Comunicati stampa
Tutti i comunicati stampa
22/11/2025
Extinction Rebellion | Clima in zona rossa: l’Italia rallenta, l’ecocidio avanza
Mentre si rischia l’ennesimo “nulla di fatto” della COP30 – parole, parole, parole – e mentre l’Italia si è rifiutata di aderire alla roadmap globale per uscire dai combustibili fossili, firmata da 82 Paesi e poi eliminata dall’ultima bozza del trattato, il fiume Parma si colora di verde. Uno striscione rosso riporta un monito: ...
20/11/2025
COP30, BELÉM | Italiani in mobilitazione
Questa mattina, all’interno della Blue Zone della COP30, la delegazione del Climate Pride alla COP30 ha organizzato una manifestazione apartitica e pacifica per chiedere al governo italiano di sostenere la roadmap globale per l’uscita dai combustibili fossili, al centro del negoziato guidato da oltre 80 Paesi. L’iniziativa è nata in risposta alla not...
19/11/2025
Welfare e Comunità Energetiche si incontrano
WeVéz - Comunità di Energia Rinnovabile (CER) - e DAY - Società Benefit che opera nel mercato dei servizi alle imprese e alla persona - presenteranno il modello replicabile e sostenibile economicamente, nato dalla loro partnership: un welfare energetico con ricadute concrete sul commercio di prossimità, per imprese e i lavoratori. La presentazione d...
Francesco Sicchiero per Day
17/11/2025
Cùpula dos Povos - Dichiarazione Finale Traduzione a cura di Lorenzo Barili
Cùpula dos Povos - Dichiarazione Finale Traduzione a cura di Lorenzo Barili
17/11/2025
La transizione è giusta quando passa per i corpi
Commento a firma di LILLO (Lorenzo Barili), a Belém con LOTTA.
17/11/2025
Unit* contro un nemico comune
Commento a firma di LILLO (Lorenzo Barili), a Belém con LOTTA. “Se questa COP è unica è grazie alla società civile”, afferma André Corrêa do Lago, presidente di COP 30, scatenando un fragoroso applauso da parte del pubblico riunito alla Cùpula dos Povos. Il negoziato popolare, parallelo alla Conferenza delle Parti s...
17/11/2025
Filiera italiana del software, la crescita rallenta ma il settore resta strategico
Dopo anni di crescita a doppia cifra sostenuti da forti incentivi pubblici e da una digitalizzazione diffusa nel post-pandemia, la filiera del software in Italia mostra un rallentamento, pur confermando una solida traiettoria di sviluppo. Il fatturato complessivo generato dalle oltre 25.900 aziende attive nel comparto ha raggiunto nel 2024 quota 66,7 miliardi di euro, con una c...
13/11/2025
La mia raccolta fondi per restare a Belém e raccontare la COP30 dal punto di vista dei popoli dell’Amazzonia
“Aiutatemi a continuare questo lavoro indipendente: la verità è custodita da chi la Terra la abita, non da chi la sfrutta.” Il nostro racconto è documentato su iPressLIVE la piattaforma indipendente per diffondere notizie.
Marisandra Lizzi per LOTTA e LILLO
13/11/2025
La COP entra in crisi: la verità che non trova posto nelle agende ufficiali
Dopo l’irruzione dei popoli indigeni alla COP30 di Belém, la distanza tra istituzioni e territori si fa evidente A firma di LILLO (Lorenzo Barili) che con LOTTA documenta la COP30 dal punto di vista delle popolazioni autoctone e della CUPOLA DOS POVOS
Marisandra Lizzi per LOTTA e LILLO
11/11/2025
Le nostre lenti non saranno mai più trasparenti
Il racconto di LOTTA da Belém, dopo l’intervento di Célia Xakriabá Quando la comunicazione diventa canto, l’informazione si trasforma in cura: la lezione di Célia Xakriabá alla COP30
Marisandra Lizzi per LOTTA e LILLO
08/11/2025
Al via l’VIII edizione del Festival delle Filosofie ad Agrigento “Sotto il segno di Empedocle”
Un viaggio filosofico nell’antico alla ricerca di risposte per la contemporaneità Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito ufficiale www.festivaldellefilosofie.it e sui canali social del Festival. Sul canale Youtube del Festival saranno disponibili i video di tutti gli incontri.