AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche

Terremoto Casamiccioli, non abbandonate Ischia

COMUNICATO STAMPA

Camerlenghi:  “ Un grazie alla Merkel. Non abbandonate Ischia”.

Mattera – Guida che è sul posto:  “ Grazie proprio ai georischi abbiamo risorse straordinarie famose nel mondo come terme e rocce vulcaniche”.

Pambianchi:  “ Geomorfologia essenziale per la prevenzione”.

 Pennetta  - Università Federico II di Napoli :  “Gli studi dei terremoti storici a partire da quello del 1228, fino a quello del 1883, ci indicano che la sismicità storica dell’area interessata è legata alla dinamica di un bacino magmatico che è in lento raffreddamento. Dunque si tratterebbe di una sismicità differente da quella dell’Appennino Centrale che invece è legata ad un’attività di natura tettonica”.

“Accogliamo con grande piacere le dichiarazioni della cancelliera Angela Merkel di grande solidarietà e sappiamo quanto amore abbia per l’Italia e l’Isola d’Ischia. Siamo in attesa che la comunità scientifica dei geologi si pronunci ma il nostro invito è rivolto in modo forte, anche in un prossimo futuro, a tutti i cittadini, i turisti, a tutti gli operatori a non abbandonare questo posto splendido che è Ischia”. E’ l’appello forte che arriva dal mondo dell’escursionismo, del turismo ambientale, dal Vice Presidente Nazionale delle Guide Ambientali Escursionistiche Italiane AIGAE, Filippo Camerlenghi.

 “Dobbiamo dire con chiarezza che l’emergenza è limitata principalmente alla zona di Casamicciola – ha dichiarato Alessandro Mattera, Guida Ambientale Escursionistica che è sul posto – e non bisogna dimenticare la ricchezza geologica dell’intera Isola d’Ischia, grazie alla quale ogni anno arrivano centinaia di migliaia di turisti da tutto il mondo. Dobbiamo essere consapevoli che quasi tutta l’Italia è sismica come sono sismici anche altri Paesi. Bisogna convivere con questa sismicità. Proprio questi georischi hanno regalato risorse straordinarie come le terme, le rocce laviche”. Alessandro ora è sul posto.

“Gli studi dei terremoti storici a partire da quello del 1228, fino a quello del 1883, ci indicano che la sismicità storica dell’area interessata è legata alla dinamica di un bacino magmatico che è in lento raffreddamento, la cui sommità si trova a 2000 metri di profondità. Dunque si tratterebbe di una sismicità differente da quella dell’Appennino Centrale che invece è legata ad un’attività di natura tettonica”. Lo ha dichiarato la professoressa Micla Pennetta, docente di Geologia Ambientale e Rischi Naturali presso l’Università Federico II di Napoli e referente campana dell’Associazione Nazionale dei Geomorfologi Italiani. “Sempre gli studi ci dicono che la sismicità si svilupperebbe nel settore settentrionale dell’isola di Ischia – ha proseguito la Pennetta – dunque nei pressi di Casamicciola e la presenza di tufi non coesi, soffici, la morfologia del territorio hanno prodotto un’amplificazione locale delle onde sismiche, rispetto alle altre aree dell’Isola che invece sono interessate dalla presenza di rocce laviche. Lo stesso evento sismico può produrre infatti intensità molto diverse anche in aree molto vicine fra di loro e questo per effetto di amplificazioni localo di onde sismiche dovute alla natura ed alla morfologia del terreno, oltre che alla diversa risposta degli edifici. Purtroppo in Italia non abbiamo ancora sviluppato la cultura della prevenzione come invece hanno fatto in Giappone dove esiste addirittura un museo della faglia”.

In Italia 21 milioni di residenti in aree potenzialmente a rischio sismico 

“Non bisogna dimenticare che in Campania ben tutti i 551 comuni sono a rischio sismico di cui 429 sono classificati a rischio sismico medio ed elevato e solo 62 comuni sono considerati a bassa sismicità. Mi chiedo a questo punto quanti comuni in Italia hanno il Piano di Protezione Civile – ha affermato Gilberto Pambianchi, docente dell’Università di Camerino, Presidente Nazionale dei Geomorfologi Italiani -  quanti hanno fatto gli studi di Microzonazione Sismica e quanti una mappatura della geomorfologia del suolo.

In Italia ben 21 milioni di persone risiedono in aree potenzialmente a rischio sismico. Abbiamo conoscenza delle aree sismiche, sappiamo dove si può verificare un terremoto, dobbiamo fare la prevenzione senza dimenticare la geomorfologia del territorio. In un Paese come l’Italia la geomorfologia è essenziale per fare prevenzione.  Un plauso lo farei ora a tutte le forze dell’ordine sul campo, al grande sforzo dei Vigili del Fuoco, del mondo del volontariato ma non possiamo continuare ad inseguire le emergenze. Dobbiamo mappare il patrimonio edilizio, soprattutto quello storico e fare prevenzione partendo dalla conoscenza geomorfologico del territorio”.

 

Per Interviste:  

 Stefano Spinetti – Presidente AIGAE – Tel 348 3010017

 Filippo Camerlenghi – Vice Presidente AIGAE – Tel 335 6083451

Gilberto Pambianchi – Presidente Nazionale dei Geomorfologi – Tel 320 4381396

CAMPANIA - Prof.ssa  Micla Pennetta (Campania) Università di Napoli 338 5648888

ALESSANDRO MATTERA – GUIDA AIGAE SUL POSTO – TEL 340 2619112

ANIELLO DI IORIO – GEOLOGO E GUIDA AIGAE SUL POSTO – TEL 348 7669201

Davide Galli – Consigliere Nazionale AIGAE con delega alla Comunicazione  – Tel 334 6506029 / 388 1059331

Giuseppe Ragosta – Addetto Stampa Nazionale AIGAE – Tel      392 5967459

 

Caricato il 22/08/2017