Al Teatro Regio di Torino il diritto dello spettacolo

Al Teatro Regio di Torino il diritto dello spettacolo

AL TEATRO REGIO DI TORINO IL DIRITTO DELLO SPETTACOLO

Agis Piemonte Valle d’Aosta e Giappichelli editore, in occasione della presentazione del volume La disciplina giuridica dello spettacolo, illustrano una fotografia delle ricadute dei nuovi interventi legislativi in materia di spettacolo.

Giovedì 26 settembre 2024 alle ore 14.30 nella sala caminetto del Teatro Regio di Torino, Agis Piemonte Valle D’Aosta e Giappichelli Editore, con il patrocinio di Città di Torino e la collaborazione di Teatro Regio Torino, Film Commission Torino Piemonte, Fondazione Piemonte dal Vivo, DAMS Torino, Università Torino Dipartimento Giurisprudenza, Ordine degli Avvocati di Torino e Fondazione Croce organizzano un momento di confronto rivolto agli operatori culturali e al mondo accademico sui risvolti degli ultimi interventi legislativi in materia di spettacolo.

L’incontro, che si terrà alla presenza degli autori, avrà al centro il volume La disciplina giuridica dello spettacolo e si arricchirà di interventi di professori universitari e figure di rilevanza nazionale dei settori dello spettacolo dal vivo e riprodotto. L’amministratore delegato e direttore editoriale di Giappichelli Editore Giuliano Giappichelli, dichiara che “è stato un piacere collaborare con i professori Maria Immordino e Alfredo Contieri, da tempo autori della casa editrice. L’opera affronta un tema d’attualità che, soprattutto nel periodo Covid, ha fatto emergere una problematica molto sentita e discussa”.

Tra gli interventi in programma anche quello dell’assessore alla Cultura della Città di Torino Rosanna Purchia che dichiara “è stato un onore per me collaborare alla realizzazione di questo incontro che aiuterà e guiderà gli operatori del futuro ad attraversare con maggior consapevolezza il meraviglioso mondo dello spettacolo".

 “Per la nostra Associazione è stato prezioso poter realizzare un così significativo momento di riflessione sullo spettacolo in Italia, motore e linfa vitale del nostro Paese” dichiara Luigi Boggio, presidente di AGIS Piemonte Valle d’Aosta che ringrazia “tutti i partner che con grande entusiasmo hanno subito manifestato la loro disponibilità a collaborare per la riuscita dell’iniziativa”.

 

AGIS Unione Piemonte Valle d’Aosta
Via dei Mille 9, Torino
www.agispiemonte-valledaosta.it agispiemonte@agisto.it

Giappichelli Editore s.r.l.
Via Po 21 ang. Via Vasco 2, Torino
www.giappichelli.it
marketing@giappichelli.it

Agenda

PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Luigi Boggio - Presidente Agis Piemonte Valle d’Aosta
Mathieu Jouvin - Sovrintendente Teatro Regio Torino

Introduzione
Roberto Cavallo Perin - Prof. Diritto Amministrativo Università di Torino

Interventi
Rosanna Purchia - Assessore alla Cultura Città di Torino
Rosario Ferrara - Prof. Diritto Amministrativo Università di Torino
Gabriella Margherita Racca - Prof.ssa Diritto Amministrativo Università di Torino
Filippo Fonsatti - Direttore Teatro Stabile di Torino / Presidente Fondazione PLATEA
Domenico Barbuto - Segretario Generale Agis Nazionale
Simone Gialdini - Direttore Generale Anec Nazionale

Concludono gli autori del volume “La disciplina giuridica dello spettacolo” Maria Immordino - Prof.ssa Diritto Amministrativo Università di Palermo
Alfredo Contieri - Prof. Diritto Amministrativo Università di Napoli

Modera
Simonetta Rho - giornalista