Altromercato

Altromercato e Futuro Green tra emissione ridotte e logistica ottimizzata

Altromercato e Futuro Green tra emissione ridotte e logistica ottimizzata

Altromercato presenta il Bilancio Sociale di sostenibilità 2023-2024, una fotografia degli impatti di un’impresa sociale dal valore economico di oltre 36,5 milioni, 87 soci con 190 botteghe del commercio equo solidale e 78 produttori diretti attivi in oltre 30 paesi, nel Sud e Nord globale.

     Una riduzione del 29% delle emissioni Scope 3 con -412 tCO2 rispetto all’anno precedente e del 27% dell'intensità energetica; 62.000 alberi piantati in 4 anni in Perù, con oltre 12.000 alberi forestali per la biodiversità e un risparmio stimato di 3,77 milioni di chilometri grazie alla logistica ottimizzata downstream.

Bilancio Sociale di Altromercato disponibile a questo link 

 

Verona, 21 Febbraio 2025 - Altromercato, la principale realtà italiana di Commercio Giusto e tra le più grandi al mondo, celebra oltre 35 anni di impegno come impresa sociale senza scopo di lucro, con 69 dipendenti dei quali 61% donne, presentando risultati significativi nel nuovo Bilancio Sociale e di Sostenibilità. Con un valore economico generato di oltre 36,5 milioni di euro (+10%) e un utile di 146.766 euro, l’organizzazione conferma il suo modello etico e partecipativo.

Riconosciuta con la Gold Medal nel rating di sostenibilità Ecovadis (top 5% in Italia), Altromercato conta 78 produttori attivi, gestiti direttamente e altri in partnership con altre organizzazioni, una rete di 190 botteghe in Italia e 2.800 prodotti distribuiti; di questi 765 tra materie prime e prodotti food, per il 50% biologici, e, in logica di circolarità per i prodotti a marchio, imballi differenziabili per oltre il 99%. Altromercato, rafforza il proprio ruolo nella promozione di un’economia più equa e solidale, coinvolgendo 7,6 milioni di consumatori potenziali.

Sul fronte della sostenibilità ambientale, l’organizzazione ha superato i propri obiettivi di riduzione nei consumi (-20%) rispetto al 20-21, con un -31,6% per l’energia elettrica e un - 53,0% nel gas. Ha creato insieme al partner locale Norandino, in Perù, un progetto di riforestazione con 62.000 alberi piantumati in 4 anni. Nell’ambito della logistica e delle consegne su gomma, attraverso una gestione ottimizzata dei magazzini e dei carichi di merce nell’hub, ha stimato un risparmio di 3,77 milioni di chilometri e 131 tCO₂ equivalenti.   

"Siamo particolarmente orgogliosi di aver o rafforzato il nostro impegno per la sostenibilità ambientale, registrando una riduzione del 29% delle emissioni Scope 3 e una diminuzione complessiva dell’intensità energetica del 27% rispetto all’anno precedente. Grazie all’adozione di energia da fonti rinnovabili, al gas compensato con crediti di carbonio certificati e all'autoproduzione del 24% dell’energia elettrica tramite impianti fotovoltaici, confermiamo il nostro ruolo attivo nella lotta al cambiamento climatico e nella gestione responsabile delle risorse” afferma Valeria Calamaro, Responsabile Marketing e Sostenibilità di Altromercato “Per la prima volta abbiamo condotto una carbon footprint di organizzazione per comprendere meglio gli impatti di emissioni nelle diverse fasi della filiera e della nostra attività e agire con consapevolezza."

Iniziative per un Futuro Green
Il programma Altromercato Energia promuove l'adozione di energia elettrica 100% green con garanzia d'origine e gas compensato tramite crediti di carbonio certificati, sostenendo al contempo progetti equosolidali attraverso donazioni alla Fondazione Altromercato. L'iniziativa, rivolta a famiglie, privati e al segmento business dei soci, ha finora raccolto 2.285 adesioni, permettendo di risparmiare complessivamente 3.361 tonnellate di CO₂.

Tra i circa 190 punti vendita della rete Altromercato, 100 soci hanno già aderito, di cui 44 soci con più punti vendita, coprendo il 58% del totale. Superato l’obiettivo iniziale dei 2.000 contratti previsti per il 2024, il programma punta ora a coinvolgere un numero sempre maggiore di partecipanti entro il 2025, contribuendo concretamente alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti e promuovendo una cultura rivolta alla rinnovabilità delle risorse.


***

ALTROMERCATO

Altromercato è la più grande realtà di Commercio Giusto in Italia e una delle principali al mondo. È un’organizzazione formata da oltre 87 Soci e più di 190 negozi a marchio che gestisce da 35 anni rapporti con 140 gruppi di produttori in oltre 40 paesi, nel Sud e nel Nord del mondo.

Le persone, le comunità e il pianeta sono sempre al centro dell’agire di Altromercato. La sua mission è costruire filiere etiche per le materie prime principalmente alimentari, facendosi garante di un modo di coltivare la terra e di produrre prodotti che rispetti le persone e il pianeta, attraverso il modello del commercio giusto e la cooperazione internazionale. Per costruire un'economia più sostenibile giorno dopo giorno.

Altromercato propone prodotti alimentari quali cioccolato, caffè, zucchero, banane etc., molti dei quali biologici, una selezione di prodotti da agricoltura italiana, una linea di cosmesi naturale Natyr, oggetti di artigianato etico per la casa e le ricorrenze On Earth.

I suoi prodotti sono presenti nel suo shop online, in 1500 punti vendita della Grande Distribuzione, 2000 negozi specializzati bio, oltre che in ristoranti, mense scolastiche, bar ed erboristerie. Inoltre, grazie alla business unit Made In Dignity, Altromercato diventa un partner strategico anche per le grandi industrie alimentari che possono dar vita a progetti di Corporate Social Responsability e, attraverso l’acquisto delle sue materie prime (zucchero, caffè e cacao), partecipare alla costruzione di filiere etiche, dirette, partecipate, tracciate e sostenibili.

http://www.altromercato.it

UFFICIO STAMPA

Mirandola Comunicazione 

Francesco Sicchiero | francesco.sicchiero@mirandola.net | 366 8759702

Caricato il 20/02/2025

Condividi

Organizzazione

Immagini