InnovUp
Milano (MI) Email: info@innovup.net
Web e Social
Agenzia: InnovUp
Account
Sara Rigamonti
Marco Nebuloni
Agenzia: Mirandola Comunicazione
Account
Simona Miele
Daniele Gatti

Condividi i tuoi feedback
Tutti i comunicati stampa
Gli ultimi giorni hanno scosso particolarmente l’ecosistema dell’innovazione, prima per mano della sentenza 2643/2021 del Consiglio di Stato che ha, nei fatti, reso illegittimo il D.M. 17/02/2016 - che permetteva la costituzione tramite procedura digitale delle startup innovative - e poi a causa dell’emendamento, presentato al Senato, che ha introdotto nella Legge di Delegazione Europea 2019-2020 l’Art. 29 che recepisce la Direttiva (UE) 1151/2019 sull’utilizzo di strumenti e processi digitali n
Ufficio stampa InnovUp
Settori: Tecnologia
Open Innovation Academy, un nuovo programma di workshop a cadenza mensile (da marzo a luglio 2021) nasce con l'obiettivo di diffondere la cultura dell’Open Innovation in Italia attraverso il racconto di casi e storie di successo da parte di corporate italiane ed internazionali e grazie al supporto di una serie di esperti che introdurranno ciascuna sessione di lavoro. L'inziativa è frutto della collaborazione tra InnovUp - Italian Startup & Innovation cosystem, Assolombarda e Invitalia - Agenzi
Ufficio Stampa InnovUp
Settori: Comunicazione, Tecnologia
L’ecosistema italiano delle Startup e delle PMI innovative non soffre più di quella carenza endemica di risorse che l’aveva caratterizzato nei suoi primi anni di sviluppo. Oggi abbiamo conferma del meccanismo di allocazione efficiente di questi stessi mezzi, dove sono il merito e il mercato a guidarne la distribuzione, senza che per decreto i fondi siano assegnati ad una categoria piuttosto che ad un’altra. In un contesto come quello attuale, con ampie risorse e margini di sviluppo, a vincere
Daniele Gatti per InnovUp
Settori: Economia e finanza, Tecnologia
Il numero delle quote dei soci Corporate che hanno investito in startup innovative è aumentato dell’83,7% tra settembre 2018 e settembre 2020, da 7.653 a 14.055 unità. Se si considerano le sole partecipazioni dirette, il numero di quote si attesta a 6.018, per un incremento del 62,3% negli scorsi due anni. A queste si aggiungono 5.900 quote in PMI innovative - la cui mappatura è la vera novità di questa quinta edizione dell’Osservatorio - di cui 1.941 partecipazioni dirette. Dalla fondazione del
Ufficio Stampa InnovUp
Settori: Economia e finanza, Tecnologia
Giorgio Ciron è il nuovo direttore di InnovUp. L’associazione italiana dell’innovazione e delle startup, nata lo scorso mese di settembre dalla fusione di Italia Startup e APSTI, ha ratificato oggi il nuovo incarico a seguito del primo Consiglio Direttivo composto da tutti i membri dei precedenti Consigli delle due “storiche” Associazioni.
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Comunicazione
InnovUp - Startup & Tech Italian Ecosystem, la nuova associazione dell’ecosistema italiano delle startup e dell’innovazione, nasce oggi forte di un network che promuove oltre 3.000 realtà dell’ecosistema e come sintesi della storia di due tra le Associazioni più conosciute del settore, APSTI (Associazione dei Parchi Scientifici e Tecnologici) attiva già dalla metà degli anni ‘90, e Italia Startup (Associazione italiana delle startup e dell’innovazione), nata nel 2012 a valle del varo dello Star
Daniele Gatti per InnovUp
Settori: Economia e finanza, Tecnologia
Coletta: “in questa fase di ripartenza continuiamo ad attrarre e includere importanti realtà dell’ecosistema nella base associativa, dopo aver promosso iniziative a supporto dell’innovazione italiana durante il periodo di emergenza”
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Economia e finanza, Tecnologia
Il Decreto Rilancio approvato ieri dal Governo contiene alcuni interventi utili, ma taglia provvedimenti che potrebbero incidere a breve termine sulla vita delle startup e delle PMI innovative
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Economia e finanza, Tecnologia
Promuovere un fondo di Venture Debt convertibile, con dotazione addizionale di 1 miliardo di €; estendere la garanzia statale al 100% per prestiti a startup e pmi innovative; liquidare rapidamente i crediti in R&D e IVA delle startup e delle imprese innovative; emettere voucher per l’insediamento e l’accelerazione di startup presso parchi scientifici, acceleratori e incubatori italiani; innalzare al 50% (dal 30%) lo sgravio fiscale per persone fisiche e giuridiche che investono in imprese innova
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori:
L’Associazione Italia Startup annuncia l'ingresso di importanti corporate nazionali e internazionali: il leader del settore Cloud Computing (Amazon Web Services) e il leader del settore Telco (Huawei); Acea Innovation, la NewCo di Acea Spa interamente dedicata al mondo dell’innovazione all’interno del Gruppo Acea, tra le principali multiutility italiane, attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei business dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente; Dedagroup, importante polo di a
Ufficio Stampa Italia StartUp
Settori: Comunicazione, Cronaca
Per fronteggiare l’emergenza sanitaria ed economica generata dal Coronavirus, l’Associazione Italia Startup lancia una sezione del proprio sito che chiama a raccolta le realtà innovative italiane in grado di fornire soluzioni “digital” nei settori Delivery, E-learning, Health a distanza, Servizi per le PA, Smart citizen, Smart working e Supporto al business.
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Comunicazione, Società, Tecnologia
Gli incubatori in Italia sfiorano quota 200, con una crescita numerica di oltre il 15% in 12 mesi e un numero di dipendenti che supera la quadrupla cifra. Oltre 6 realtà su 10 si trovano nel nord del Paese (la Lombardia in particolare ospita il 26% degli incubatori italiani). La crescita più rilevante viene registrata dalle realtà dell’Italia meridionale e insulare (+21%).
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Comunicazione, Cultura, Economia e finanza, Lavoro, Società, Tecnologia
La Joint Italian Arab Chamber of Commerce - JIACC ha siglato un MoU (Memorandum of Understanding) con Italia Startup, l’Associazione Italiana delle Startup, per definire una partnership strategica finalizzata a creare punti di incontro tra l’ecosistema startup italiano e quello corporate arabo, anche attraverso l’utilizzo di strumenti finanziari innovativi.
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza
Il 2019 si chiude in positivo per l’Associazione – ha commentato Angelo Coletta, Presidente di Italia Startup – sia come numero di soci, sia come progetti realizzati, con ottime prospettive per il prossimo anno. La recente nomina del Consiglio di Amministrazione del Fondo Nazionale Innovazione fa ben sperare anche sotto l’aspetto delle politiche e degli investimenti a supporto di startup e scaleup italiane
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
Il numero delle quote dei soci Corporate che hanno investito in startup innovative è aumentato dell’88% tra settembre 2017 e settembre 2019 da 6.727 a 12.667 unità. Se si considerano le sole partecipazioni dirette, il numero di quote si attesta a 5.071, per un incremento del 76,1% negli scorsi due anni. Dalla fondazione del registro dedicato delle startup innovative, sia gli operatori Corporate (489 milioni di €) - cioè le imprese mature del sistema industriale italiano e internazionale - che q
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Economia e finanza, Tecnologia
L’Associazione Italia Startup annuncia l’ingresso di Enel tra i suoi soci, il gruppo energetico italiano che da tempo è impegnato nella realizzazione di un modello di innovazione come parte integrante della propria strategia. Tra i nuovi soci, approvati dal Consiglio Direttivo, ci sono anche tre abilitatori - Seed Venture, SCOA - The School of Coaching e Performa HRM - che portano il numero complessivo a 50; due centri di innovazione - Lazio Innova e Plug&Play Italy - portando a 42 gli innovati
Ufficio Stampa Italia StartUp
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
L’obiettivo è stimolare lo sviluppo di servizi innovativi abilitati da nuove tecnologie con il supporto di startup e scaleup italiane in ambiti quali l’IoT, l'Intelligenza Artificiale, la Robotica
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Economia e finanza, Tecnologia
Daniele Gatti per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Il 16 luglio a Milano, presso Cassa depositi e prestiti, si terrà una giornata di Demoday con 10 Startup/Scaleup selezionate dal bacino di Italia Startup e associate ai perimetri Customer Engagement, Intelligent City, Industry 4.0, HR Analytics, Predictive In-operation, alla presenza delle Corporate e dei Partner che approfondiranno i loro prodotti e soluzioni innovative.
Ufficio Stampa Italia StartUp
Settori: Economia e finanza, Tecnologia
Commento di Angelo Coletta, Presidente dell’Associazione Italia Startup, sul DL Crescita
Daniele Gatti e Marco Ferrario per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Pubblica Amministrazione, Tecnologia
Qonto, la neo-banca online da poco sbarcata in Italia, dedicata esclusivamente a PMI e professionisti, entra a far parte di Italia Startup, l’associazione italiana di startup, scaleup, centri di innovazione, abilitatori e corporate che promuove e rappresenta l'ecosistema italiano dell'innovazione.
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori:
Il Consiglio Direttivo di Italia Startup ha approvato lunedì 17 giugno 2019, in concomitanza con un’affollata e partecipata Assemblea annuale dei soci, l’adesione di 43 imprese e organizzazioni dell’innovazione italiana, di cui la maggior parte startup e scaleup, che accrescono la già consistente base associativa formata da quasi 3000 soci tra effettivi e sostenitori.
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Nell’ambito della tappa napoletana di CONNEXT, l’evento promosso da Unione Industriali di Napoli e Confindustria, c’è stata la firma dell’Accordo “Italy-China Science, Technology and Innovation Alliance on Startups and Entrepreneurship” la nuova rete che mira ad organizzare dal basso l'ecosistema nazionale dell’innovazione e rafforzare l'internazionalizzazione di startup,PMI in Cina e promuovere l’attrazione di startup e investimenti cinesi in Italia.
Daniele Gatti per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
Doorway, la piattaforma di equity investing online, aderisce a Italia Startup e propone, insieme allo studio legale DWF (socio di Italia Startup) un investor day, che si tiene il 10 giugno alle 17.30 presso la sede di DWF a Milano in via Bossi 6.
Daniele Gatti per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Lavoro, Tecnologia
Insieme a un numero crescente di imprenditori innovativi aderiscono all’Associazione italiana delle startup anche la Fondazione Ricerca e Imprenditorialità (tra i centri di innovazione), lo studio legale inglese DWF (tra gli abilitatori) e il Gruppo EF Italia - con un’offerta di valore per le startup in termini di apprendimento di lingue straniere, formazione e scambi culturali (tra le corporate)
Daniele Gatti per Italia Startup
Settori: Commercio, Comunicazione
E’ stato firmato un accordo tra le Associazioni Italia Startup e Réseau Entreprendre Lombardia (REL), con l’obiettivo di aiutare lo sviluppo delle imprese innovative italiane e di incrementare l’occupazione qualificata nell’ecosistema startup regionale e nazionale
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Una serie di eventi “smart” il 14 e il 15 marzo presso Copernico Centrale
Daniele Gatti per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Sono 10 le prime startup “seed” che si associano nel 2019 Salgono a 55 le Scaleup e Pmi Innovative (9 le nuove entrate) che hanno dato vita all’Italia Startup Club, la comunità degli imprenditori innovativi consolidati Importanti anche gli ingressi dei Centri di Innovazione di Roma (Rome Innovation Hub) e Torino (I3P - Incubatore del Politecnico di Torino) e di altri soggetti abilitanti
Daniele Gatti per Italia Startup
Settori: Commercio, Economia e finanza, Tecnologia
Sono stati identificati in Italia 171 incubatori e acceleratori. Quasi il 60% si trova in Italia Settentrionale. La Lombardia è la regione che ospita il maggior numero di incubatori, con il 25,3% del totale, seguita dall’Emilia Romagna, con il 10,6%, e la Toscana con l’8,8%. L’area meridionale, quella insulare ed i territori del Nord-Est rappresentano le zone in cui vi è il minor numero di incubatori. Per quanto riguarda la natura giuridica il 64,2% è di natura privata, il 13,9% ha natura pubbli
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Lavoro, Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
45 le aziende che hanno già aderito, tra le quali 27 nuove associate. Completano il quadro le adesioni di Studio DDI e BacktoWork24 nella categoria degli abilitatori Italia Startup raggiunge quota 2800 associati
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Cultura, Lavoro, Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Nel 2018 le startup hi-tech italiane hanno raccolto 267 milioni di euro in più rispetto al 2017, quasi raddoppiando il valore complessivo del settore. Una crescita inedita dal 2012 (anno del primo Decreto Legge sulle startup innovative), che rafforza il trend positivo degli ultimi anni e il ruolo degli investitori esteri - formali e informali - che raggiungono il 38% del capitale messo a disposizione.
Daniele Gatti e Alessandra Fulgoni per Osservatori Politecnico di Milano
Settori: Lavoro, Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
A poco più di 100 giorni dalla sua elezione a Presidente di Italia Startup, Angelo Coletta presenta le proposte dell’Associazione italiana delle startup, al Governo e al Parlamento, per la crescita dell’ecosistema delle startup e dell’innovazione: iniezione robusta di fondi pubblici e privati, come già previsti dal Governo e ulteriori agevolazioni per i prestiti bancari; consolidamento degli sgravi fiscali per angel e investitori privati che investono in startup, provvedimento da allargare alle
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Economia e finanza, Lavoro, Comunicazione, Politica, Pubblica Amministrazione, Tecnologia
Il Consiglio Direttivo di Italia Startup, riunitosi a Milano, ha approvato l’adesione dei nuovi associati, oltre a presentare un aggiornamento sulle attività in essere dell’associazione.
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Cronaca, Economia e finanza, Tecnologia
Il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione, eletto dall’Assemblea dei Soci, ha approvato la nomina di Angelo Coletta come nuovo Presidente di Italia Startup e quella di Giovanni De Lisi come Vicepresidente. Le due figure guideranno l’Associazione per il triennio 2018-2021 insieme al nuovo Consiglio Direttivo, formato da 15 Consiglieri che rappresentano l’ecosistema italiano dell’innovazione.
Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Tecnologia
Tra le nuove adesioni CellDynamics e Genenta Science (scaleup), Computer Gross e Petrolcarbo (imprese medio-grandi), GELLIFY (Innovation Center), IKN Italy e Fondazione UCIMU (abilitatori). Annunciati inoltre i nomi dei venti candidati al nuovo Consiglio Direttivo 2018/2021; quindici saranno eletti per comporre il nuovo board dell’Associazione.
Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
Aumentano i numeri di Italia Startup che conta oggi 2589 associati con le adesioni delle scaleup Greenrail e Xnext, del centro di innovazione Bio4Dreams e di Analog Devices e Oracle tra le grandi imprese. Il Consiglio Direttivo dell’Associazione convoca l’Assemblea per il 26 giugno, nel corso della quale verranno rinnovate le cariche per il mandato 2018-2021 e indica le regole relative alle candidature, in coerenza con il nuovo statuto
Anna Meini per Italia Startup
Settori: Lavoro, Comunicazione, Maschile, Economia e finanza, Locale, Tecnologia
Open Innovation non significa solo collaborazione tra startup e imprese, ma anche tra istituzioni: è infatti stato presentato a Smau Open 2.0, un applicativo open source rilasciato da Regione Lombardia che è recentemente stato usato da Regione Campania per sviluppare la propria piattaforma di Open Innovation
Anna Meini per Italia Startup
Settori: Lavoro, Comunicazione, Economia e finanza, Locale, Tecnologia
L’Assemblea dei soci ha approvato il rinnovo dello statuto riducendo il numero dei Consiglieri da 30 a 15 (a giugno si terrà l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo) introducendo nella categoria imprese anche le scaleup e le PMI innovative (gli imprenditori sono al centro dell’attenzione associativa) e dando vita al Comitato Consultivo Territori e al Comitato Strategico. Il Consiglio Direttivo ha accolto l’adesione di due scaleup (FUTURENEXT e Lovby); di due centri di innovazione (E–Novia e CD
Anna Meini per Italia Startup
Settori: Lavoro, Comunicazione, Locale, Tecnologia
Il 9 marzo Enterprise Ireland chiama a raccolta le imprese irlandesi del settore Life Science per incontrare Wellcare, l’agenzia di Marketing e Communication specializzata nel settore salute e benessere. Quest’anno per la prima volta, il Cosmofarma StartUp Village sarà dedicato all’innovazione internazionale per la farmacia e la salute dei cittadini. Vengono selezionati i migliori progetti con focus su salute, benessere, nutrizione, care, marketing & management farmaceutico.
Anna Meini per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Maschile, Lavoro, Locale, Tecnologia
Nasce il primo progetto italiano di matchmaking tra domanda e offerta di innovazione con le startup al centro. Il portale, consultabile al sito https://marketplace.italiastartup.it , presenta un servizio strutturato per l’esposizione di servizi e prodotti e consente l’attivazione di contatti, dando anche la possibilità di finalizzare le transazioni online Ad oggi la piattaforma conta 20 startup già attive con altre 50 in fase di attivazione, e 10 aziende sponsor tra cui Oracle, KPMG, OVH
Anna Meini per Italia Startup
Settori: Lavoro, Comunicazione, Tecnologia, Economia e finanza, Maschile
Più della metà degli incubatori ha supportato organizzazioni a significativo impatto sociale. La Lombardia è la prima regione italiana per numero di incubatori presenti nel territorio.
Anna Meini per Italia Startup
Settori: Cultura, Comunicazione, Tecnologia
Aumentano i numeri dell’Associazione Italia Startup che oggi conta 2512 associati grazie alle adesioni delll’azienda TWT,dell’incubatore Campania NewSteel e dell’abilitatore Cariplo Factory.
Anna Meini per Italia Startup
Settori: Cultura, Lavoro, Comunicazione, Economia e finanza, Locale, Tecnologia
Marco Bicocchi Pichi, presidente di Italia Startup le ha illustrate oggi, durante la plenaria di Startupitalia! OPEN SUMMIT “Perché in Italia la nascita e crescita di un’impresa innovativa possa contribuire alla crescita dell’economia, bisogna avere consapevolezza del ritardo del nostro Paese e occorrono azioni urgenti, rilevanti e incisive da parte della politica”
Anna Meini per Italia Startup
Settori: Lavoro, Comunicazione, Economia e finanza, Cronaca, Moda, Locale, Politica, Tecnologia
Crescono sia il contributo sia degli attori informali come Business Angel Network e piattaforme di Equity Crowdfunding (89 milioni di Euro), sia quello proveniente da fonti internazionali (92 milioni di Euro), soprattutto da Stati Uniti e Regno Unito. Il 46% delle startup hi-tech italiane finanziate si rivolge a clienti esteri, ma dalla distribuzione dei ricavi provenienti da oltreconfine emerge come oltre 8 startup su 10 vantino meno del 50% di fatturato di origine estera.
Marco Ferrario e Daniele Gatti per Ufficio stampa Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano
Settori: Lavoro, Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Startup e Report Integrato tra le novità dello storico premio FERPI . Più di 100 aziende candidate, vincono ENI, Banca, Generali, SIA, Sabaf e Cesvi. Menzioni Speciali a Pirelli, ProntoPro, Despar
Settori: Lavoro, Comunicazione, Economia e finanza, Locale, Tecnologia
Al Consumer Electronics Show, che si terrà a Las Vegas dal 9 al 12 gennaio 2018, sarà presente una delegazione italiana promossa da Apsti, Area Science Park/Innovation Factory, e-Novia, Industrio, Italia Startup, Unicredit Start Lab, Teorema-TILT, World Trade Center Trieste per presentare startup di eccellenza, in ambito manufacturing e consumer electronics, che vogliono entrare nel mercato americano e mondiale. L’iniziativa ha il patrocinio del MISE e la collaborazione dell’ICE
Anna Meini per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Cultura, Economia e finanza, Lavoro, Locale, Maschile, Moda, Tecnologia
ChinaEU ed Italia Startup hanno siglato a Roma, a margine del workshop La Via della Seta Digitale che si è tenuto presso l’Ambasciata cinese nell’ ambito del Festival della Diplomazia, un accordo per favorire l’interscambio tra startup italiane e cinesi e l’accesso delle startup italiane nell’ecosistema cinese. Italia Startup è l’associazione italiana che ha oltre 2000 associati tra startup, acceleratori, incubatori e investitori e che lavora per sostenere e dare voce all’ecosistema dell’innovaz
Anna Meini per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Locale, Tecnologia
La seconda edizione dell’Osservatorio promosso da Assolombarda, Italia Startup e Smau in partnership con Cerved e BTO Research conferma la forte crescita degli investimenti in startup innovative da parte delle aziende italiane e della conseguente dinamica positiva dell’Open Innovation nel nostro Paese. Le startup partecipate dalle imprese corporate crescono più delle realtà partecipate da investitori specializzati. Solo il 4% è uscita dal mercato. Boom di piccole imprese che scelgono la strada d
Anna Meini per Italia Startup
Settori: Lavoro, Comunicazione, Commercio, Economia e finanza, Maschile, Locale, Tecnologia
L’indagine “La voce delle startup” svolta da Italia Startup, in collaborazione con GRS-Ricerca e Strategia, giunta alla sua seconda edizione, svela i profili imprenditoriali degli innovatori italiani e delle giovani imprese innovative che hanno fondato.
Anna Meini per Italia Startup
Settori: Tecnologia, Lavoro, Comunicazione, Economia e finanza, Maschile, Locale
In vista del Primo Hackaton sul calcio italiano, la maratona per innovatori digitali che vuole elaborare nuove soluzioni per lo sviluppo del calcio, in programma il 14 e 15 ottobre a Trento, la FIGC coglie ancora una volta l’occasione di promuovere una riflessione strategica su innovazione e sport: questo pomeriggio a Roma, presso TIM #WCAP Accelerator, è stato promosso così un incontro che ha permesso di approfondire i temi che verranno affrontati nella due giorni di Trento. L´evento romano seg
Anna Meini per Italia Startup
Settori: Tecnologia, Lavoro, Comunicazione, Economia e finanza, Moda, Locale, Sport
Da quest’anno l’Oscar si rinnova con la menzione per la comunicazione della Migliore Startup 2017
Anna Meini per Italia Startup
Settori: Lavoro, Comunicazione, Economia e finanza, Maschile, Moda, Locale, Tecnologia
In vista del Primo Hackaton sul calcio italiano, la maratona per innovatori digitali che vuole elaborare nuove soluzioni per lo sviluppo del calcio, in programma il 14 e 15 ottobre a Trento, la FIGC coglie ancora una volta l’occasione di promuovere una riflessione strategica su innovazione e sport: questo pomeriggio a Milano, in collaborazione con UniCredit Start Lab, è stata promosso così un incontro che ha permesso di approfondire i temi che verranno affrontati nella due giorni di Trento. L'ev
Anna Meini per Italia Startup
Settori: Tecnologia, Lavoro, Comunicazione, Maschile, Economia e finanza, Moda, Locale, Sport
Aumentano i numeri di Italia Startup che conta oggi 2.308 associati con le adesioni delle aziende Arrow Electronics Italia e GMA e degli studi professionali Gruppo A&G e Rodl&Partner
Anna Meini per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Locale, Tecnologia
Marco Bicocchi Pichi, Presidente di Italia Startup è intervenuto oggi nell’ambito dell’incontro dal titolo “Future Food Valley”, durante il quale si è discusso sui temi delle startup nel comparto dell’alimentare
Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Tecnologia
Italia Startup partecipa per il terzo anno all’Innovfest Unbound di Singapore, e in collaborazione con Italian Trade Agency darà la possibilità ad alcune startup di presentarsi al mercato asiatico
Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Italia Startup supera quota 2150 associati con le adesioni di Unindustria, Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, dell’abilitatore IULM Innovation Lab (Milano), di SocialFare Centro per l'Innovazione Sociale (Torino) e dell’incubatore Wylab (Chiavari GE) Pietro Nardi, fondatore di 012Factory e Academy Director, entra a far parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione
Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Maschile, Tecnologia
Tutte le Regioni Italiane risultano attive nel sostegno alla creazione di nuove imprese con interventi articolati e sempre più specializzati Il ruolo delle Regioni nell’ecosistema startup italiano, per favorire la crescita nel contesto dei territori, è stato il focus del Convegno promosso dall’Associazione Italia Startup, dal titolo “Strategie, policy e progetti delle Regioni italiane a supporto delle startup innovative"
Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Italia Startup ti invita a partecipare al Convegno "Strategie, policy e progetti delle Regioni italiane a supporto delle startup innovative" promosso dall’Associazione delle startup italiane, in collaborazione con la Commissione Attività Produttive della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, in partnership con l'azienda associata Warrant Group e con il patrocinio di Unindustria, che si terrà venerdì 10 Marzo, dalle ore 10.30 alle ore 13.30, a Roma presso la Casa del Cinema (Villa Borghes
Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Il portale è realizzato da Italia Startup in collaborazione con l’azienda associata Warrant Group e ha l’obiettivo di diventare il punto di riferimento, per tutti gli attori dell’ecosistema startup italiano, in materia di finanziamenti pubblici dedicati alle giovani imprese innovative e ai loro partner
Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Cultura, Economia e finanza, Lavoro, Comunicazione, Maschile, Pubblica Amministrazione, Tecnologia
Italia Startup ti invita alla presentazione del portale di monitoraggio dei finanziamenti pubblici dedicati alle startup realizzato in collaborazione con l’azienda associata Warrant Group. La presentazione si terrà mercoledì 1 marzo alle ore 11.30 presso Copernico Milano Centrale, via Copernico 38, sala C413.
Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Maschile, Tecnologia
Italia Startup, l’associazione italiana delle startup e EIT Digital - organizzazione pan-europea all’avanguardia nella promozione dell’imprenditoria e della cultura digitale nell’Unione Europea - uniscono le forze, siglando un Memorandum di Collaborazione che rappresenta un importante passo avanti per l’ecosistema italiano dell’innovazione.
Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
Sette associazioni della filiera presentano un manifesto con proposte di intervento per il completamento e miglioramento della normativa Startup. Quattro le aree oggetto di proposte: talenti, capitali, semplificazioni ed exit.
Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Crescono i numeri di Italia Startup che supera quota 1800 associati: tra le nuove adesioni ci sono tre aziende - AddValue, Cisco, Vidiemme Consulting - l’acceleratore e SeedUp e l’abilitatore GVA. Online il nuovo sito dell’Associazione con servizi potenziati tra i quali l’iscrizione semplificata grazie alla partnership con ATOKA.
Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Maschile, Economia e finanza, Tecnologia
Sara Antonelli per Italia Startup e Daniela Monteverdi per SMAU
Settori: Economia e finanza, Maschile, Tecnologia
Primo rapporto Assolombarda-Italia Startup-Smau sui modelli italiani di Open Innovation e Corporate Venture Capital, in partnership con Ambrosetti e Cerved
Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Lavoro, Comunicazione, Tecnologia
Italia Startup represents Italy and is one of the founders
Settori: Tecnologia
L’Associazione italiana delle Startup e l’Associazione Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani firmano un accordo quadro finalizzato a promuovere politiche a sostegno delle startup e dell’innovazione e a far emergere le tante eccellenze innovative presenti nei territori del Paese
Marisandra Lizzi e Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
Brugherio, 15 giugno 2016 - QVC Italia, piattaforma multimediale di shopping che opera sia attraverso la TV (canale 32 Digitale Terrestre e tivùsat, 475 Sky) che l’e-commerce, e Italia Startup, associazione che aggrega e rappresenta l'ecosistema startup italiano hanno dato vita a una collaborazione strutturata per selezionare giovani imprese innovative italiane, coerenti con le categorie merceologiche trattate dal canale: bellezza, moda e accessori, gioielli, casa, cucina e tecnologia.
Marisandra Lizzi e Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
Grazie alla sinergia con Italia Startup Premio Gaetano Marzotto chiude a trenta il network degli incubatori partner con l’ingresso di Make a Cube3 e Citta della Scienza. C’è tempo fino al 27 giugno per partecipare alla sesta edizione del Concorso che vede crescere il suo montepremi a 2 milioni e mezzo di euro.
Valeria Merighi per Premio Marzotto
Settori: Comunicazione, Maschile, Tecnologia
Deliveroo e SoundReef fanno il loro ingresso come startup consolidate. Sei gli incubatori di Nord e Centro Italia in ambito digitale, food e manifattura, oltre all’investitore Italeaf e alle società Agos e Linetech. Da giugno 2015 ad oggi i soci, incluse le persone fisiche e le startup “seed”, sono quasi triplicati di numero
Ufficio stampa Italia Startup
Settori: Lavoro, Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia, Cibo e alimentazione, Cultura
Tre sono gli eventi internazionali che scandiranno il mese di maggio per Italia Startup: un tour a Dublino in collaborazione con Enterprise Ireland (10/11), Innovfest a Singapore (16/19) e una missione alla Borsa di Istanbul (30) per presentare l’ecosistema italiano dell’innovazione
Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Italia Startup annuncia la sua partecipazione all’evento internazionale più grande al mondo sul tema dell’innovazione digitale e dell’imprenditoria, dedicato ai giovani, che sbarca per la prima volta in Italia
Marisandra Lizzi e Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
Raddoppiano i numeri dell’associazione che, a nove mesi dall'insediamento del nuovo Consiglio Direttivo e della nuova Presidenza, raggiunge quota oltre 1500 associati
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Lavoro, Comunicazione, Tecnologia
Italia Startup, l’Associazione di riferimento dell’ecosistema startup italiano, promuove – insieme a 11 Studi Professionali e 8 Incubatori associati – un primo ciclo di incontri di formazione e di informazione per l'ecosistema startup italiano.
Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Tecnologia
Italia Startup promuove -insieme agli 11 Studi Professionali e a 8 Incubatori associati – un primo ciclo di incontri di formazione e di informazione per gli associati e più in generale per la community delle startup e degli innovatori italiani. Gli 8 incontri previsti si tengono da febbraio a giugno 2016, presso altrettanti incubatori/acceleratori associati, con sede a Milano.
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
StartMiUp ospiterà l’evento negli spazi di Copernico, per un incontro realizzato in collaborazione con Italia Startup
Ufficio Stampa Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
A quasi un mese dal lancio ufficiale di #ItalyFrontiers nuovi importanti partner aderiscono alle iniziative di promozione della piattaforma istituzionale, realizzata da InfoCamere, nata con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità internazionale alle imprese italiane, startup e PMI, che hanno raccolto la sfida dell’innovazione. #ItalyFrontiers, frutto della collaborazione tra Ministero dello Sviluppo Economico, Unioncamere e Giovani imprenditori di Confindustria, da oggi sarà, infatti, arric
Sara Antonelli e Martina Mauro per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
I numeri dell’associazione sono in continua crescita: in due mesi accolti quasi 250 nuovi soci. Aderiscono anche Sounday Music (“consolidata” da oltre 1 mln di € di fatturato), Extrabanca (molto attenta ai nuovi imprenditori innovativi stranieri), QVC (interessata a progetti di Open Innovation), Città della Scienza di Napoli (con il suo business innovation center), Technacity e Studio ABCF
Marisandra Lizzi per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
Sostegno all’imprenditoria straniera in Italia creando nuove opportunità professionali per italiani e “nuovi italiani”. Semplificazione radicale dell’iter necessario all’ottenimento del visto per lavoro autonomo per cittadini extra-Ue. 50 candidature presentate da partecipanti di 15 nazioni; 30 i visti già rilasciati
Marisandra Lizzi, Martina Mauro e Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano e Italia Startup, in collaborazione con SMAU, presentano per il terzo anno il report dell’Osservatorio Startup Hi-tech.
Marisandra Lizzi, Simona Miele e Marco Ferrario per Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano e Ital..
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Gli Osservatori della School of Management del Politecnico di Milano e Italia Startup invitano alla presentazione della terza edizione dell'Osservatorio Startup Hi-tech, un aggiornamento sugli investimenti in startup innovative, con benchmark internazionali e presentazioni di numerosi casi di successo italiani.
Marisandra Lizzi , Marco Ferrario e Martina Mauro per Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano e Ital..
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Italia Startup vi invita alla conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione di SMART MOBILITY WORLD, manifestazione europea dedicata alla mobilità del XXI secolo sui temi Smart City e Green Mobility. Martedì 20 ottobre 2015 presso ACI Milano Corso Venezia, 43 | ore 11.30 Tra gli speaker presenti alla conferenza Andrea Monti - Consigliere Delegato per l’Open Innovation, Italia Startup
Martina Mauro per Italia Startup
Settori: Trasporti, Comunicazione, Tecnologia
Questo l’ambizioso obiettivo che si pone Italia Startup in un piano che sarà proposto al Governo per accelerare nel prossimo triennio gli investimenti e i finanziamenti in Startup Innovative dagli attuali 100 milioni di Euro (fonte Osservatori Digital Innovation Politecnico di Milano) ad almeno 1 miliardo. Affiancheranno il Presidente Marco Bicocchi Pichi, il Vice Presidente Antonio Perdichizzi e il Segretario Generale Federico Barilli i seguenti Consiglieri che avranno delega a coordinare i
Marisandra Lizzi per Italia Startup
Settori: Tecnologia
L’indagine “La Voce delle Startup” #ISvoice svolta da Italia Startup svela i caratteri di chi crea nuove imprese innovative in Italia.
Martina Mauro per Italia Startup
Settori: Tecnologia, Lavoro, Comunicazione, Economia e finanza, Maschile
Italia Startup (Bicocchi Pichi): positiva l'apertura del fondo da 20 milioni di euro annunciata a Expo da Ministro Martina per innovazione in agricoltura e agroalimentare
Marisandra Lizzi per Italia Startup
Settori: Agricoltura, Tecnologia
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione, eletto dall’Assemblea, ha approvato la nomina di Marco Bicocchi Pichi come nuovo Presidente di Italia Startup e quella di Antonio Perdichizzi come Vice Presidente, due figure che insieme al rinnovato Consiglio Direttivo guideranno l’Associazione per il triennio 2015-2018 Durante il Consiglio è stato inoltre approvato l’ingresso di Assolombarda che potrà giocare un ruolo fondamentale nella relazione tra startup e imprese, in una logica di open innovatio
Marisandra Lizzi e Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Lavoro, Tecnologia
The advisory board of the Association, elected by the Assembly, today approved the election of Marco Bicocchi Pichi as new President of Italia Startup, and Antonio Perdichizzi as Vice President, who, together with the renewed advisory board, will be on charge in the Association for the three-year period 2015-2018.
Marisandra Lizzi e Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Tecnologia, Lavoro, Economia e finanza, Maschile
L’organo di governo dell’Associazione ha approvato all’unanimità l’elenco dei candidati Consiglieri per il triennio 2015-2018 - incluse le candidature del Presidente (Marco Bicocchi Pichi) e del Vice Presidente (Antonio Perdichizzi) - da proporre in Assemblea il 30 giugno
Marisandra Lizzi per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Lavoro, Tecnologia
275 MILA NUOVE IMPRESE NATE NEL 2014. FONDATE 1.256 START UP INNOVATIVE (+36% SUL 2013); IL TRENTINO E’ LA REGIONE PIÙ INNOVATIVA
Marisandra Lizzi e Simona Miele per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
275,000 NEW BUSINESSES BORN IN ITALY IN 2014 . 1,256 INNOVATIVE START-UPS WERE FORMED (+36% FROM 2013). TRENTINO IS THE MOST INNOVATIVE REGION
Marisandra Lizzi e Simona Miele for Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
Si amplia la base associativa con l’ingresso di nuovi soci tra cui 2 incubatori, Centuria e JCube e 8 abilitatori. Sono 6 le startup consolidate (oltre 1 mln di euro di fatturato/anno) che hanno deciso di aderire all’Associazione mentre tra le Aziende “mature”, in ottica Open Innovation, entra CLN Group, azienda di proprietà italiana leader nel settore dell'acciaio
Marisandra Lizzi e Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
In occasione del Salone del Libro di Torino, che dedica per il secondo anno l'area "Book to the Future” all'innovazione e alle startup dell'Editoria, Italia Startup coglie l’occasione per invitare le startup del settore ad entrare a far parte del proprio network
Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Cultura, Tecnologia
"Un modello di Open Innovation per l'industria manifatturiera italiana" è il titolo del workshop promosso da Italia Startup, associazione che aggrega e rappresenta l’ecosistema startup italiano, ed Elemaster Group, impresa manifatturiera leader nell'automazione e nell'elettronica, che presentano un esempio concreto e funzionante di open innovation e di matching tra ecosistema startup e industria consolidata, possibile modello per altre imprese del sistema economico nazionale e internazionale.
Marisandra Lizzi e Gianluca Di Tommaso per Italia Startup
Settori: Lavoro, Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Italia Startup e gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano con il supporto istituzionale del Ministero dello Sviluppo Economico presentano a GEC2015 l’aggiornamento di "The Italian Startup Ecosystem: Who's Who". I finanziamenti forniti dagli investitori istituzionali sono stati pari 63 milioni di €, mentre quelli provenienti da Business Angel, Family Office e Incubatori/Acceleratori si attestano a quota 55 milioni. Le startup innovative raddoppiano nel 2014 e passano da 1227
Marisandra Lizzi, Simona Miele e Marco Ferrario per Politecnico di Milano e Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Martedì 17 Marzo 2015 dalle ore 11 alle ore 13 | GEC 2015 - Milano Congressi Piazzale Carlo Magno, 1 | entrata da via Spinola
Marisandra Lizzi e Gianluca Di Tommaso per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione, nella riunione odierna, ha approvato l’adesione di nuovi soci e i programmi per il 2015. IBM vuole sostenere le startup italiane, favorendo il matching con le nuove realtà dell’innovazione nazionale
Marisandra Lizzi per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
Monster.it, leader mondiale nella ricerca e selezione di personale, è partner di Italia Startup, l'associazione che riunisce oltre 400 soggetti dell’ecosistema startup italiano e diffonde la cultura del fare impresa in Italia. Grazie alla partnership, Monster potrà segnalare direttamente sul sito www.italiastartup.it opportunità di lavoro, orientamento, servizi innovativi per l'impiego così come occasioni per le imprese per trovare i migliori talenti.
Settori: Lavoro, Economia e finanza, Cultura, Tecnologia
Wolters Kluwer, azienda leader a livello globale nella fornitura di servizi per il mercato legale, fiscale, finanziario e healthcare, annuncia di aver attivato una collaborazione con Italia Startup, Associazione che rappresenta l'ecosistema italiano connesso alle giovani imprese innovative ad alto potenziale di crescita, con l'obiettivo di integrare prodotti e processi aziendali tramite soluzioni provenienti da startup che operano in quest'ambito di mercato.
Laura Sicolo per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
Il Consiglio Direttivo approva il nuovo schema contributivo che prevede l’adesione gratuita, dal 2015, per le persone fisiche e per le startup seed, ovvero con fatturato inferiore a 1 milione di € Le aziende neo entrate - Ars et Inventio, Aster, Banzai, Elemaster Group, G2 Partners, Progetto Manifattura – sono conseguenza dell’attività di matching tra imprese e startup, coerente con la rinnovata strategia associativa
Marisandra Lizzi e Martina Mauro per Italia Startup
Settori: Economia e finanza, Tecnologia
Un nuovo incontro di Italia Startup per fare rete, condividere idee e conoscere da vicino i vincitori e i finalisti del Premio Marzotto che questa settimana incorona i migliori progetti d’impresa.
Martina Mauro per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
30 Italian startups will be attending the event Unbound Digital in London: the delegation representing the emerging Italian ecosystem will be led by Italia Startup with the aim of contacting clients, partners and international investors. The Association is adhering to this initiative with a view to promoting globally the awareness of international investors and of the large corporation community about Italy’s already solid innovative entrepreneurship. A treasure still partly hidden and waiting
Settori: Comunicazione, Tecnologia
30 startup parteciperanno all’evento Unbound Digital di Londra: la delegazione che rappresenta l’emergente ecosistema italiano sarà guidata da Italia Startup con l’obiettivo di raggiungere clienti, partner e investitori internazionali. L’Associazione aderisce a questa iniziativa per promuovere globalmente la consapevolezza negli investitori internazionali e nella community delle grandi aziende, della già solida imprenditoria innovativa italiana. Un tesoro che è ancora in parte nascosto e tutto
Simona Miele e Marco Ferrario per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Tecnologia
Dal 24 al 27 novembre un invito a leggere e commentare insieme su Twitter Fondatori, il libro curato da Luca De Biase e Luca Tremolada che raccoglie le testimonianze dei protagonisti della scena delle startup. Il 28 novembre i tweet raccolti verranno presentati e premiati a I-STORIE, la piattaforma di Expo Gate che racconta l’innovazione italiana.
Marisandra Lizzi per Italia Startup
Settori: Cultura, Tecnologia
Italia Startup e gli Osservatori del Politecnico di Milano, in collaborazione con SMAU e con Cerved Group e con il supporto istituzionale del Ministero dello Sviluppo Economico presentano la seconda edizione del "The Italian Startup Ecosystem: Who's Who". L’intero ecosistema startup in Italia registra una netta crescita: più che raddoppiate le startup innovative, mentre quelle finanziate registrano una crescita del 74%
Marisandra Lizzi, Simona Miele e Marco Ferrario per Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano e Italia..
Settori: Economia e finanza, Tecnologia
Italia Startup, l'Associazione che rappresenta l'ecosistema italiano connesso alle giovani imprese innovative, fa il punto sul comparto, per il secondo anno, presentando l'aggiornamento 2014 di due progetti tra loro strettamente collegati.
Marisandra Lizzi e Marco Ferrrario
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia
n onda da domani, ogni giovedì alle h12.00 il primo format video online dedicato all’innovazione, condotto da Marco Montemagno con la partecipazione dei protagonisti della scena startup
Marisandra Lizzi per Italia StartUp
Settori: Comunicazione, Tecnologia
l Consiglio Direttivo di Italia Startup ha nominato oggi il Comitato Esecutivo come deliberato dall’assemblea del 18 luglio. Al Comitato Esecutivo sono stati affidati tre compiti decisivi: - affiancare il Presidente nell'attuazione del piano strategico approvato dall'Assemblea dei soci, secondo deleghe attuative - supportare la Segreteria nell'attività operativa per singole deleghe - coordinare le iniziative associative, nella logica dei gruppi di lavoro allargati a tutti i soci dispo
Marisandra Lizzi per Italia StartUp
Settori: Comunicazione, Tecnologia
L’ampliamento dell’associazione a nuovi attori di primo piano in ambito startup conferma il ruolo centrale e unico di rappresentanza istituzionale dell’ecosistema. Paolo Barberis, founder di Nana Bianca e cofondatore di Italia Startup, è stato nominato Consigliere per l'Innovazione della Presidenza del Consiglio.
Marisandra Lizzi per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Tecnologia, Cultura
The expansion of the association to new leading players in the startup field confirms the centrality and uniqueness of the ecosystem’s institutionally representative role. Paolo Barberis, founder of Nana Bianca e cofounder of Italia Startup, was appointed Councillor for Innovation of the Presidency of the Council.
Marisandra Lizzi for Italia StartUp
Settori: Comunicazione, Tecnologia, Lavoro
A group of startup advocacy organizations from around the world came together today in Paris, France to launch Allied for Startups.
Allied For Startups - Press Office
Settori: Tecnologia
Un nuovo gruppo di organizzazioni per la tutela delle startup provenienti da tutto il mondo si è riunito oggi a Parigi, in Francia, per il lancio di Allied for Startups.
UfficioStampa Allied For Startups
Settori: Tecnologia
L’Associazione supera quota 500 associati, con l’ingresso di investitori quali P101, United Ventures, Unicaseed, incubatori quali Cesenalab, Innovami, Sellalab, Speedmiup, aziende quali KPMG, Facility, Monster Italia, Unicredit
Marisandra Lizzi e Simona Miele per Italia Startup
Settori: Economia e finanza, Tecnologia
Il nuovo Governo mostra continuità di attenzione nel sostegno al mondo startup quale grande volano di innovazione, sottolineando l’importanza di sfruttare fino in fondo tutti gli strumenti resi operativi per potenziare l’ecosistema e rendendosi disponibile a immaginarne di nuovi.
Marisandra Lizzi e Simona Miele per Italia Startup
Settori: Economia e finanza, Politica, Tecnologia
Il messaggio di Federica Guidi, Ministro dello Sviluppo Economico, agli Stati Generali dell’Ecosistema Startup Italiano
Settori: Economia e finanza, Politica, Tecnologia
Il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi sarà presente il 13 marzo all’appuntamento dedicato agli Stati Generali dell'Ecosistema Startup italiano, presso l'Auditorium Regione Lombardia.
Marisandra Lizzi e Simona Miele per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Politica, Tecnologia
Italia Startup ti invita al suo prossimo evento “Stati Generali dell'Ecosistema Startup Italiano”, che si svolgerà il 13 marzo a Milano, presso l’Auditorium di Regione Lombardia.
Marisandra Lizzi e Simona Miele per Italia Startup
Settori: Comunicazione, Economia e finanza, Politica, Tecnologia
La cosiddetta "web-tax" rischia di essere un clamoroso autogol per il nostro Paese. Come associazione che rappresenta l'ecosistema delle piccole e giovani imprese innovative, non possiamo che osteggiare una manovra che di fatto rischia di tagliare fuori l'Italia dal resto del mondo digitale.
Marisandra Lizzi e Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Politica, Pubblica Amministrazione, Tecnologia
L’Associazione allarga le sue fila con l’ingresso di 360 Capital Partners, TrentoRise, lo studio legale BLB e dà il benvenuto a Fausto Boni, Co-founder e General Partner di 360 Capital Partners, come nuovo membro del Consiglio Direttivo
Marisandra Lizzi e Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Economia e finanza, Tecnologia
Sono 1227 le startup innovative in Italia, 113 le startup hi-tech finanziate, 97 gli incubatori e acceleratori (64 pubblici e 33 privati), 32 gli investitori istituzionali (6 pubblici e 26 privati), 40 i parchi scientifici e tecnologici (37 pubblici e 3 privati), 65 gli spazi di coworking e 33 le competizioni dedicate alle startup. Nel corso del 2012 sono stati investiti complessivamente 112 milioni di euro in startup hi-tech e per il 2013 si stimano investimenti per altri 110 milioni di euro
Sara Antonelli
Settori: Lavoro, Tecnologia
Oggi in Senato, Enrico Letta, annunciando il taglio del cuneo fiscale per aziende e lavoratori, ha promesso sgravi per le assunzioni a tempo indeterminato e per le startup innovative e confermato che sono in arrivo da Bruxelles a gennaio due miliardi di euro per la youth guarantee, il piano per la lotta alla disoccupazione giovanile. L’ISTAT fotografa una disoccupazione giovanile record.
Marisandra Lizzi e Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Tecnologia, Maschile, Comunicazione
Italia Startup e gli Osservatori del Politecnico di Milano, in collaborazione con SMAU e con il supporto istituzionale del Ministero dello Sviluppo Economico, lanciano un progetto per monitorare in modo permanente l’ecosistema italiano delle startup
Marisandra Lizzi e Sara Antonelli per Italia Startup
Settori: Tecnologia, Pubblica Amministrazione
L’Associazione raggiunge quota 380 associati, con l’ingresso di incubatori come b-ventures, M31, Teze Mechatronics, GH Group Entrano nel Consiglio Direttivo Pierantonio Macola (SMAU) e Max Ciociola (musiXmatch)
Marisandra Lizzi e Simona Miele per Italia Startup
Settori: Tecnologia
L’accordo tra Italia Startup e SiamoSoci mette le ali alle startup. Italia Startup, l’Associazione di riferimento dell’ecosistema delle startup italiane, sigla un accordo di partnership con SiamoSoci, il portale che permette agli investitori e alle imprese di trovare aziende innovative e di finanziarle. WIB, startup di Palermo, raccoglie 530.000€ in 48 ore tramite crowdfunding
Marisandra Lizzi e Simona Miele per Italia Startup
Settori: Tecnologia, Commercio
Quanti italiani vorrebbero lanciarsi in un’impresa imprenditoriale? Se ricevessero 200.000€ in dono, il 18,8% degli intervistati li investirebbe in una propria impresa o in una di amici e conoscenti; tra essi il 67,7% è disposto a investire metà o più del fondo e di questi il 40,9% ha un progetto concreto in mente: 11 italiani in età lavorativa su 1000. Secondo dati Italia Startup - Human Highway
Marisandra Lizzi e Simona Miele per Italia Startup
Settori: Tecnologia, Economia e finanza
L’Associazione di riferimento dell’ecosistema delle startup italiane sigla un accordo di partnership con la principale community del settore
Marisandra Lizzi e Simona Miele per Italia Startup
Settori: Tecnologia
The association of reference for the Italian startup ecosystem signs a partnership agreement with the sector’s most important community
Marisandra Lizzi and Simona Miele for Italia Startup
Settori: Tecnologia
Italia Startup risponde immediatamente all’impegno del nuovo Governo Letta che dopo il conclave in abbazia si è impegnato a "dare risposte a chi perde il lavoro e alle imprese che stanno chiudendo", tema che sarà portato anche al Consiglio UE.
Marisandra Lizzi e Simona Miele per Italia Startup
Settori: Tecnologia, Maschile
Anche Club Italia Investimenti 2, RCS MediaGroup e Tiscali entrano a far parte dell’Associazione, che raccoglie oltre 50 imprese e più di 200 fra startupper e manager
Marisandra Lizzi - Simona Miele per Italia Startup
Settori: Tecnologia, Comunicazione
Italia Startup Open Day: il 26 maggio, primo confronto attivo tra il mondo del digitale e le istituzioni
Chiara Franchin e Giulia Andretta per Italia Startup
Settori: Tecnologia
Nuovi Associati e nuovi Consiglieri, l’Associazione allarga la sua rappresentanza e diventa riferimento per chi vuole fare impresa e per chi vuole sostenerne lo sviluppo
Settori: Tecnologia