LOTTA

Lotta alla Festa degli eoliani nel mondo

Lotta alla Festa degli eoliani nel mondo

Detonazione sbarca per la prima volta in Sicilia: Lotta ospite della Festa degli eoliani nel mondo mercoledì 4 settembre e venerdì 6 settembre, tra Lipari e Salina

Per la prima volta il contrabbasso salpa in nave, l'esperienza indimenticabile di Lotta

Isole Eolie, 7 settembre 2024 - L'artista climatica Lotta è stata ospite della Festa degli eoliani nel mondo, che si è svolta tra Lipari e Salina, dove ha portato lo spettacolo Detonazione, da lei scritto, cantato e recitato, nei giorni mercoledì 4 settembre e venerdì 6 settembre, rispettivamente a Lipari e nell'isola di Salina. Era la prima volta di Detonazione in Sicilia, ma non la prima volta nell'isola per l'astista, come Lotta racconta.

"Per la prima volta il mio compagno di Detonazione si è imbarcato! Non credo che sia tanto comune per un contrabbasso salire su una nave, almeno a giudicare dagli sguardi dei marinai durante la traversata. A parte questo, direi che quest'avventura è stata indimenticabile per un mare di ragioni, non da ultima il mare stesso, che durante lo spettacolo a Salina mi stava alle spalle, quasi accompagnando con le note la mia voce. Ma andiamo per ordine: la magia è arrivata già a Lipari, la prima tappa, dove ho portato per la prima volta Detonazione in Sicilia, e per la prima volta in un teatro greco. Le parole del sindaco in apertura dell'evento sono state in qualche modo esemplari per me, mi hanno risuonato profondamente: ha infatti citato l'opera Madama Butterfly, quella con cui la me di qualche anno fa era andata a Trapani ai tempi del conservatorio, della musica classica. Chi avrebbe mai pensato che avrei fatto ritorno in Sicilia non solo con la mia musica, ma anche con la mia missione... Le parole del sindaco hanno in qualche modo rappresentato la chiusura di un cerchio, il ritorno negli stessi luoghi di una Lotta intimamente cambiata." dichiara Lotta"Poi la magia, come anticipavo, si è trasferita nel posto più idillico che abbia mai visto: l'isola di Salina, il cuore verde delle Eolie. La bellezza di quella vegetazione, quasi immune dal passaggio della siccità e della crisi climatica, come a ricordarci che tendere alla bellezza è ancora possibile, non è semplice da descrivere a parole. Lì una piazza inizialmente vuota, che mi ha sinceramente spaventata, si è riempita lentamente, canzone dopo canzone, di un pubblico di ogni generazione. Bellissimo vedere gente arrivare al richiamo della musica, fermarsi ad ascoltare il messaggio, con le onde dietro di me che mi accompagnavano nell'impresa insieme all'amico e produttore Sharxx, sempre sul pezzo. Di questo viaggio, però, le parole che porterò dietro per sempre sono quelle del Sindaco di Lipari Riccardo Gullo, che mi ha detto mentre andavo via: "quando sei arrivata ho salutato una persona, ora che te ne vai mi accorgo che sto salutando un mito". Io credevo che sarei andata in un'isola, ho capito di aver trovato un luogo fuori dal tempo, un luogo che resterà come un modello di bellezza in me.

 

Uploaded on 20/09/2024

Share

Organization

Images