Competenze e Intelligenza Artificiale: Il Futuro delle Professioni
Competenze e Intelligenza Artificiale: Il Futuro delle Professioni
6 novembre, ore 11 (accredito dalle ore 10.30)
Phyd Hub (Via Tortona 31, Milano)
L’intelligenza artificiale sta rapidamente ridefinendo il panorama lavorativo, trasformando competenze, abilità e modelli professionali. Mentre le tecnologie digitali ridefiniscono processi, ruoli e interi settori industriali, emerge una domanda cruciale: quali competenze saranno +necessarie per prosperare nell’era dell’AI?
L’evento StartupItalia in collaborazione con Microsoft e Poste Italiane si rivolge a professionisti, aziende, startup e chiunque voglia esplorare come le competenze trasversali e specifiche possano essere adattate e potenziate dall’AI. L’obiettivo è fornire un quadro chiaro delle opportunità, delle sfide e delle strategie per rimanere competitivi in un mondo sempre più automatizzato.
Obiettivi dell’evento:
- Offrire una visione chiara delle competenze che saranno richieste in futuro grazie all’avvento dell’AI.
- Fornire esempi pratici di come l’AI può essere utilizzata per migliorare la produttività e l’efficienza.
- Promuovere il dibattito tra i leader di settore e il pubblico sulla necessità di aggiornare le competenze in un mondo sempre più automatizzato.
- Ispirare i partecipanti a intraprendere percorsi di aggiornamento e formazione continua per rimanere competitivi.
Accredito stampa e come raggiungere l'evento
Spokeperson
Agenda
Agenda
11:00 Welcome
L’AI sta modificando la richiesta di competenze nel mondo del lavoro. Parleremo di nuove competenze emergenti, adattamento di competenze esistenti e interazione uomo-macchina.
Chiara Trombetta, Head of Media&Events StartupItalia
11:05 Inspirational Speech
IL POTERE TRASFORMATIVO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Matteo Mille, Chief Marketing and Operations Officer Microsoft Italia
11:20 Fireside chat
UN OSSERVATORIO SUL DOMANI
Formare la prossima leva di specialisti. Un obiettivo ambizioso e allo stesso tempo fondamentale: per assicurare al nostro Paese di restare rilevante e competitivo a livello internazionale.
- Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem e Global Value Programs Intesa Sanpaolo
- Lucia Marchegiani, Professoressa di Organizzazione Aziendale Università Roma Tre e Responsabile Ricerche Osservatorio Look4ward
11:40 Roundtable
COMPETENZE DIGITALI E SOFT SKILLS NELL’ERA DELL’AI
Un talk pensato per mettere a confronto esperti di intelligenza artificiale, responsabili delle risorse umane e formatori di alto livello. Per esplorare quali competenze, sia tecniche che trasversali, saranno essenziali per il successo professionale in un mondo automatizzato.
- Come può l’AI potenziare le capacità umane e migliorare la produttività?
- Le soft skills, la capacità di risoluzione dei problemi complessi, la creatività e l’empatia, saranno sempre più centrali?
- L’importanza della formazione continua e del reskilling.
Matteo Mille, Chief Marketing and Operations Officer Microsoft Italia
Matteo Flora, Professore di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze allo European School of Economics
Stefano Parisse, Senior Vice President Business Development & GM EMEA di iGenius
12:05 Demo
IL TUO ASSISTENTE PERSONALE ARTIFICIALE: COPILOT (TECH DEMO)
Una dimostrazione pratica dell’uso di strumenti AI in contesti lavorativi quotidiani: l’AI può accelerare l’analisi dei dati, facilitare le decisioni e automatizzare compiti ripetitivi. Una demo condotta da un esperto tecnico che spiegherà, in modo semplice e accessibile, come queste tecnologie possono essere integrate facilmente nei flussi di lavoro attuali.
Giancarlo Sudano, Senior Architect Azure Data/AI
12:20 Q&A
12:30 Inspirational Speech
L’IMPATTO DELL’AI SULLE COMPETENZE PROFESSIONALI
L’AI stia già modificando ruoli e funzioni in vari settori, dalla finanza al marketing, dalla produzione manifatturiera alla sanità. Portiamo alla luce le competenze “a prova di futuro”: quelle che diventeranno centrali nei prossimi anni.
Fabiana Andreani, Career Mentor @fabianamanager
12:45 Chiusura degli interventi & Networking