
Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell'Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali
Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali 2018
News
Il progetto “L'innovazione digitale come strategia di brand” è il modello virtuoso del 2017/2018, scelto dall’Osservatorio del Politecnico di Milano a rappresentanza dell’ecosistema culturale italiano nel pieno del proprio processo di digitalizzazione.
Daniele Gatti per Osservatori Politecnico Milano
Il percorso di innovazione digitale all’interno dei musei sta proseguendo attraverso l’ampliamento dell’offerta di informazioni e servizi sia sui canali proprietari (sito web in primis) che non (Tripadvisor e social network).
Daniele Gatti per Osservatorio Innovazione nei beni e Attività Culturali del Politecnico di Milano
Agenda
Focus su 6 temi:
- Qual è il grado di diffusione delle tecnologie digitali nelle istituzioni culturali italiane ed in quali processi e attività (comunicazione, customer care, conservazione, …) trovano applicazione?
- Quale è il livello di soddisfazione del pubblico delle istituzioni culturali italiane? Da quali fattori è maggiormente influenzato?
- Qual è la reputazione online delle istituzioni culturali e la loro capacità di creare reti digitali?
- Come si posiziona l'Italia rispetto alle migliori esperienze estere?
- Quali sono le basi di "cultura digitale" necessarie per poter adottare con successo le soluzioni digitali?
- Quali linee guida possono supportare la pianificazione e lo sviluppo di progetti innovativi nei vari ambiti di interesse delle istituzioni culturali?
I risultati delle ricerche saranno affiancati dal racconto di esperienze concrete che forniranno ulteriori spunti per chi voglia progettare e implementare soluzioni digitali innovative. Infine, le analisi sulla reputazione dei musei sui social network e sul livello di soddisfazione del pubblico, sia on-line che on-site, forniranno utili indicazioni su quali siano i fattori che influiscono di più sulla percezione che il visitatore ha rispetto alla visita.
La partecipazione al Convegno è gratuita.
Tutti gli abbonati al sito Osservatori.net potreanno seguire i Convegno in diretta Web.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
- 13.30 Registrazione e Welcome Coffee
- 14.00 Introduzione
- 14.15 Risultati della ricerca a cura dell’Osservatorio Innovazione digitale nei Beni e Attività Culturali e racconto di esperienze significative a cura dei Partner dell’Osservatorio
- 16.45 I Edizione del Premio Innovazione digitale nei Beni e Attività Culturali
- 17.30 Conclusioni e chiusura dei lavori
L'edizione 2017-2018 dell'Osservatorio è realizzata con il supporto di Archiui, Compagnia di San Paolo, Dedagroup, Fluxedo, Snaitech; ETT Solutions, Trient Consulting Group, Vidiemme Consulting; Camera di Commercio di Lecco, Federculture.