Avvenire Dolores Prato: «I miei ricordi da educanda» |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
05/05/2023 |
Avvenire Il prof Starnone mette al centro Franti il cattivo |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
04/05/2023 |
Avvenire Gombrowicz, storie assurde come romanzi |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
14/04/2023 |
Avvenire Burroughs, gioventù bruciata dalla droga |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
07/04/2023 |
Avvenire Scomodo, corsaro, convertito... La poliedricità di uno scrittore di razza |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
16/03/2023 |
Famiglia Cristiana QUEL PROFETA CONTRO UNA SOCIETÀ SENZA DIO |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
16/03/2023 |
Avvenire Lettere in cattedra, il prof sia «indocile» |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
15/03/2023 |
Avvenire A forza di cancellare finirà il senso critico |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
22/02/2023 |
Avvenire Tracce di Alighieri tra le righe di Morselli |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
09/02/2023 |
Avvenire L'originale mondo poetico di Piersanti |
Roberto Carnero |
CROCETTI |
03/02/2023 |
Avvenire Marco Balzano e l'etimologia della "felicità " |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
14/01/2023 |
Avvenire Se il mercato non tollera la critica militante |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
06/01/2023 |
Avvenire Il dilemma Camilleri Giallo o letteratura? |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
04/01/2023 |
Avvenire Bianciardi, l'arte di scrivere per necessità |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
14/12/2022 |
Avvenire Scuola: i classici come facilitatori di «relazione» |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
06/12/2022 |
Avvenire Pischedda e la storia letteraria italiana alla luce delle dinamiche economiche |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
05/11/2022 |
Famiglia Cristiana STORIA E ANELITI D'UN UOMO |
Roberto Carnero |
CROCETTI |
27/10/2022 |
Famiglia Cristiana «Vi porto nel mio mondo di natura e memorie» |
Roberto Carnero |
CROCETTI |
20/10/2022 |
Avvenire Cristina Comencini e le vite delle donne |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
30/09/2022 |
Il Piccolo di Trieste Libri di testo e spese per le famiglie |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
19/09/2022 |
Avvenire Quando i giornali illuminavano l'Italia |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
06/09/2022 |
Avvenire Frescobaldi, stilnovista «schietto» sulle orme di Alighieri e Cavalcanti |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
21/06/2022 |
Avvenire I racconti di Tamburini: la vita intera in un grano |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
10/06/2022 |
Avvenire Non c'è lotta nel Pinocchio di Picca |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
20/05/2022 |
Avvenire Corti, quelle ombre d'autore riemerse dai loro manoscritti |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
18/05/2022 |
Avvenire E Sherlock Holmes finì nello smartphone |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
12/04/2022 |
Avvenire Pasolini e il caso della lettera "scomparsa" |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
26/02/2022 |
Avvenire Il Malo di Meneghello Originale universalità |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
16/02/2022 |
Avvenire Bazzocchi: «La letteratura è ciò che non si consuma» |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
01/12/2021 |
avvenire ANCHE L'UNIVERSITÀ RIPENSA SE STESSA |
ROBERTO CARNERO |
UNIVERSITÀ |
25/09/2021 |
Avvenire Elzeviro - La scuola riparte Ma migliorarla è una necessità |
Carnero Roberto |
SCENARIO |
09/09/2021 |
Avvenire Addio Del Giudice Pensosa leggerezza |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
03/09/2021 |
Avvenire Pinocchio ridotto a lavoratore e consumatore? |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
16/06/2021 |
Avvenire I vinti della storia vista dal Mezzogiorno |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
10/06/2021 |
Avvenire Barilli e la narrativa fra verismo e neorealismo |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
03/04/2021 |
Avvenire Serianni: «La scuola punti su bellezza e creatività » |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
24/02/2021 |
Avvenire Letteratura e vita La forza intatta di parole antiche |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
06/12/2020 |
Avvenire Letteratura, quella vera parla di noi Perciò ci spaventa |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
22/11/2020 |
Avvenire Una parola che vola alta oltre l'equivoco "ermetico" |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
13/10/2020 |
Avvenire Critica, il futuro è garantito solo da lettori esigenti |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
15/09/2020 |
Avvenire Guicciardini tradotto per l'Italia di oggi |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
02/08/2020 |
Il Piccolo di Trieste «La scuola a distanza non può funzionare così facciamo del male ai nostri figli» |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
27/07/2020 |
Avvenire Se non aprono al confronto, i libri possono fare male |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
11/07/2020 |
Avvenire Originale e intenso: l'Affinati di Pierangeli |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
05/05/2020 |
Avvenire Vademecum per una laurea da incorniciare |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
07/03/2020 |
Avvenire Davvero il futuro sarà dei robot? |
Carnero Roberto |
ICT |
29/02/2020 |
Avvenire Così Palandri riscrive le sue trame |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
15/01/2020 |
Avvenire Letteratura e arte, gli scritti di Brecht |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
14/01/2020 |
Famiglia Cristiana «Sono entrato nella mente di tre madri» |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
05/12/2019 |
Avvenire NON DEPRIMERSI E CAMBIAR MODO |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
04/12/2019 |
Avvenire Penna e la ricerca dello stupore quotidiano |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
13/09/2019 |
Avvenire Gli "haiku" di Franceschini per ritrovare l'io |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
08/09/2019 |
Il Sole 24 Ore Star soli più che si può |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
25/08/2019 |
Avvenire L'antologia, un genere da rifondare? |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
02/08/2019 |
Avvenire La pigrizia (e il non detto) degli anglismi |
Roberto Carnero |
SCENARIO STARTUP |
25/05/2019 |
Avvenire Scuola, contro l'ideologia di competenze e merito |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
15/05/2019 |
Avvenire L'amata Fiammetta Mistero di Boccaccio |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
17/04/2019 |
Avvenire Il romanzo di Magellano E, naturalmente, un manoscritto |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
27/03/2019 |
Avvenire Didattica digitale, avanti ma maneggiare con cura |
Carnero Roberto |
ICT |
20/03/2019 |
Avvenire L'importanza di capire l'origine delle parole |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
13/03/2019 |
Avvenire I quarant'anni di un manuale che ha fatto scuola |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
23/01/2019 |
Jesus Scrivere significa sopravvivere a un dolore |
Testo Di Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
04/01/2019 |
Avvenire Storia letteraria, critici smemorati verso le donne |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
19/12/2018 |
Jesus QUANDO IL CINEMA ILLUMINA L'ANIMA |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
07/12/2018 |
Il Piccolo di Trieste Fra le dimore d'autore nella casa di Pasolini prima della fuga a Roma |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
16/11/2018 |
Avvenire Ma Frankenstein che spazio ha nella nostra vita? |
Roberto Carnero |
SCENARIO DIGITALE |
03/11/2018 |
Avvenire Fosca, una passione SCAPIGLIATA |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
19/10/2018 |
Avvenire BETOCCHI IL CANTORE DELL'UMANO |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
25/09/2018 |
Il Piccolo di Trieste David Litt la "voce" di Obama «Un politico deve avere ironia» |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
24/09/2018 |
Il Piccolo di Trieste Premio Campiello, vince Postorino "incoronata" dalla giuria popolare |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
16/09/2018 |
Mattino Ossessioni hard Napoli capitale del tradimento (ma in Rete) - Se Napoli è capitale del tradimento on line |
Carnero Roberto |
ICT |
24/08/2018 |
Il Sole 24 Ore L'epopea del giovane Ranocchia finito in manicomio |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
19/08/2018 |
Avvenire ITALIANO Giusto, sbagliato... ma sempre meraviglioso |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
07/07/2018 |
Avvenire DELL'ISPIRAZIONE, O DELLA NECESSITÀ DI SCRIVERE |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
19/06/2018 |
Avvenire Letteratura, la rivincita della classe MEDIA |
Roberto Carnero |
ROBERTO SAVIANO |
16/06/2018 |
Avvenire La digitale con i libri di carta |
Carnero Roberto |
ICT |
12/06/2018 |
avvenire.it La scuola è digitale anche con i libri di carta |
Roberto Carnero |
CULTURA DIGITALE WEB |
12/06/2018 |
Avvenire ROMANZI, VIAGGIO NEI NOSTRI ULTIMI 40 ANNI |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
21/04/2018 |
Avvenire SE A FIRENZE C'È IL MARE |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
17/02/2018 |
Avvenire Editoriale - No, non c'è alcun merito |
Carnero Roberto |
PCM |
27/01/2018 |
Avvenire IL BUON SENSO DEL NONSENSE |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
13/12/2017 |
Avvenire Il viaggio nelle pagine di un'"Epoca" che non c'è più |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
02/12/2017 |
Avvenire Intervista a Lorenzo Tomasin - Tomasin: «I tablet a scuola? Almeno qui liberiamoci dai display» - Tablet a scuola? Come la zappa all'inizio del '900 |
Carnero Roberto |
PCM |
31/10/2017 |
Avvenire Dibattito - Lo smartphone anche in classe I dubbi e le ragioni - Ma ci vuole un po' di sconnessione |
Carnero Roberto |
ICT |
19/09/2017 |
Avvenire Generazione Z: i giovani chiamati a costruire futuro |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
19/09/2017 |
Avvenire Dibattito - Lo smartphone anche in classe I dubbi e le ragioni - Ma ci vuole un po' di sconnessione |
Carnero Roberto |
PCM |
19/09/2017 |
Mattino «Immigrazione non vuol dire terrorismo» |
Carnero Roberto |
PCM |
18/09/2017 |
Il Mattino «Immigrazione non vuol dire terrorismo» |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
18/09/2017 |
Avvenire Via dal conformismo dello «sballo» |
Carnero Roberto |
PCM |
29/08/2017 |
Avvenire NEL VAGONE LETTORI DELLA CHERCHI |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
22/08/2017 |
Mattino L'Italia prima del boom raccontata da Pasolini |
Carnero Roberto |
PCM |
17/08/2017 |
Avvenire Studi superiori brevi Maneggiare con cura la sperimentazione - Maneggiare con cura l'esperimento |
Carnero Roberto |
PCM |
13/08/2017 |
Il Sole 24 Ore Insofferenza antiperbenista |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
06/08/2017 |
Avvenire Quella scelta di Lucy (dal giornalismo) e il valore dei «prof» - La scelta di Lucy il valore dei «prof» - |
Carnero Roberto |
PCM |
27/07/2017 |
Avvenire DE AMICIS, MILANI E OLTRE LA SCUOLA FA BEST SELLER* |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
25/07/2017 |
Avvenire Pierro Neolatino lucano |
Carnero Roberto |
PCM |
21/07/2017 |
Avvenire Il commento - Alla scuola serve far maturare bene la nuova maturità - Far maturare bene la nuova maturità |
Carnero Roberto |
PCM |
15/07/2017 |
Avvenire GOZZANO Alba del Novecento |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
13/06/2017 |
Avvenire Perché l'inclusione non può essere un'ideologia nefasta - Scuola, una sfida oltre la meritocrazia - L'inclusione non è un'ideologia nefasta |
Carnero Roberto |
RENZI |
03/05/2017 |
Avvenire Perché l'inclusione non può essere un'ideologia nefasta - Scuola, una sfida oltre la meritocrazia - L'inclusione non è un'ideologia nefasta |
Carnero Roberto |
PCM |
03/05/2017 |
Avvenire Un metodo «moderno» |
Carnero Roberto |
PCM |
28/04/2017 |
Mattino Intervista a Edoardo Nesi - Nesi: «Ammettiamolo, la globalizzazione non ha funzionato» |
Carnero Roberto |
PCM |
24/04/2017 |
Avvenire Bárberi Squarotti, la critica cristiana della letteratura |
Carnero Roberto |
PCM |
11/04/2017 |
Avvenire Bárberi Squarotti, la critica cristiana della letteratura |
Carnero Roberto |
RENZI |
11/04/2017 |
Avvenire Elzeviro - Non facciamo della scuola un guscio vuoto |
Carnero Roberto |
PCM |
01/04/2017 |
Avvenire Fenoglio e il suo Johnny l'incompreso |
Carnero Roberto |
PCM |
23/03/2017 |
Avvenire La via alla cattedra per i docenti sia più certa per un po' - La via alla cattedra per un po' sia certa |
Carnero Roberto |
PCM |
14/02/2017 |
Avvenire Valorizzare chi scrive partendo dalla vita |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
31/01/2017 |
Avvenire La «Buona scuola» e la nuova Maturità Riforma sotto esame - A scuola di maturità - Difendere il senso della valutazione |
Carnero Roberto |
PCM |
25/01/2017 |
Avvenire La scuola è più «buona» se viene ascoltata. Tutta |
Carnero Roberto |
REFERENDUM |
15/12/2016 |
Avvenire La scuola è più «buona» se viene ascoltata. Tutta |
Carnero Roberto |
PCM |
15/12/2016 |
Avvenire La scuola è più «buona» se viene ascoltata. Tutta |
Carnero Roberto |
RENZI |
15/12/2016 |
Avvenire MA SI PUÒ ANCORA FARE STORIA DELLA LETTERATURA? |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
01/12/2016 |
Avvenire Aggiornare i prof è solo fatto «tecnico»? |
Carnero Roberto |
PCM |
17/11/2016 |
Avvenire Aggiornare i prof è solo fatto «tecnico»? |
Carnero Roberto |
RENZI |
17/11/2016 |
Avvenire Elzeviro - Digitale in classe, siamo sicuri che faccia bene? |
Carnero Roberto |
ICT |
29/10/2016 |
Avvenire LIBRO SCOLASTICO, IL BEST-SELLER SCONOSCIUTO |
Roberto Carnero |
ROBERTO SAVIANO |
20/10/2016 |
Il Mattino Zizek: «I filosofi intervengano nei problemi del mondo» |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
29/09/2016 |
Avvenire COSA PUÒ FARE LA SCUOLA |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
30/08/2016 |
Avvenire A PORDENONE IL FESTIVAL DIVENTA EDITORE |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
23/08/2016 |
Il Mattino Gozzano, il primo dei postmoderni |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
03/08/2016 |
Jesus SIMONE WEIL, DALL'ANIMA ALLA PSICHE |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
07/06/2016 |
Il Mattino Altro che passivi I giovani 2.0 sono sempre «Indaffarati» |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
01/06/2016 |
Avvenire FAR LEZIONE TRA LE CORSIE |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
16/04/2016 |
Avvenire DOCENTI: CERCASI IDENTITÀ DISPERATAMENTE |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
12/01/2016 |
Avvenire L'ORA DI RISCOPRIRE CARDUCCI |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
22/12/2015 |
Famiglia Cristiana «Un colonnello pieno di lividi indaga a Genova» |
Roberto Carnero |
ONDEMAND |
12/11/2015 |
Famiglia Cristiana «Un colonnello pieno di lividi indaga a Genova» |
Roberto Carnero |
ONDEMAND |
12/11/2015 |
Il Mattino Gardini, quasi un ritorno ai tempi dell'«Aids novel» |
Roberto Carnero |
FELTRINELLI EDITORE |
26/09/2015 |
Jesus SOLUZIONI PER NUTRIRE IL PIANETA |
Roberto Carnero |
SCENARIO EXPO |
05/09/2015 |
Avvenire Da Orazio a Montaigne questa SCUOLA da rifare |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
23/08/2015 |
Il Sole 24 Ore Ironico e manzoniano |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
09/08/2015 |
Avvenire OGGI SPIEGO TWITTERATURA |
Roberto Carnero |
CLOUD COMPUTING |
08/08/2015 |
Avvenire OGGI SPIEGO TWITTERATURA |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
08/08/2015 |
Il Sole 24 Ore Cronaca di una vita da prof |
Roberto Carnero |
SCENARIO EDITORIA |
21/12/2014 |
Avvenire IN RETE E FUORI ALLA CRITICA SERVE PIÙ ETICA |
ROBERTO CARNERO |
AMAZON |
03/01/2013 |
Avvenire IN RETE E FUORI ALLA CRITICA SERVE PIÙ ETICA |
ROBERTO CARNERO |
AMAZON |
03/01/2013 |