiale di Junior Achievement conta 465 mila...
Daniele Gatti e Alessandra Fulgoni per Junior Achievement Italia
19/12/2018
Premiate le tre idee vincitrici di “Idee in azione per UPSHIFT” . I progetti, diventeranno delle start-up a impatto sociale
Palermo, 19 dicembre 2018 – Oggi, nella ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi a Palermo, sono stati decretati i vincitori di “Idee in Azione per UPSHIFT”, il progetto-pilota di educazione all’imprenditorialità, realizzato da UNICEF e JA Italia, rivolto a giovani stranieri e italiani.
Daniele Gatti e Alessandra Fulgoni per Junior Achievement Italia
17/12/2018
Al via la seconda edizione di “The Schools Challenge”
Milano, 17 dicembre 2018 – Dopo il successo dello scorso anno, parte oggi la seconda edizione italiana di The Schools Challenge, l’iniziativa di educazione imprenditoriale realizzata a livello internazionale da J.P. Morgan e sviluppata da JA Italia, la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella ...
Daniele Gatti e Alessandra Fulgoni per Junior Achievement Italia
29/10/2018
Nel mese dell’educazione finanziaria JA Italia e Mediobanca presentano “Crescere che impresa!”
Far conoscere la figura dell’imprenditore e le sue caratteristiche, mostrare l’importanza di valorizzare e finanziare un progetto, far acquisire una conoscenza migliore di sé e del proprio futuro professionale avvicinando i giovani al mondo dell’economia digitale e globale. Sono questi i principi alla base del progetto Crescere che impresa! dedicato ai ...
Alessandra Fulgoni per Junior Achievement Italia

JA DAY 2018
Idee in azione per UPSHIFT
Alumni JA diventati celebri
1919- 2019 | 100 anni di Junior Achievement
Crescere che impresa!
Biz Factory 2018
The Schools Challenge - Finale 10 maggio 2018
Presentazione del programma "The Schools Challenge"
Gli studenti al MULTILAB di Rozzano
Gli studenti dell'Istituto “E. Mattei” di San Donato Milanese
University StartUp Competition
BIZ Factory 2017
BIZ Factory