Drusian
Alla scoperta di un viaggio sensoriale con Villabianco XIX, il nuovo vino marchiato Tenuta di Cart
Alla scoperta di un viaggio sensoriale con Villabianco XIX, il nuovo vino marchiato Tenuta di Cart
Il vino fermo delle Dolomiti IGT è stato svelato. Frutto di uve Pinot Bianco, ad ogni sorso racconta storie di radici profonde e di un territorio unico, Patrimonio dell’Umanità.
Feltre (BL), 14 gennaio 2025. L’inizio del nuovo anno segna la concretizzazione di un’altra sfida per Francesco Drusian, alla guida dell’omonima Azienda dal 1988 e rappresentante della terza generazione di una tradizione vinicola che affonda le radici nel cuore delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene dalla fine dell‘800.
L’obiettivo principale della nascita del progetto Tenuta di Cart, lanciato nel 2024, era quello di valorizzare un territorio diverso, sito ai piedi delle Dolomiti Bellunesi, ma anche creare dei prodotti che si discostassero dalle celebri bollicine per cui la regione è nota.
Così, dopo aver rinnovato la veste del suo Spumante rosato Rose Mari, frutto esclusivo di uve Pinot Nero presentato con successo all’ultima edizione del Vinitaly, Francesco Drusian è lieto di introdurre Villabianco XIX, un vino fermo di alta qualità ottenuto da uve Pinot Bianco in purezza della vendemmia 2023, coltivate nei vigneti delle Dolomiti IGT.
“Villabianco XIX è un canto in un calice, frutto di vigne baciate dal sole, dove l’aria fresca del mattino si fonde con i profumi della terra”, afferma Francesco Drusian, che ha acquistato il terreno a Cart, Feltre (BL) nel 2015, manifestando un profondo interesse per questo territorio unico, Patrimonio dell’Umanità, che desidera promuovere e valorizzare.
Qui, i vigneti crescono in un ambiente straordinario, caratterizzato da suoli ricchi di rocce calcaree e dolomitiche, che conferiscono ai vini una mineralità distintiva. Il clima, con la sua alternanza di giornate calde e notti fresche, è un ulteriore alleato nella lenta maturazione delle uve, contribuendo a sviluppare aromi complessi e una buona acidità.
Il logo scelto per rappresentare il marchio evoca le maestose montagne che si intravedono all’inizio del viale che conduce alla Tenuta e il profilo stilizzato della proprietà. Questo simbolo si riflette nell’etichetta del nuovo Pinot Bianco con uno sfondo neutro che richiama le note delicate dell’uva. Un tocco artigianale si evidenzia nel bordo, caratterizzato da uno strappo bianco realizzato a mano, che racconta la storia di tradizione e passione, sottolineando l’unicità di ogni bottiglia.
Il nome Villabianco XIX rende omaggio alla villa storica situata all’ingresso della Tenuta, eretta nel XIX secolo e proprietà di Francesco dal 2015.
La vinificazione avviene attraverso una macerazione pellicolare sulle bucce per quattro giorni, seguita dalla svinatura e fermentazione in vasche d’acciaio. L’affinamento è previsto in barrique di legno per sei mesi prima dell’imbottigliamento, per esaltare le caratteristiche di questo vino.
La bottiglia è stata elegantemente sigillata a mano con la gommalacca per preservare l’integrità di un vino delicato, ma ricco di personalità. Si presenta di un colore giallo dorato cristallino e un profumo elegante, in cui si riconoscono note fruttate di pera, fiori bianchi e leggeri sentori di legno e minerali, rendendolo così un vino ideale per ogni occasione.
***
Tenuta di Cart è un progetto nato nel 2024 da Francesco Drusian, finalizzato alla valorizzazione di un territorio, Patrimonio dell’Umanità, che si trova ai piedi delle Dolomiti Bellunesi, in particolare nella frazione di Cart, Feltre (BL).
Per maggiori informazioni: www.tenutadicart.it / info@tenutadicart.it
Ilaria Milanese
T: +39 378 3059055
Caricato il 10/01/2025