Altromercato

APPELLO | L’Equo e Solidale italiano unito come megafono di speranza

L’Equo e Solidale italiano unito come megafono di speranza

#SawsanTiHoLetto


Equo Garantito, Altromercato, Ponte Solidale e Altreconomia che da anni si stanno impegnando per dimostrare che il Commercio Equo e Solidale non è solo una scelta economica ma un atto politico e umano, un impegno concreto per la giustizia e la dignità, hanno deciso di far sentire la loro voce diventando un megafono della speranza.

Una chiamata a cittadini e cittadine, consumatori e consumatrici, aziende, scuole, istituzioni per riunirsi nelle botteghe solidali e in tutti i punti di sensibilizzazione che aderiranno per creare consapevolezza e  leggere insieme il messaggio di speranza di Sawsan Saleh dalla Palestina occupata: “Ci piacerebbe parlarvi dei nostri sogni, dei nostri successi, del nostro ruolo nello sviluppo, nella giustizia e nell'uguaglianza e nel raggiungimento della sicurezza e della pace, ma dobbiamo soprattutto dirvi che non stiamo bene.”

In un contesto di dilaniante dolore, un appello a non girarsi dall’altra parte ed evitare che la storia si ripeta.

 

Verona, 28 aprile 2025 - Il movimento del Commercio Equo e Solidale italiano, dopo l’ennesimo grido d’aiuto, si unisce in un appello accorato. Una chiamata a cittadini e cittadine, consumatori e consumatrici, aziende, scuole, istituzioni per riunirsi e leggere insieme il messaggio di speranza di Sawsan Saleh dalla Palestina occupata.

A far nascere l’esigenza di unirsi per sollecitare l'opinione pubblica, l’ennesima storia di orrore e sofferenza che arriva dal diretto contatto delle organizzazioni partner del mondo equo e solidale che raccoglie testimonianze di chi vive la guerra sulla propria pelle.

“Tra queste voci c’è AOWA (L’Association of Women’s Action for Training & Rehabilitation) – organizzazione di donne che producono saponi e olii essenziali venduti nel circuito del Fair Trade – che fino a pochi giorni fa ci ha fatto pervenire il diario di Zainab Al Ghonaimy, attivista per i diritti delle donne e membro della Coalizione delle donne per combattere la violenza contro le donne. Diario che raccoglieva la realtà quotidiana sotto assedio, dando voce a chi resiste tra dolore e speranza. Un diario interrotto dal dolore per la morte dell’intera famiglia di suo nipote che assieme alla moglie, il figlio e le cinque figlie sono state colpite da un missile martedì scorso” racconta Stefania Guerrucci, di Ponte Solidale e a nome del movimento del Commercio Equo e Solidale italiano. “Zainab Al Ghonaimy da anni si batte per la giustizia e la tutela delle donne palestinesi, dirigendo un rifugio per vittime di violenza. È anche membro della Coalizione "Donne, Pace e Sicurezza", che lavora per attuare la risoluzione 1325 delle Nazioni Unite, la prima a riconoscere ufficialmente l’impatto della guerra sulle donne e il loro ruolo fondamentale nella costruzione di una pace duratura”. 

Da AOWA, la presidente - Sawsan Saleh - aveva condiviso un messaggio di speranza per tutte le donne del mondo. Il messaggio di speranza sarà presente in negozi, botteghe e associazioni del mondo Equo e Solidale presenti in tutto il territorio nazionale, già presidi di cultura, in grado di dimostrare che il Commercio Equo e Solidale non è solo una scelta economica, ma un atto politico e umano, un impegno concreto per la giustizia e la dignità ha deciso di far sentire la sua voce. Non solo ma la volontà è di estendere l’invito a  tutti i punti di sensibilizzazione che aderiranno.

“Proprio come Gino Strada che da un appello riuscì a ottenere una legge contro le mine antiuomo, anche noi - un uomo e una donna alla volta - vogliamo portare consapevolezza sull’importanza della pace, lo facciamo promuovendo il Commercio Giusto in Italia, un commercio che genera sostenibilità sociale, ambientale, culturale del Sud del Mondo ma non solo. Il nostro invito può sembrare semplice: la lettura del messaggio della presidente di AOWA che ci ha colpito profondamente, un messaggio che ogni uomo e donna dovrebbe leggere. Chiediamo a chiunque lo abbia letto di farlo sapere con un hashtag: #SawsanTiHoLetto. Un’azione semplice ma che lettura dopo lettura, hashtag dopo hashtag possa portare quella consapevolezza che ripudia la guerra ogni forma di violenza e ingiustizia. Un appello a non girarsi dall’altra parte ed evitare che la storia si ripeta” afferma David Cambioli, Presidente di Equo Garantito a nome del movimento del Commercio Equo e Solidale italiano.

Per chi vuole trovare il luogo più vicino per leggere il messaggio è possibile trovarlo tramite l’elenco di organizzazioni di Commercio Giusto Altromercato e l’elenco delle organizzazioni aderenti a Equo Garantito mentre per contribuire alla campagna raccolta fondi PARC – Palestina - Building Hope For Gaza, promossa da Altromercato, dall’Associazione Culturale dei lavoratori di Altromercato e da Equo Garantito, con il supporto tecnico e amministrativo della Fondazione Altromercato può trovare maggiori informazioni a questo link.

Nei primi 8 mesi di campagna raccolta fondi Palestina Altromercato, grazie al partner produttore PARC, ha distribuito: oltre 3.378 m3 di acqua di cui hanno beneficiato 180.665 persone, 42.072 pacchi alimentari per circa 165.455 persone, 10.543 vouchers del valore di 25 euro ciascuno per l'acquisto di beni alimentari, 13.147 kit igienici, 1825 kit di beni essenziali per bambini, 511 kit per donne e neonati, 75 tende per 375 persone, 35 bagni chimici mobili superando superato i 63.000 euro di raccolta fondi.

***

PONTE SOLIDALE

Ponte Solidale è una cooperativa sociale nata nell’ottobre del 2008, con l’intento di promuovere, diffondere e consolidare l’economia solidale, il Commercio Equo e Solidale e il consumo critico, sul territorio di Perugia, in Umbria, con un’attenzione particolare alla periferia, specialmente al territorio di Ponte San Giovanni.

Fin dall’inizio ha scelto di promuovere iniziative e fecondare idee, in rete con le organizzazioni nazionali e locali già esistenti e collaborando con le varie realtà del territorio. Attraverso la bottega di Commercio Equo e Solidale, offre ai cittadini “consum-attori” l'opportunità di uno spazio per fare scelte consapevoli, con prodotti di Commercio Equo e Solidale, della cooperazione sociale e dell’editoria alternativa. Negli anni la Cooperativa è cresciuta e si è arricchita con nuovi soci, nuove collaborazioni e  nuovi progetti ed iniziative.  Negli anni ha messo a disposizione le sue attività e i suoi spazi a supporto di detenuti in semilibertà o in percorsi di messa alla prova, di migranti, di persone con disabilità psichica e, con azioni specifiche, a persone con situazioni di marginalità nel territorio. E' parte della rete Servizio Civile Altromercato e aderisce a Equo Garantito.

Ha promosso fin dal primo anno di vita un progetto con le donne dell'associazione Aowa in Palestina, che si è sviluppato nel tempo. Dal 2008 ad oggi sono stati svolti vari step di progetto che hanno portato i saponi all’olio di oliva - prodotti dalle donne di Jenin - negli scaffali delle botteghe di commercio equo di Italia e in Europa Francia.

Ponte Solidale, San Bartolomeo, 44/A | 07 5393097 | cooperativa@pontesolidale.org | Facebook e Instagram: pontesolidale

EQUO GARANTITO

Equo Garantito – Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale - è l’associazione di categoria che da oltre 20 anni rappresenta in Italia le organizzazioni equosolidali che aderiscono alla Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale. Oggi rappresenta circa 70 organizzazioni, 28mila soci, circa 200 punti vendita, 9 importatori, 2 produttori italiani e circa 500 lavoratori e lavoratrici che promuovono i prodotti e i principi di un’economia di giustizia. 

Equo Garantito gestisce un sistema di garanzia – in linea con gli standard internazionali WFTO (Organizzazione Mondiale del Commercio Equo e Solidale) – per verificare il rispetto di 8 requisiti. Essere iscritti al registro di Equo Garantito dà diritto ad utilizzare il marchio anche sui prodotti e permette alle organizzazioni di essere costantemente monitorate e supportate nel lavoro ma soprattutto di presentarsi di fronte ai consumatori italiani, all’opinione pubblica, alle istituzioni, agli operatori economici, alle organizzazioni del terzo settore, come realtà del Commercio Equo e Solidale, che rispettano criteri e principi chiari e condivisi. 

Scopo del marchio Equo Garantito è quello di identificare presso i terzi e presso i consumatori italiani e stranieri le Organizzazioni di Commercio Equo e Solidale iscritte nel Registro Equo Garantito ed i loro prodotti. Il sistema di garanzia di Equo Garantito è certificato da CSQA, ente esterno indipendente che ne conferma la credibilità e l’accuratezza delle procedure utilizzate. 

L’associazione svolge anche diverse attività a supporto del lavoro dei propri soci, e per promuovere lo sviluppo e la crescita del settore attraverso specifiche azioni di educazione, formazione e advocacy, a favore di normative e politiche di implementazione del Fair Trade e a sostegno di progetti per un’economia sostenibile per le persone e per l’ambiente. 

Per maggiori informazioni: www.equogarantito.org

ALTRECONOMIA

Altreconomia è la rivista mensile nata nel 1999 su iniziativa di un gruppo di realtà dell’economia solidale, del commercio equo e della cooperazione internazionale. Si occupa da allora di diritti, giustizia sociale ed economie solidali. È anche una casa editrice ed è di proprietà di una cooperativa impresa sociale di oltre 1.200 lettrici e lettori. 

Riferimenti: www.altreconomia.it - redazione@altreconomia.it

ALTROMERCATO

Altromercato è la più grande realtà di Commercio Giusto in Italia e una delle principali al mondo. È un’organizzazione formata da oltre 87 Soci e più di 190 negozi a marchio che gestisce da 35 anni rapporti con 140 gruppi di produttori in oltre 40 paesi, nel Sud e nel Nord del mondo.

Le persone, le comunità e il pianeta sono sempre al centro dell’agire di Altromercato. La sua mission è costruire filiere etiche per le materie prime principalmente alimentari, facendosi garante di un modo di coltivare la terra e di produrre prodotti che rispetti le persone e il pianeta, attraverso il modello del commercio giusto e la cooperazione internazionale. Per costruire un'economia più sostenibile giorno dopo giorno.

Altromercato propone prodotti alimentari quali cioccolato, caffè, zucchero, banane etc., molti dei quali biologici, una selezione di prodotti da agricoltura italiana, una linea di cosmesi naturale Natyr, oggetti di artigianato etico per la casa e le ricorrenze On Earth.

I suoi prodotti sono presenti nel suo shop online, in 1500 punti vendita della Grande Distribuzione, 2000 negozi specializzati bio, oltre che in ristoranti, mense scolastiche, bar ed erboristerie. Inoltre, grazie alla business unit Made In Dignity, Altromercato diventa un partner strategico anche per le grandi industrie alimentari che possono dar vita a progetti di Corporate Social Responsability e, attraverso l’acquisto delle sue materie prime (zucchero, caffè e cacao), partecipare alla costruzione di filiere etiche, dirette, partecipate, tracciate e sostenibili. Aderisce a Equo Garantito.

http://www.altromercato.it

UFFICIO STAMPA ALTROMERCATO

Mirandola Comunicazione 

Francesco Sicchiero | francesco.sicchiero@mirandola.net | 366 8759702
Marisandra Lizzi | marisandra@mirandola.net | 348 361 5042

Caricato il 15/04/2025

Condividi

Organizzazione