StartupItalia Open Summit
SIOS24 Winter: INTELLIGENZE Fatte in Italia Oltre 1000 partecipanti - Sold Out l’evento che chiude il 2024 dell’innovazione italiana
SIOS24 Winter: INTELLIGENZE Fatte in Italia
Oltre 1000 partecipanti - Sold Out l’evento che chiude il 2024 dell’innovazione italiana
27.000 spettatori connessi contemporaneamente alla diretta streaming del Main Stage: la seconda edizione a Palazzo Mezzanotte di StartupItalia Open Summit ha riunito a Milano rappresentanti di istituzioni, corporate, acceleratori, università e coinvolto oltre 100 startup
xFarm (Argri-Tech) è stata premiata come Startup dell’Anno, alla startup 20seconds (Social/intrattenimento) il Community Award, a Math Legacy (Education) il Premio Radio 105 Special Award, a WineAut (Beverage/Inclusione sociale) il Valore Responsabile Special Award assegnato da Mediobanca, al Gruppo OneDay (Business &Community Building) il Premio Innovazione e Futuro di BNL BNP Paribas
Milano, 19 dicembre 2024 – Più di 1000 partecipanti, 8 ore di diretta, e un picco di 27.000 spettatori collegati in contemporanea per oltre 1 milione di visualizzazioni: sono i numeri di SIOS24 Winter: INTELLIGENZE Fatte in Italia, l’evento organizzato da StartupItalia che mercoledì ha animato Palazzo Mezzanotte, confermandosi come uno degli appuntamenti cardine dell’ecosistema dell’innovazione italiana.
Tra i diversi ospiti sul palco, moderato da Chiara Trombetta e Giampaolo Colletti, Head of Media&Events e Editor in Chief di StartupItalia, sono intervenuti Pablo Trincia, con un inspirational speech sul tema della post-verità e dell’intelligenza artificiale, e Giorgia Fumo, con una riflessione tra il serio e il faceto sull’innovazione nel mondo del lavoro. La giornata ha visto anche l’intervento di Team Luna Rossa Prada Pirelli, celebrato per la recente vittoria nella Puig Women’s America’s Cup.
La giornata ha preso il via con la presentazione del Report annuale sugli investimenti in Startup in Italia che ha evidenziato una crescita del settore rispetto allo scorso anno (1,3 miliardi di euro raccolti, +13% rispetto al 2023), realizzato dalla redazione di StartupItalia in collaborazione con UniCredit e analizzato da un panel di esperti tra venture capitalist e investitori, fornendo una panoramica dettagliata sullo stato del settore.
xFarm Technologies - realtà che si occupa della digitalizzazione dei processi del settore agroalimentare - è stata premiata come Startup dell’Anno 2024, scelta da una giuria composta da 150 esperti, mentre il pubblico ha assegnato il Community Award al social network dedicato all’incontro tra aziende e lavoratori 20 seconds.
Il Premio Innovazione e Futuro di BNL BNP Paribas è stato assegnato al Gruppo OneDay (business&community building) mentre WineAut (progetto che coinvolge ragazzi autistici nel processo produttivo del vino) ha ricevuto il Valore Responsabile Special Award di Mediobanca.
Per la prima volta, il palco di SIOS Winter ha ospitato la premiazione del Global Start Up Program, la call internazionale promossa da ITA (Italian Trade Agency), con delegazioni degli acceleratori ITA provenienti da Los Angeles, New York, Berlino, Londra, Parigi, Singapore. Tra le 12 finaliste del 2024, la startup Relicta (che propone un packaging ecosostenibile realizzato con gli scarti dell’industria ittica) rappresenterà l’Italia al Viva Technology di Parigi nel giugno 2025.
Sul palco di SIOS24 Winter, in presenza del Rettore dell'Università Campus Biomedico di Roma Eugenio Guglielmelli è stato presentato Build Your Future di Intesa Sanpaolo, il programma di eventi in ambito Education ideato da Elisa Zambito Marsala (Responsabile della Struttura Education Ecosystem and Global Value Programs) che ha coinvolto oltre 10.000 studenti nelle principali città italiane, per approfondire i trend trasformativi dell’economia e della società e le competenze chiave in un mercato del lavoro in continua trasformazione.
Una panoramica dedicata all’adozione dell’Intelligenza Artificiale delle imprese italiane (dalle PMI alle Corporate) è stata curata da Matteo Mille (Chief Sales Enablement & Operations Microsoft Italia) attraverso best case e nuovi progetti in produzione, e a un’analisi quantitativa sul mondo delle startup, del Venture Capital e del private equity realizzata attraverso il progetto Pegasus.
In parallelo al costante scambio di idee e progetti con università e grandi imprese che sviluppano progetti di Open Innovation (tra le quali PLAI - Mondadori Group Accelerator), anche quest’anno l’Innovation Village e la Pitch Area sono stati punti nevralgici per il networking e le opportunità di crescita, con decine di startup e PMI che hanno presentato i propri progetti agli investitori e alle aziende presenti.
Oltre al main stage, SIOS24 Winter ha dedicato un secondo palco ai temi dell'empowerment femminile e della parità di genere, a cura della community di Unstoppable Women, curato dalle due relatrici Aminata Gabriella Fall (aka Pecuniami) e Natasha Lusenti.
Grande partecipazione anche al corner “CALL ME” di Radio 105, il format che raccoglie idee innovative raccontate in contributi video di 105 secondi per la rubrica “105 Start Up”. Nel corso del pomeriggio inoltre Radio 105 ha assegnato il premio Radio 105 Special Award a Math Legacy.
SIOS24 Winter: Intelligenze Fatte in Italia è realizzato
In collaborazione con: Borsa Italiana
Main Partner: ITA - Italian Trade Agency
Special Partner: BNL BNP Paribas, illimity Bank, Intesa Sanpaolo, Mediobanca,
Microsoft
Partner: Airlite, Estra, Hoopygang, PLAI - Mondadori Group Accelerator, Regionmarketing Carinthia, SACE, UniCredit Start Lab, UniPavia
Radio Partner: Radio 105
Media Partner: Giffoni Innovation Hub, Il Giorno, OBE, Rai Cinema
Technical Partner: Helba Gin, Silicon Drink About
****
StartupItalia
StartupItalia è una media company, ci piace definirci la nuova generazione di editori e broadcaster con una missione: diffondere la cultura dell’innovazione. La nostra esperienza nel costruire community e sviluppare progetti di innovazione facilita la creazione di nuove imprese, grazie ad un’offerta interamente in-house che spazia dal brand journalism, alla creazione di eventi e format edtech, abilitando percorsi di open innovation. Dal 2015 StartupItalia è ideatore di SIOS, StartupItalia Open Summit, il più grande evento dedicato alla filiera dell’innovazione in Italia che ogni anno fa tappa in diverse città per raccontare l’evoluzione dell’intero ecosistema, in tutti i suoi aspetti, creando occasioni di scambio tra più di 1000 startup e 200 aziende.
Ufficio stampa StartupItalia ( #SIOS24)
Mirandola Comunicazione | sios@mirandola.net | www.mirandola.net | Tel +39 0524.574708
Daniele Gatti | daniele@mirandola.net | +39 393 810 8869
Caricato il 18/12/2024