Mirandola Comunicazione

Il dilemma sociale | Essere umani nell'era digitale

 

Il dilemma sociale | Essere umani nell'era digitale

 Un incontro della rassegna "Il Salotto Illuminato" a Salsomaggiore Terme

9 aprile, ore 18.00 presso la Sala “Mainardi”

Palacongressi di Salsomaggiore Terme
Ingresso libero

In questo link su Medium Marisandra racconta il primo appuntamemento di questa iniziativa

Salsomaggiore Terme, 2 aprile 2025 | In un mondo sempre più connesso, stiamo perdendo il contatto con la parte più profonda di noi. I social media ci promettono vicinanza, ma spesso ci restituiscono solitudine, disinformazione e dipendenza.

Da qui nasce l’evento “Esseri Umani nel Digitale”, in programma mercoledì 9 aprile alle ore 18.00 presso la Sala “Mainardi” del Palacongressi di Salsomaggiore Terme.
La serata si aprirà con la proiezione di estratti selezionati dal celebre docufilm The Social Dilemma, prodotto da Netflix, che svela in modo lucido e inquietante gli effetti collaterali del nostro rapporto quotidiano con le tecnologie digitali.
A seguire, lo scambio di riflessioni tra Marisandra Lizzi, comunicatrice e fondatrice di Mirandola Comunicazione (agenzia di pubbliche relazioni nata nel 2002 proprio a Salsomaggiore Terme) e Sidrea Besacchi, insegnante di bioenergetica umanistica, guiderà il pubblico in un confronto attivo e coinvolgente.

«Siamo chiamati a una scelta – afferma Marisandra Lizzi – continuare a essere il prodotto delle piattaforme o tornare soggetti attivi della nostra vita, anche dentro al digitale. Per farlo servono consapevolezza, corpo e intenzione.»

L’incontro proporrà spunti concreti per trasformare il digitale da strumento di alienazione a risorsa al servizio dell’umanità: esercizi corporei per ridurre la tensione da schermo, pratiche quotidiane per allenare l’attenzione prolungata e semplici azioni per ritrovare il proprio centro in un’epoca di distrazione permanente.

«Il corpo è il nostro primo alleato per tornare presenti – afferma Sidrea Besacchi –. Senza ascolto delle sensazioni non può esserci consapevolezza delle emozioni, né vera libertà nelle scelte. E la tecnologia ha bisogno di adulti presenti, non di esseri umani scollegati da sé.»

Organizzato Franca Frigeri e Elena Vignola, il Salotto Illuminato è nato nel 2018 come Circolo Culturale per regalare la condivisione gratuita del sapere ad ognuno di noi. Gli spazi utilizzati sono gratuiti così come gli interventi degli esperti. Ha all'attivo circa 600 incontri che spaziano in moltissimi campi: medicina olistica, presentazioni di libri, naturopatia, divulgazioni scientifiche, incontri musicali, letteratura inerente il nostro territorio, cristallo terapia, bagni di gong, piece teatrali, temi di psicologia, mindfulness, incontri di counseling e tantissimi altri argomenti. 


Ingresso libero
L’evento è organizzato dal Salotto Illuminato
Per informazioni: 338 2852281
ilsalottoilluminato@gmail.com
facebook.com/ilsalottoilluminato

 
 

Caricato il 01/04/2025