Mercanteinfiera

Dal Boho Chic ai lustrini alla Kurt Cobain A Mercanteinfiera rivive lo stile cult degli anni ‘90

Comunicato stampa

Dal Boho Chic ai lustrini alla  Kurt Cobain
A Mercanteinfiera rivive lo stile cult degli anni ‘90

 

(Parma, 19 febbraio) - “Non si replica il passato!” dice Nick Carraway a Jay Gatsby ne  Il Grande Gatsby. Ma forse con la nostalgia si può filtrarlo per creare il futuro. Di sicuro sembra essere così per la moda, che nel 2025 si inchina al fascino irresistibile dei Nineties, quelli della serie Tv Beverly Hills, dei jeans a vita bassa di Keira Knightley, del grunge di Drew Barrymore, dello streetwear e giacche extralarge che sembrano uscire dall’armadio di Kurt Cobain. Tendenze nel segno del vintage da vivere e sperimentare nella prossima edizione di Primavera di Mercanteinfiera, a Fiere di Parma dal 8 al 16 marzo.

Il salone dedicato all’arte, al design storico e al collezionismo vintage, diventa un grande atelier dove reinventare il proprio look, sperimentando dal Boho Chic e ai look di Brenda, Dylan, Brandon, Kelly e Donna, gli iconici personaggi del serial Beverly Hills, lanciato 35 anni di fa. Capi di abbigliamento vintage, cardigan oversize, corsetti, volant e maniche voluminose, abiti a fiori, jeans e giubbotti in pelle sono protagonisti di un intero padiglione, dove è possibile anche modernizzare i look iconici con tessuti tecnici e tagli contemporanei.

"Mercanteinfiera - afferma Ilaria Dazzi  la Brand Manager - non è solo un luogo dove si acquistano oggetti, ma uno spazio in cui ci si riconnette con il passato, riscoprendo storie e tradizioni che continuano a vivere nel presente. Pensando alla moda gli stand dei nostri espositori offrono ai giovani la possibilità di indossare letteralmente il passato e reinterpretarlo secondo il loro gusto.

Acquisti che si potranno compiere in sicurezza, affiancati da un’esperta di moda vintage presente nelle giornate di fiera sia dallo Sportello Vintage che dall’Esperto risponde, che mettono a disposizione esperti, consultabili gratuitamente su appuntamento.

In occasione della  prossima edizione di Mercanteinfiera, si potranno visitare anche quattro mostre collaterali: “Apre e chiude” La chiave attraverso i secoli (Pad 4) curata da Piero Degliesposti promossa e patrocinata dal Comune e dalla Proloco di Castel San Pietro Terme, che sara' possibile scoprire anche attraverso un calendario di visite guidate. “Pinocchio: un viaggio illustrato”, curata da Luca Cena, celebra i 140 anni del famoso burattino attraverso una selezione di 12 illustratori che hanno segnato momenti fondamentali nella storia editoriale del capolavoro di Collodi. A 90 anni dalla nascita, la terza mostra collaterale in programma è “ The King: 90 anni dal mito di Elvis”  (Pad 4) curata da Gabriele Olivieri. 

Tra le mostre da non perdere, in collaborazione con Automotoretrò (8 - 9 marzo), “Donne e Motori: gioie e basta”, che offre l’occasione per esplorare il ruolo femminile, in concomitanza con l’8 marzo,  in un settore tradizionalmente maschile, quello dei motori: esposte le fotografie di Elisabetta Cozzi, figura di riferimento nel mondo dell’automobilismo storico. 

I visitatori potranno infine ammirare gli animali fantastici e surreali di Lorenzo Dondi, meglio noto come il "Domatore di rane", un soprannome che evoca le sue radici, nella bassa parmense, ma anche il suo legame con il suo mentore, Giovannino Guareschi.

Due talk accompagneranno le collaterali di Mercanteinfiera
Si comincia sabato 8 marzo ore 15.30 Padiglione 4, spazio A035 con Pinocchio, il burattino illustrato. Dialogo sui più grandi illustratori del capolavoro di Collodi.

Luca Cena (curatore e libraio antiquario) sarà in dialogo con Santo Alligo (Autore di "Pinocchio: Atlante delle Edizioni Italiane dal 1883 al 2022", Little Nemo Editore)

Sabato 15 marzo ore 15.30 (Padiglione 4, spazio A035) sarà la volta di “Elvis on stage: conversazione con Francesco Bertelli”. Ilaria Dazzi, Brand Manager di Mercanteinfiera dialoga con Francesco Bertelli, autore del libro Elvis on stage, edizioni Arcana (dicembre 2024)


Ufficio stampa di Mercanteinfiera | Mirandola Comunicazione

Antonella Maia - mobile 349.4757783 - antonella.maia@mirandola.net 

www.mirandola.net 


Informazioni Organizzative

Quando:  8-16 marzo 2025

Dove: Fiere di Parma Viale delle Esposizioni 393/A

Orari: dalle 10:00 alle 19:00 (16 marzo chiusura biglietteria ore 15)

Prezzo: 15 Euro (alle casse); 12 Euro (on line); gratuito per ragazzi fino a 12 anni (accompagnati da un adulto)

Centralino Fiere di Parma  tel. 0521-9961

Caricato il 19/02/2025

Condividi

Organizzazione

Immagini

Settori

  • Eventi e Fiere