10 anni di Startup Act
10 anni di Startup Act
23 novembre dalle ore 12.30 alle ore 18.00
Presso Auditorium Antonianum
Viale Manzoni, 1, Roma
In presenza e online previa registrazione
Il 18 ottobre 2012 l'Italia teneva a battesimo il proprio Startup Act, una legge che creava un Registro per le startup innovative e che offriva un quadro di riferimento per il settore su temi come mercato del lavoro, agevolazioni fiscali, semplificazione amministrativa e diritto fallimentare. Se in quell'anno le realtà iscritte ammontavano a solo qualche centinaio, oggi sono più di 14 mila e, solo nel primo semestre del 2022, sono stati raggiunti investimenti di oltre 1 miliardo di euro.
La crescita dell'ecosistema dell'innovazione, però, non deve fermarsi ora, anzi deve diventare un tema centrale per l'agenda del nostro Paese, con il fine di creare nuovi posti di lavoro e nuove imprese, sempre più digitali e sostenibili.
Per questi motivi, Innovup, nata proprio nel 2012 come Italia Startup, a valle dello Startup Act italiano, ha deciso di riunire a Roma, il 23 novembre, tutte le anime che danno vita al sistema (abilitatori, investitori, startup, scaleup e corporate), per un punto sui 10 anni passati e un confronto su cosa aspettarci per i 10 futuri.
L'evento è organizzato da InnovUp insieme a AgriFood-Tech Italia, AIEC, AIFI, AssoFintech, Edtech Italia, Italia4Blockchain, ItaliaFintech, Netval, PNICube, Roma Startup, Startup Turismo. In collaborazione con Angels4Women, Assodonna, Gammadonna, La Carica delle 101, SheTech, STEAMiamoci, Blockchain Italia, Italian Insurtech Association, Italian Tech Alliance, Angels4Impact, BusinessAngels.Network, Club degli Investitori, IAG, IBAN.
News
10 anni di Startup Act | Foto ufficiali
10 anni di Startup Act | Foto non ufficiali
10 anni di Startup Act | Video ufficiali
10 anni di Startup Act - Il video con la diretta streaming dell'evento
10 anni di Startup Act - Il keynote di Corrado Passera Download HQ
10 anni di Startup Act - Il keynote di Luciano Floridi Download HQ
10 anni di Startup Act | Video non ufficiali
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
10 anni di Startup Act Download HQ
Agenda
14.00 Introduzione e saluti istituzionali
14.20 Keynote:
Corrado Passera
Luciano Floridi
14.40 Italian startup system:
Alessandro Scortecci (CDP Venture Capital)
Federica Garbolino (Invitalia)
Maria Cristina Porta (ENEA Tech e Biomedical)
15.00 International framework:
Salvatore Majorana (IASP Europe)
Jan Bormans (ESN)
Jacopo Losso (EBAN)
15.20 Coffee break
15.30 Ecosystem showcase:
Industry:
- Peter Kruger (AgriFood-Tech Italia)
- Stefania Bandini (AIxIA)
- Maurizio Bernardo (AssoFintech)
- Francesco Rampone (Blockchain Italia)
- Donatella Solda (Edtech Italia)
- Pietro Azzara (Italia4Blockchain)
- Sergio Zocchi (ItaliaFintech)
- Simone Ranucci (Italian Insurtech Association)
- Karin Venneri (Startup Turismo)
- Modera: Giovanni Iozzia (Digital360)
Imprenditorialità femminile:
- Stefania Quaini (Angels4Women)
- Valentina Parenti (Gammadonna)
- Gloria Seveso (La Carica delle 101)
- Chiara Brughera (SheTech)
- Valeria Giaccari (STEAMiamoci)
- Modera: Chiara Trombetta (StartupItalia)
Investitori:
- Alessandro Lerro (AIEC)
- Innocenzo Cipolletta (AIFI)
- Gianluca Dettori (Italian Tech Alliance)
- Marco Nannini (Angels4Impact)
- Lorenzo Ferrara (BusinessAngels.Network)
- Giancarlo Rocchietti (Club degli Investitori)
- Leonardo Giagnoni (IAG)
- Paolo Anselmo (IBAN)
- Modera: Livia Paccariè (HuffPost)
Abilitatori:
- Giuseppe Conti (Netval)
- Alessandro Grandi (PNICube)
- Gianmarco Carnovale (Roma Startup e AIFTI)
- Angelo Coletta (ex Presidente Italia Startup, oggi InnovUp)
- Francesco Maria Senatore (ex Consigliere APSTI, oggi InnovUp)
- Modera: Giacomo Mele (Startupbusiness - Digital360)
ex membri Task Force sulle startup MISE:
- Selene Biffi
- Andrea Di Camillo
- Annibale D'Elia
- Donatella Solda
- Giorgio Carcano
- Luca De Biase
- Modera: Tiziana Tripepi (Millionaire)
17.45 Saluti: Mariya Gabriel (Commissione Europea)
18.00 Conclusioni: Cristina Angelillo (InnovUp)