SIOS24 WINTER: INTELLIGENZE fatte in Italia

SIOS24 WINTER: INTELLIGENZE fatte in Italia

Quanto futuro nasce in Italia? Quanta innovazione si respira nei laboratori di ricerca, nei centri di eccellenza, negli spazi ibridi di condivisione e lavoro, negli headquarter di startup e aziende disseminati ovunque in lungo e in largo? E ancora, chi sono coloro che oggi stanno portando una firma italiana all’evoluzione tecnologica legata all’intelligenza artificiale, al machine learning, all’Internet of Things? In che modo il capitale umano riesce a far crescere il capitale tecnologico? Se proprio l’intelligenza artificiale è diventata un concetto ormai mainstream e dal taglio internazionale, qual è la via tutta italiana al suo sviluppo valoriale, critico, etico? E in che modo le sfide che nascono qui diventano poi globali grazie a quegli italiani dell’altro mondo che fanno ricerca, impresa, startup, futuro? Persone e tecnologie, in questo preciso ordine e insieme. D’altronde quando il capitale tecnologico corre così veloce, è proprio allora che il capitale umano deve fare la differenza. Ecco le intelligenze di cui stiamo parlando: si parte dall’uomo, ma con le tecnologie si diventa imbattibili. Perché in fondo bisogna guardare al futuro con testa e cuore, consapevolezza e ottimismo. Profili, competenze, tecnologie made in Italy che dai distretti territoriali si legano ai grandi hub globali di innovazione. Perché fateci caso: mai come oggi i luoghi sono tornati ad essere centrali. E allora che partita sta giocando anche in uno scacchiere globale e digitale l’Italia fatta da mille campanili e mille distretti, declinazione del fare e dell’essere? E allora se ripartissimo da noi per capire il mondo che sarà, anche molto lontano da qui? Domande alle quali proveremo a dare una risposta nell’ultima tappa del 2024 con il nostro StartupItalia Open Summit – per tutti ormai convenzionalmente SIOS24 – che ci porta a raccontare in Borsa Italiana a Milano martedì 17 dicembre le Intelligenze made in Italy e quella via italiana che fa innovazione tenendo insieme la propria comunità con gli assetti internazionali, in alleanze in passato impensabili e oggi necessarie. Benvenuti a SIOS24 Winter Edition. Un viaggio nel futuro partendo dall’Italia che innova in Italia e arrivando a quell’Italia che innova nel mondo.

#SIOS24 WINTER | INTELLIGENZE fatte in Italia

News evento

Altre news

Agenda

Agenda del Main Stage*

Confrontarsi, dibattere e raccontarsi sui temi più attuali, sulle sfide dell’oggi e del domani e addentrarsi nelle Intelligenze fatte in Italia, la loro capacità di essere sempre più interconnesse e di influenzare la tecnologia, la scienza e la cultura.
Il palco del Main Stage è aperto a tutti, per raccogliere e raccontare storie che meritano tutta la nostra attenzione, per condividere idee, progetti ed esperienze.

*agenda in aggiornamento


9:00- 9:45
Apertura Cancelli

9:45 – 10:00
Welcome to SIOS24 Winter

Layla Pavone, Board Innovazione tecnologica e trasformazione digitale Comune di Milano – CdA StartupItalia

Simone Pepino, Chief Executive Officer di Startupitalia e Chief Executive Officer di Hoopygang

10:00 – 10:35
That’s Round – commenti dell’ecosistema
Commento e analisi sugli investimenti annuali in Italia insieme agli esperti del settore.

Gianluca Dettori, Chairman, General Partner Primo Capital

Stefano Guidotti, Partner di P101

Giulio Montoli, Head of Investment Strategy Zest Investments

Lucia Chierchia, Managing Partner e Chief of Open Innovation Ecosystems di GELLIFY

Roberta Laveneziana, Mid&Small Caps Manager, Listing Sales Italy

Chiara Trombetta, Head of Media and Events di StartupItalia

Giampaolo Colletti, Editor in Chief di StartupItalia

10:35 – 10:55
Oltre il campo: l’approccio di un’azienda globale
Garantire la continuità aziendale attraverso il cambiamento, senza tralasciare uno sguardo al futuro: come Juventus ha affrontato le ultime sfide in modo innovativo e precursore.

Francesco Calvo, Managing Director Revenue & Football Development – Juventus Football Club

Chiara Trombetta, Head of Media and Events di StartupItalia

10:55 -11:10
Chi sono i narratori
Tutti, ma proprio tutti, hanno una storia da raccontare. Eppure, spesso, non sanno come rendere quella storia accattivante per gli occhi e le orecchie del pubblico. Saper raccontare storie è un talento: ma il talento, da solo, non basta. Occorre lavorare ogni giorno per farlo sbocciare, salire uno alla volta i gradini di una scala che trasformerà un semplice racconto in una grande storia. Per parlare a tutti, al cuore di tutti, di storie che vale davvero la pena narrare.

Pablo Trincia, Podcaster, Autore e Scrittore

11:10 – 11:40
illimity talk
Corrado Passera in dialogo con Pablo Trincia per approfondire il racconto dell’attualità e della realtà nell’era della post-verità.

Corrado Passera, Fondatore e Amministratore Delegato di illimity

Pablo Trincia, Podcaster, Autore e Scrittore

Chiara Trombetta, Head of Media and Events di StartupItalia

11:40 – 12:00
10 years of StartupItalia

Simone Pepino, Chief Executive Officer di Startupitalia e Chief Executive Officer di Hoopygang

Paolo Barberis, Founder Nana Bianca

12:00 – 12:10
Storie da incorniciare: le 10 finaliste per il titolo Startup of the Year

12:10 – 12:40
Italiani dell’altro mondo – Roundtable
Le nuove imprese italiane che vanno alla conquista dei mercati internazionali. Scopriamo insieme quali sono le opportunità offerte da programmi storici come quelli del Ministero degli Esteri attraverso l’Istituto per il Commercio Estero, e le novità in campo come i nuovi servizi offerti da SACE.

Andrea Lamperini, COO WeRoad

Elena Soraya Aliyari, Partner & Chief Sales Officer at Aryel

Giampaolo Colletti, Editor in Chief di StartupItalia

12:40 – 13:10
Look4ward: competenze a prova di futuro

Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs Intesa Sanpaolo

Enzo PeruffoDean Luiss Graduate School & Professor of Strategy

Elia BombardelliDocente di Matematica Università Bocconi e Content Creator

Giampaolo Colletti, Editor in Chief di StartupItalia

13:10 – 13:20
Storie da incorniciare: le 10 finaliste per il titolo Startup of the Year

13:20 – 14:30
Pausa pranzo

14:30 – 14:40
Welcome to SIOS24 Winter

Edoardo Negri, COO StartupItalia

14:40 - 14:45
100 secondi con… Regione Carinzia

Giampaolo Colletti, Editor in Chief di StartupItalia

Chiara Trombetta, Head of Media and Events di StartupItalia

14:45 – 14:55
Premio Innovazione e Futuro di BNL BNP Paribas
Mariaelena Gasparroni, Head of Corporate Banking BNL BNP Paribas consegna il Premio Innovazione e Futuro

Mariaelena Gasparroni, Head of Corporate Banking BNL BNP Paribas

Giampaolo Colletti, Editor in Chief di StartupItalia

Chiara Trombetta, Head of Media and Events di StartupItalia

14:55 – 15:05
StartupItalia Startup of the Year 2024

The winner is… Premiazione Startup dell’Anno.

Simone Pepino, Chief Executive Officer di Startupitalia e Chief Executive Officer di Hoopygang

Giampaolo Colletti, Editor in Chief di StartupItalia

Chiara Trombetta, Head of Media and Events di StartupItalia

15:05 – 15:25
Made in Italy: il Women’s Team di Luna Rossa Prada Pirelli
Un team vincente sull’acqua, campione anche della filiera italiana. Luna Rossa Prada Pirelli ha portato a termine la sua sesta campagna di Coppa America, coronata dal duplice successo nella PUIG Women’s America’s Cup e nella Unicredit Youth America’s Cup, rispettivamente vinte dall’equipaggio femminile e da quello giovanile del team. Nato nel 1997, il progetto Luna Rossa guarda lontano per formare nuove generazioni di talenti velici e mettere contemporaneamente a frutto le tante eccellenze dell’industria italiana.

Alice Linussi, Trimmer Luna Rossa Prada Pirelli

Maria Vittoria Marchesini, Helmswoman Luna Rossa Prada Pirelli

Giampaolo Colletti, Editor in Chief di StartupItalia

Chiara Trombetta, Head of Media and Events di StartupItalia

15:25 – 15:40
Changing the game with Beauty Tech
Ninell Sobiecka, ad un anno dalla sua nomina di AD di L’Oréal Italia, racconta perché oggi per essere leader della bellezza è necessario investire in tecnologia, intelligenza artificiale e innovazione lavorando a stretto contatto con le startup.

Ninell Sobiecka, Presidente e Amministratore Delegato L’Oréal Italia

15:40 – 15:50
Premiazione Global Startup Program ICE

Antonio Lucarelli, Direttore ICE Milano, Dirigente Ufficio Americhe, DC Rete Estera

Andrea Lamperini, COO WeRoad

Giampaolo Colletti, Editor in Chief di StartupItalia

Chiara Trombetta, Head of Media and Events di StartupItalia

15:50 – 16:10
Intelligenza artificiale made in Italy
Costruire il futuro nel presente: con una strategia che abbraccia l’innovazione e la tecnologia. Anche per questo il Gruppo Mondadori ha dato vita a un acceleratore dedicato all’Intelligenza Artificiale: si chiama PLAI, e costituisce un tassello importante di un piano che punta a costruire l’architettura di un modello di business solido e in grado di rinnovarsi costantemente. E offrire il proprio contributo alla nascita di una nuova leva di innovatori.

Andrea Santagata, Amministratore delegato area Digital e MarTech di Mondadori Media

Chiara Trombetta, Head of Media and Events di StartupItalia

16:10 – 16:35
Il beauty 3.0
Sul palco di SIOS ascolteremo Hoopygang, agenzia attiva nel settore di influencer marketing e comunicazione, e la sua esperienza nel narrare i profondi cambiamenti nella moderna era dei social. Prima i brand parlavano in modo unidirezionale, mentre ora i content creator e le community stanno ridisegnando il linguaggio dei nuovi media. Saranno ospiti Aisha, Veralab e Meta, che condivideranno le loro testimonianze.

Aisha Sarah El Ayoubi, Beauty Creator

Filippo Maria Silvestri, Marketing & Communication Manager VERALAB

Erika Maspes, Head Of PR & Advocacy VERALAB

Valentina Pievani, Strategic Partner Manager – Global Partnership – Creators & Public Figures – Meta

Lorenzo Carone, Head of Talent Management Hoopygang

Chiara Trombetta, Head of Media and Events di StartupItalia

16:35 – 16:55
Il potere trasformativo dell’intelligenza artificiale
Un appuntamento imperdibile per esplorare il ruolo strategico dell’innovazione tecnologica e capire come sta trasformando il panorama del business e della società.

Matteo Mille, Chief Sales Enablement & Operations Microsoft Italia

Chiara Trombetta, Head of Media and Events di StartupItalia

16:55 – 17:10
SIOS24 Special Award
Verranno consegnati i premi: “Valore Responsabile Special Award” e “StartupItalia Community Award”.

Giampaolo Colletti, Editor in Chief di StartupItalia

Chiara Trombetta, Head of Media and Events di StartupItalia

17:10 – 17:35
Giocare è una cosa seria

Dino Lanaro, Presentatore e attore

Thomas Avallone, Gaming Creator

Emiliano Spinelli, Esports Manager @ Global Esports Federation

17:35 – 18:00
Narr-Azioni
Un dibattito sulle nuove frontiere dello storytelling, una delle leve più potenti per i brand che vogliono creare un legame autentico col proprio pubblico: parleremo di tecnologie emergenti, di integrazione dei dati e dell’arte di narrare un racconto che tocchi le corde emotive e di come parallelamente ne venga coinvolto il business.

Anna Vitiello, Direttrice Scientifico Osservatorio OBE

Valentina Salice, Chief Integrated Client & Growth Officer, Dentsu Italy

Andrea Marcolin, Chief Digital Officer Media Italia

Marco Sorrentino, Publicis Content Market Lead

Luca Vergani, CEO Wavemaker

Giampaolo Colletti, Editor in Chief di StartupItalia

Chiara Trombetta, Head of Media and Events di StartupItalia

18:00 – 18:20
Radio 105, Umanità ai tempi dell’AI

Raffaele Tovazzi, Filosofo esecutivo e speaker di Radio 105

18:20 – 18:50
Startup comedy

Giorgia Fumo, Ingegnere, improvvisatrice teatrale e stand-up comedienne

18:50 -19:00
Saluti finali

Giampaolo Colletti, Editor in Chief di StartupItalia

Chiara Trombetta, Head of Media and Events di StartupItalia


Agenda dell'Innnovation Village

Il networking è il perno delle attività di StartupItalia, e l’Innovation Village è il nostro spazio dedicato a voi. Per tutta la durata della giornata, abbiamo organizzato spazi e momenti di condivisione in cui i nostri Partners avranno modo di incontrare interlocutori di interesse, startup emergenti e realtà innovative. Non vediamo l’ora di ospitarvi, per farvi conoscere aziende ed investitori e aiutarvi a sviluppare una rete di connessioni e opportunità di business.

10.30 - 12.30
Pitch
Negli spazi dell’Innovation Village, a partire dalle 10:30, le 12 startup finaliste del contest Global Startup Program organizzato da ITA avranno l’opportunità di presentarsi brevemente di fronte a una giuria composta anche dai 6 acceleratori di ITA.

Durante la mattinata, ogni startup avrà il proprio momento per illustrare i propri progetti ed innovazioni, oltre a condividere il percorso di crescita e attività all’este. Alla fine delle presentazioni, la giuria voterà per decretare la startup vincitrice, che verrà premiata alle 15:35 sul palco del Main Stage.


Scopri tutti i workshop

Durante la giornata ci saranno diversi workshop verticali che approfondiranno vari temi e topic. Unisciti a noi in questi momenti operativi e divulgativi: troverai profili esperti ed appassionati con cui confrontarti, aggiornarti e formarti!

14.30 - 15.30
UNSTOPPABLE WOMEN WORKSHOP – Workshop
Non c’è nulla di più potente di una buona storia. E noi come sempre andiamo costantemente a caccia di storie che fanno la differenza andando oltre lo stereotipo e l’immaginazione, che sollevano problemi e portano soluzioni, che puntano ad un futuro diverso racchiudendo dentro di sé un mondo intero.

Torna anche quest’anno l’appuntamento con Unstoppable Women a SIOS24 WINTER: con un workshop che intreccia ispirazione e successo, attingendo al mondo tech e non solo.

Vi aspettiamo! 

16:00 - 17:00
LE LIFE SCIENCE E LA GLOBAL HEALTH: TREND CHIAVE PER IL NOSTRO PAESE. Intesa Sanpaolo e Università Campus Bio-Medico di Roma: un Osservatorio per accrescere le competenze – Workshop

Che tipo di professionista desideri diventare nel settore delle Life Science? Quale valore competitivo potrai offrire in un ambito in rapida espansione, ma influenzato da sfide demografiche complesse? In un’epoca segnata da trend trasformativi che stanno ridefinendo le competenze e le professioni, è fondamentale acquisire strumenti e capacità per diventare protagonisti innovativi del proprio percorso professionale. Il Workshop esplorerà scenari e trend emergenti, analizzati dall’Osservatorio sulla salute globale, un’iniziativa promossa dall’Università Campus Bio-Medico di Roma e Intesa Sanpaolo. 

Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs di Intesa Sanpaolo, insieme ad Enzo Guglielmelli, Rettore dell’Università Campus Bio-Medico di Roma , Andrea Rossi, Amministratore Delegato e Direttore Generale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e il Professor di Ingegneria Biomedica Leandro Pecchia all’Università Campus Bio-Medico di Roma, approfondiranno il ruolo delle competenze emergenti e l’importanza di monitorare i cambiamenti trasformativi, con un focus sulle innovazioni nel settore delle Life Science.

Saper affrontare dinamiche complesse e cogliere le opportunità di crescita offerte da questo settore, producendo effetti positivi concreti sul sistema industriale e formativo del Paese. Attraverso dati e analisi sui fenomeni globali, il Workshop guiderà i professionisti del futuro verso percorsi formativi e professionali mirati, aiutandoli a individuare le tendenze più rilevanti e a sviluppare una visione strategica per affrontare le sfide di un mercato in costante evoluzione.

Speaker SIOS Winter 2024