Matteo Salvo
Matteo Salvo
Ricercatore e docente di mappe mentali e tecniche di memoria e apprendimento
Matteo Salvo è l’esperto QUID+ per quanto riguarda le tecniche di memoria. Con il suo aiuto abbiamo scoperto i metodi più efficaci per allenare la memoria del nostro bambino, grazie alla quale ha la possibilità di imparare ogni giorno nuove e divertenti realtà.
Matteo Salvo nasce a Genova nel 1976 e si laurea in Ingegneria meccanica presso l’Università di Genova. Si avvicina alle tecniche di apprendimento rapido fin dai tempi dell’università, sentendo la profonda necessità di trovare e applicare un metodo efficace per studiare, soprattutto le materie che esercitano su di lui minor fascino e sono quindi più complicate da memorizzare. In questo periodo si avvicina a Tony Buzan, ideatore delle mappe mentali, per il quale traduce in italiano il software per realizzarle.
Dal 2000 insegna tecniche di memoria in Italia e all’estero e nel 2005 fonda a Torino la scuola Mindperformance, dove vengono insegnate strategie di apprendimento, miglioramento e sviluppo delle risorse umane.
È l’autore di diversi libri, fra cui: Il segreto di una memoria prodigiosa (2006) e Studiare è un gioco da ragazzi (2014).
Fermo sostenitore del motto mens sana in corpore sano, applica le sue competenze sulla preparazione mentale anche nel campo dello sport: concentrazione, motivazione e gestione dell’emotività lo aiutano a cimentarsi in gare di resistenza estrema.
È il primo italiano ad aver vinto l’International Master of Memory ai Campionati Mondiali di Memoria di Londra 2013. Nello stesso anno, entra nel Guinness dei Primati per aver memorizzato in apnea un mazzo di 52 carte da gioco. È presidente dell’Italian Memory Sport Council, l’organizzazione che si occupa della diffusione delle tecniche mnemoniche e che organizza i Campionati di Memoria, dimostrazione concreta che per avere una buona memoria è necessario allenarsi e avere metodo, come nello sport.
E' autore del libro Il Mago delle Tabelline
Per saperne di più https://www.matteosalvo.com/
News
19/05/2023
Salone del Libro 2023: QUID+ presenta la guida per uscire dai "labirinti digitali"
Installare una delle tante app di Parental control e porre sempre attenzione alle trappole della rete. Mussi Bollini: "Servono strumenti di media education condivisi tra genitori e figli per muoversi nel web".
Antonino Pintacuda e Denise Miceli per QUID+
22/03/2023
5 consigli per muovere i primi passi nel digitale
Negli ultimi due decenni il tempo trascorso davanti a uno schermo dai bambini sotto i 2 anni è raddoppiato, nonostante secondo le indicazioni dell'OMS, l'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'utilizzo di smartphone e tablet dovrebbe essere evitato in questa fascia di età per garantirne il corretto sviluppo fisico e mentale. Inoltre un bambino su due,...
Antonino Pintacuda e Denise Miceli per QUID+
27/02/2023
QUID+ continua la sua crescita registrando un aumento delle vendite del +22% da inizio 2023
QUID+ è la collana educativa ideata da Barbara Franco, terzo autore per bambini in età prescolare, dopo Anna Llenas e Orianne Lallemand, e primo autore italiano del marchio Gribaudo, il quale nel 2022 si è posizionato come ottavo editore del mercato italiano e secondo, dopo Walt Disney, nel settore dell'editoria dedicato all'infanzia.
Antonino Pintacuda e Denise Miceli per QUID+
01/12/2022
5 CONSIGLI SU COME COMPORTARSI DI FRONTE AI “PERCHÉ?” DEI PIÙ PICCOLI
Chiara Bosia, psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e consulente scientifica di QUID+, la linea educativa di Gribaudo – Gruppo Feltrinelli, spiega ai genitori le strategie per rispondere ai propri piccoli, aiutandoli nel loro percorso di crescita.
Martina Botti e Denise Miceli per QUID+