Comunicati stampa

Tutti i comunicati stampa

17/11/2025

Cùpula dos Povos - Dichiarazione Finale Traduzione a cura di Lorenzo Barili

Cùpula dos Povos - Dichiarazione Finale Traduzione a cura di Lorenzo Barili

17/11/2025

La transizione è giusta quando passa per i corpi

Commento a firma di LILLO (Lorenzo Barili), a Belém con LOTTA.

17/11/2025

Unit* contro un nemico comune

Commento a firma di LILLO (Lorenzo Barili), a Belém con LOTTA. “Se questa COP è unica è grazie alla società civile”, afferma André Corrêa do Lago, presidente di COP 30, scatenando un fragoroso applauso da parte del pubblico riunito alla Cùpula dos Povos. Il negoziato popolare, parallelo alla Conferenza delle Parti s...

17/11/2025

Filiera italiana del software, la crescita rallenta ma il settore resta strategico

Dopo anni di crescita a doppia cifra sostenuti da forti incentivi pubblici e da una digitalizzazione diffusa nel post-pandemia, la filiera del software in Italia mostra un rallentamento, pur confermando una solida traiettoria di sviluppo. Il fatturato complessivo generato dalle oltre 25.900 aziende attive nel comparto ha raggiunto nel 2024 quota 66,7 miliardi di euro, con una c...

13/11/2025

La mia raccolta fondi per restare a Belém e raccontare la COP30 dal punto di vista dei popoli dell’Amazzonia

“Aiutatemi a continuare questo lavoro indipendente: la verità è custodita da chi la Terra la abita, non da chi la sfrutta.” Il nostro racconto è documentato su iPressLIVE la piattaforma indipendente per diffondere notizie.

Marisandra Lizzi per LOTTA e LILLO

13/11/2025

La COP entra in crisi: la verità che non trova posto nelle agende ufficiali

Dopo l’irruzione dei popoli indigeni alla COP30 di Belém, la distanza tra istituzioni e territori si fa evidente A firma di LILLO (Lorenzo Barili) che con LOTTA documenta la COP30 dal punto di vista delle popolazioni autoctone e della CUPOLA DOS POVOS

Marisandra Lizzi per LOTTA e LILLO

11/11/2025

Le nostre lenti non saranno mai più trasparenti

Il racconto di LOTTA da Belém, dopo l’intervento di Célia Xakriabá Quando la comunicazione diventa canto, l’informazione si trasforma in cura: la lezione di Célia Xakriabá alla COP30

Marisandra Lizzi per LOTTA e LILLO

08/11/2025

Al via l’VIII edizione del Festival delle Filosofie ad Agrigento “Sotto il segno di Empedocle”

Un viaggio filosofico nell’antico alla ricerca di risposte per la contemporaneità Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito ufficiale www.festivaldellefilosofie.it e sui canali social del Festival. Sul canale Youtube del Festival saranno disponibili i video di tutti gli incontri.

06/11/2025

ESSELUNGA E ALTROMERCATO: CON IL PROGETTO “CACAO SOSTENIBILE” IN TOGO LA PRODUTTIVITÀ DEI CAMPI SCUOLA È CRESCIUTA DEL 55%

Cinque cooperative, 9476 persone e oltre 2000 famiglie: questi i numeri delle persone che sono state concretamente coinvolte nel progetto “Cacao sostenibile” di Esselunga e Altromercato in Togo.  Avviato nel 2020 e conclusosi a luglio 2025, dopo cinque anni di attività, il progetto vede Esselunga e Altromercato collaborare insieme dal 2018, per suppor...

05/11/2025

LOTTA alla COP30 di Belém

La voce di LOTTA sarà a Belém, in Brasile, per cantare e raccontare la COP30 - la Conferenza delle Nazioni Unite sul clima - e per partecipare alla Cúpula dos Povos, il “Summit dei Popoli” che riunirà migliaia di attivistə, artistə, comunità autoctone dell’Amazzonia e movimenti da tutto il mondo. LOTTA, cantautrice e art...

03/11/2025

Natale 2025 Le golose novità artigianali di Altromercato

Tra i diversi dolci da forno proposti per il Natale 2025, Altromercato annuncia 3 novità artigianali sempre realizzati con lievito madre rinfrescato a mano e confezionati con carta artigianale. Produttrice della linea è sempre la storica pasticceria Fraccaro di Castelfranco Veneto - primi produttori di Panettone Bio al mondo - con la sua tradizione tramandata dal ...

Francesco Sicchiero per Altromercato