Avvenire La naturale solitudine di filosofi e scrittori |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
18/04/2023 |
Avvenire La riscoperta di Sebastiano Aglianò, padre libero della "sicilitudine" |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
15/03/2023 |
Avvenire Il Saint-Exupéry di Petri, avventuroso e intimo |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
24/02/2023 |
Avvenire Giaquinto tra gli strani giochi del destino |
Massimo Onofri |
FELTRINELLI EDITORE |
27/01/2023 |
Avvenire La stagione delle lettere di Ernesto Ferrero |
Massimo Onofri |
FELTRINELLI EDITORE |
17/11/2022 |
Avvenire Leggere? È per sentire il potere della vita |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
18/10/2022 |
Avvenire Ecco il lato fantastico di Papini che anticipò Borges e la distopia |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
19/08/2022 |
Avvenire La lezione di Formiggini: «Il libro non è un omaggio» |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
19/07/2022 |
Avvenire La Sardegna aperta del maestro Pigliaru |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
15/06/2022 |
Avvenire Bufalino, elzeviri tra Borges e il 740 |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
27/01/2022 |
Avvenire Consolo sdoppiato tra fuga e ritorno |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
20/01/2022 |
Avvenire Libri di uomini e occhi di donne |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
12/01/2022 |
La Nuova Sardegna Da Lucarelli a Cacciari passando per Houellebecq |
Di Massimo Onofri |
FELTRINELLI EDITORE |
09/01/2022 |
Avvenire Berardinelli, il giornalismo delle idee di un critico libero |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
30/10/2021 |
Avvenire Da Gramsci a Bo, la scommessa dell'editoria colta |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
26/10/2021 |
Avvenire Lucido, caustico, controcorrente: dietro la scrivania di Livio Garzanti |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
05/08/2021 |
La Nuova Sardegna I "Diari" del magnifico provocatore Gombrowicz |
Di Massimo Onofri |
FELTRINELLI EDITORE |
14/06/2021 |
Avvenire Waugh-Lodge, dialogo oltre il conformismo |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
17/04/2021 |
Avvenire L'attitudine di Balzac per il diritto |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
03/04/2021 |
Avvenire Meneghello, l'umile prosa del dispatriato |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
09/03/2021 |
Avvenire Inseguendo Kim Il "Grande Gioco" fra storia e fiction |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
16/02/2021 |
Avvenire Da Buzzati a Quasimodo e Berto: quando la critica arriva in ritardo |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
14/01/2021 |
Avvenire Lovecraft gotico e modernista |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
12/01/2021 |
Avvenire Saranno Pessime Idee, ma sfidano i cattivi pensieri |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
15/12/2020 |
Avvenire Il marxismo dialettico e l'attualità di Lukács |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
07/11/2020 |
Avvenire Semiotica, i segni di Jakobson |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
08/10/2020 |
Avvenire Debenedetti, genio precoce e invidiato |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
15/09/2020 |
Avvenire Sereni-Roversi Lezioni di moralità |
Massimo Onofri |
FELTRINELLI EDITORE |
26/07/2020 |
Avvenire Tutto Bevilacqua L'ultimo erede degli "Strioni" |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
05/07/2020 |
Avvenire Quelle scuole di scrittura inutili e omologanti |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
23/06/2020 |
Avvenire Su India e Turchia guide per non essere solo turisti fra le nuvole |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
22/05/2020 |
Avvenire Benedetti Michelangeli Solitario numero primo |
Massimo Onofri |
SCENARIO DISCHI |
24/04/2020 |
Avvenire Scrivere "d'altro" per mettere a fuoco "qualcosa" |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
08/02/2020 |
Avvenire I "libri degli altri": nell'officina di Calvino |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
21/12/2019 |
Avvenire Sandro Onofri Dalla scuola al mondo |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
30/10/2019 |
Avvenire Il mondo di Cordelli, antico e scintillante |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
25/10/2019 |
Avvenire Chiaromonte, storia di un'eresia controvoglia |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
07/09/2019 |
Avvenire NOperaia e democratica La poesia di Pagliarani |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
20/08/2019 |
Avvenire Il segno di Ferretti su critica ed editoria |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
13/08/2019 |
Avvenire Quel mondo animale che resta ancora da capire |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
09/06/2019 |
Avvenire Savinio e Bompiani, amici di lettere e letteratura |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
28/05/2019 |
Avvenire Come sono gustose le alette di Sciascia |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
21/05/2019 |
Avvenire La tradizione del moderno |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
30/04/2019 |
Avvenire William Blades e la vita pericolosa dei libri |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
13/04/2019 |
Avvenire Vito Laterza, caccia all'autore decisivo |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
28/02/2019 |
Avvenire Il ritorno di Sereni, la poesia come attesa |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
20/02/2019 |
Avvenire Il mal della critica? Cadere sul presente |
Massimo Onofri |
ROBERTO SAVIANO |
09/02/2019 |
Avvenire La voce di Meneghello nelle lettere all'amico |
Massimo Onofri |
CARLO E INGE FELTRINELLI |
15/01/2019 |
Avvenire Camus, un battitore libero alla ricerca dell'essenziale |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
11/12/2018 |
Avvenire La nuova frontiera della critica? |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
22/08/2018 |
Avvenire VERGANI Il valore di un pezzo |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
02/08/2018 |
Avvenire GARAVINI Il tempo a memoria |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
27/07/2018 |
Avvenire Il volto distopico di ALVARO |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
24/07/2018 |
Avvenire GOMBROWICZ Le verità nascoste |
Massimo Onofri |
FELTRINELLI EDITORE |
10/06/2018 |
Avvenire Il dito di MALAPARTE sul «borghese Lenin» |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
06/06/2018 |
Avvenire SERENI-PAZZI Carteggio d'autore |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
28/03/2018 |
Avvenire Bassani, Levi e gli altri. Vivere per RICORDARE |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
07/02/2018 |
Avvenire De Sanctis Critico nell'anima |
Onofri Massimo |
PCM |
03/01/2018 |
Avvenire Nello specchio i frammenti di SCHUMANN |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
29/11/2017 |
Avvenire Roma palcoscenico di vagante umanità |
Onofri Massimo |
PCM |
11/11/2017 |
Avvenire Roma palcoscenico di vagante umanità |
Onofri Massimo |
ROMA TURISMO |
11/11/2017 |
Avvenire Savinio Musica, che stupore |
Onofri Massimo |
PCM |
05/10/2017 |
Avvenire Scendere nelle strade del disagio senza ipocrisie e pregiudizi |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
15/09/2017 |
Avvenire Jacopucci Il pugilatore etrusco |
Onofri Massimo |
PCM |
02/09/2017 |
Avvenire BOBI BAZLEN Il veggente editoriale |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
30/08/2017 |
Avvenire Il destino si ferma a Bologna |
Onofri Massimo |
PCM |
28/07/2017 |
Avvenire Todorov Mistero Rembrandt |
Onofri Massimo |
PCM |
02/07/2017 |
Avvenire Passeggiate letterarie nello stivale |
Onofri Massimo |
PCM |
16/04/2017 |
Avvenire Passeggiate letterarie nello stivale |
Onofri Massimo |
PCM |
16/04/2017 |
Avvenire Passeggiate letterarie nello stivale |
Onofri Massimo |
RENZI |
16/04/2017 |
Avvenire Passeggiate letterarie nello stivale |
Onofri Massimo |
RENZI |
16/04/2017 |
Avvenire Viaggiare cioè perdere la strada |
Onofri Massimo |
PCM |
01/04/2017 |
Avvenire Affinità elettive della parola con il colore |
Onofri Massimo |
PCM |
09/03/2017 |
Avvenire Volponi Racconti anticapitalisti |
Onofri Massimo |
PCM |
18/02/2017 |
Avvenire Banale e balordo Il MALE di oggi |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
10/02/2017 |
Avvenire GADDA LANDOLFI "Scontro" fra supremi |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
14/01/2017 |
Avvenire Tra i banchi la lotta è ancora di CLASSE |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
04/11/2016 |
Avvenire GARBOLI Il critico come attore |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
27/10/2016 |
Avvenire La critica nella Rete Il recensore diventa social |
Onofri Massimo |
ICT |
27/09/2016 |
Avvenire È tornato per vendicarsi il partigiano tradito di Valenti |
Massimo Onofri |
FELTRINELLI EDITORE |
06/05/2016 |
www.affaritaliani.it Dalla Cina col languore, Puglia e Basilicata prendono il Dragone ... - Affaritaliani.it |
Massimo D'onofrio |
NEWS REPORT MADE IN ITALY |
06/04/2016 |
Avvenire CHATEAUBRIAND Gelida, vanitosa Europa |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
09/03/2016 |
Avvenire La laicità senza fanatismi e arroganze di Serra |
Massimo Onofri |
FELTRINELLI EDITORE |
23/10/2015 |
Avvenire Maggiani e il romanzo sui «costruttori di nazioni» |
Massimo Onofri |
FELTRINELLI EDITORE |
11/09/2015 |
Avvenire NICCOLÒ GALLO TRA CRITICA E AZIENDA |
Massimo Onofri |
SCENARIO EDITORIA |
01/08/2015 |
Avvenire Lo Strega è un romanzo, ve lo assicura un giurato |
MASSIMO ONOFRI |
SCENARIO EDITORIA |
19/12/2014 |