StartupItalia Open Summit

#SIOS24: xFarm Technologies è la startup dell’anno

   Conferito il premio di StartupItalia "Startup Of The Year". La vincitrice è stata scelta dalla giuria tra una short list selezionata da una lista di 100

#SIOS24: xFarm Technologies è la startup dell’anno

La startup vincitrice è stata premiata all’interno del più grande evento in Italia dedicato al mondo dell'innovazione, #SIOS24 WINTER, dal titolo "INTELLIGENZE Fatte in Italia" oggi a Palazzo Mezzanotte,  Milano.

xFarm Technologies è una Tech Company che punta alla digitalizzazione del settore agroalimentare

A questa pagina evento sono disponibili infografiche, comunicati stampa e immagini in alta definizione dell’evento.

 

Milano, 17 dicembre 2024 - xFarm Technologies è la Startup dell’Anno 2024: il premio è stato assegnato nell’ambito di SIOS24 Winter: INTELLIGENZE Fatte In Italia, l’evento conclusivo del percorso di StartupItalia Open Summit che ha toccato tre grandi città italiane - Cagliari, Roma e Firenze - prima di concludersi oggi a Palazzo Mezzanotte (in collaborazione con Borsa Italiana). xFarm Technologies è stata scelta da una giuria di esperti tra una short list, selezionate a loro volta tra le 100 startup italiane individuate nel corso dell’anno da StartupItalia, grazie alla raccolta di informazioni su round e annunci.

xFarm Technologies offre una piattaforma digitale per la gestione agricola, utilizzata da oltre 450.000 aziende in 100 filiere e su 7 milioni di ettari. Supporta l’agricoltura rigenerativa e la gestione dei rischi, promuovendo la digitalizzazione del settore agroalimentare e ha recentemente chiuso un round “Serie C” da 36 milioni di euro.

“SIOS Winter è da sempre un abilitatore di storie di successo per tante realtà nate nel nostro Paese, la vittoria di xFarm Technologies dimostra come la tecnologia si innesti in ogni ambito favorendone lo sviluppo e agevolando i processi” dichiara Simone Pepino, CEO di StartupItalia “L'agricoltura sta vivendo una nuova rivoluzione, è un settore strategico per il nostro Paese ed evidentemente uno degli ambiti all’interno dei quali si gioca il futuro dell’Italia. Storie come questa non nascono mai dal caso, ma da un mix di talento, tenacia e visione: è nostro dovere nei confronti del Paese supportarne il percorso, facendo sentire la voce dell’ecosistema quando l’iter legislativo prende direzioni opposte rispetto alle reali necessità e abbattendo le barriere che ancora oggi ostacolano l’innovazione”

Le altre startup finaliste

La giuria ha votato scegliendo tra le 10 finaliste, a loro volta, selezionate tra le 100 startup italiane individuate nel corso dell’anno da StartupItalia

BetaGlue Technologies

Sviluppa soluzioni di radioterapia innovative per il trattamento dei tumori solidi, come la piattaforma BAT-90, che utilizza una matrice biocompatibile per biopsie sicure e terapie personalizzate.

Cardo AI

Offre soluzioni tecnologiche avanzate per la gestione del credito illiquido, ottimizzando la finanza strutturata e il private debt. La piattaforma è utilizzata da asset manager per monitorare portafogli in tempo reale e migliorare i processi decisionali.

Cubbit

Propone soluzioni di cloud storage geo-distribuito per imprese, migliorando resilienza, sostenibilità e sovranità digitale. DS3 Composer è lo strumento che permette di comporre la propria piattaforma di cloud storage riducendo costi e impatti ambientali.

Cyber Guru

Piattaforma di training sulla sicurezza informatica che utilizza l’AI per ridurre il rischio umano. Supporta aziende in oltre 90 paesi, migliorando la consapevolezza e la gestione delle minacce cyber.

Futura

Startup ed-tech che utilizza l’intelligenza artificiale per personalizzare l’apprendimento degli studenti. La piattaforma simula un tutor privato, rendendo l’istruzione di alta qualità accessibile a tutti.

Genespire

Biotech che sviluppa terapie per malattie pediatriche rare, utilizzando strumenti innovativi come la piattaforma proprietaria ISLV (Immune Shielded Lentiviral Vectors), che consente la somministrazione endovenosa di terapie geniche.

Jet HR

Piattaforma SaaS che automatizza la gestione amministrativa delle aziende, semplificando stipendi, contratti e assunzioni. Rivolta a PMI e grandi imprese, offre soluzioni smart per ottimizzare processi burocratici complessi.

Ogyre

Piattaforma community-driven per la raccolta di rifiuti marini e la rigenerazione ambientale. Collabora con pescatori in Italia, Brasile e Indonesia, promuovendo un modello circolare sostenibile per la tutela degli oceani.

 

SIOS24 Winter: Intelligenze Fatte in Italia è realizzato
In collaborazione con: Borsa Italiana
Main Partner:  ITA - Italian Trade Agency
Special Partner: BNL BNP Paribas, illimity Bank, Intesa Sanpaolo, Mediobanca,

Microsoft
Partner: Airlite, Estra, Hoopygang, PLAI - Mondadori Group Accelerator, Regionmarketing Carinthia, SACE, UniCredit Start Lab, UniPavia
Radio Partner: Radio 105
Media Partner:
Giffoni Innovation Hub, Il Giorno, OBE, Rai Cinema
Technical Partner: Helba Gin, Silicon Drink About

****

StartupItalia

StartupItalia è una media company, ci piace definirci la nuova generazione di editori e broadcaster con una missione: diffondere la cultura dell’innovazione. La nostra esperienza nel costruire community e sviluppare progetti di innovazione facilita la creazione di nuove imprese, grazie ad un’offerta interamente in-house che spazia dal brand journalism, alla creazione di eventi e format edtech, abilitando percorsi di open innovation. Dal 2015 StartupItalia è ideatore di SIOS, StartupItalia Open Summit, il più grande evento dedicato alla filiera dell’innovazione in Italia che ogni anno fa tappa in diverse città per raccontare l’evoluzione dell’intero ecosistema, in tutti i suoi aspetti, creando occasioni di scambio tra più di 1000 startup e 200 aziende.


Ufficio stampa StartupItalia ( #SIOS24)

Mirandola Comunicazione | sios@mirandola.net | www.mirandola.net | Tel +39 0524.574708

Daniele Gatti | daniele@mirandola.net | +39 393 810 8869

Caricato il 17/12/2024