Milano Digital Week - Città Equa e Sostenibile
Alla sua quarta edizione Milano Digital Week, Città Equa e Sostenibile in versione completamente online, vuole ribadire l'importanza di un confronto aperto, inclusivo ed equo su molti tra i temi che sono oggi veicolati e supportati dal digitale: dal lavoro alla formazione, dall'uguaglianza allo sviluppo sostenibile, all’arte, alla cultura.
Il tessuto connettivo e solidale di Milano si riattiva, anche questa volta, nel più grande evento full digital d'Italia.
Silvia Introzzi | mail: silvia.introzzi@
T: 335 5780314
Camilla Palma | mail: camilla.palma@manzoni22.
T: 347 0420386
News
Agenda
Mercoledì 17 marzo
ore 18.00 DATA LANGUAGE | IL LINGUAGGIO DEI DATI Dialoghi, storie e persone dietro ai dati
Giovedì 18 marzo
all day - Verso le città del futuro: sostenibili, integrate, smart - HACKATHON
ore 09.00 Intervento dedicato alle combinazione di fisico e digitale in tutte le sue declinazioni e all’opportunità
dell’omnicanalità nei sistemi di pagamento - Nexi
ore 09.00 La vita ibrida: il quotidiano tra fisico e digitale - Credit Agricole
ore 10.00 #Act4SDGs Call for Italy - Minsait
ore 10.00 The Next Normal - Intesa San Paolo
ore 11.00 Tavola rotonda virtuale a cura di Minsat, per discutere insieme ad ABI e Nexi le tendenze dei Sistemi di Pagamento in Italia, secondo il 10° Rapporto sulle Tendenze dei Sistemi di Pagamento di Minsait, in Italia - Nexi
ore 11.00 Tavola Rotonda “La digitalizza-zione dei pagamenti in Italia. Verso u n Paese cashless? - Minsait
ore 11.00 -11.45 La safety si fa digital! - Eni
ore 11.30 Presentazione progetto Pulsee Play for Future - Axpo Italia
ore 12.00 Da Customer Experience a Business Of Experience perché l’esperienza diventa centrale per la crescita delle organizzazioni - Accenture
ore 12.00-13.00 Benefici della digitalizzazione per la sostenibilità
ore 14.00-15.30 Città Eque e Sostenibili: la risposta digitale dei Comuni italiani nell’anno del Covid-19
ore 15.30 Tutto quello che avresti voluto sapere sul colloquio a distanza - PHYD The Adecco Group
ore 14.30 -16.00 Data Center Tier IV di Milano, Fastweb
ore 16.15-16.45 Le nuove competenze a supporto della transizione energetica: insieme abbiamo un’altra energia! - Eni
ore 17.00-18.00 Digital Bridges
ore 17.30 Un patrimonio culturale in dati condivisi - Intesa San Paolo
ore 18.30 Mobilità sostenibile e sharing economy - Repower
Venerdì 19 marzo
ore 09.30 Sostenibilità e sfide della società - Fastweb
ore 10.40- 11.00 Uno sguardo verso il futuro di Eni: i nuovi paradigmi di mobilità per una città sempre
più sostenibile - Eni
ore 11.30 Hacking the City – Design a Circular Future - Intesa San Paolo
ore 11.30-12.30 Presentazione dei risultati verso l’impegno sostenibile delle aziende e brand - Osservatorio Civic Brands
ore 14.30 Webinar di educational e formazione per sensibilizzare la Pubblica Amminsitrazione sui pagamenti digitali e colmare il gap di conoscenze in questo ambito, dando soluzioni concrete per i cittadini - Nexi
ore 14.45 Il futuro del lavoro, tra employability e life-long learning: la sfida di PHYD The Adecco Group
ore 15.00-16.00 ABB talk - ABB
ore 15.30 Una città equa e sostenibile - Intesa San Paolo
ore 16.00 Tecnologia: driver di cambiamento e nuove professionalità - Accenture
ore 17.00 Presentazione del volume "La Rete che vorrei", di Ruben Razzante - Intesa San Paolo
ore 17.00 Come governare i sistemi di Intelligenza Artificiale(AI) che hanno impatto sulle libertà personali? Combinare efficienza ed etica peruna tecnologia AI socialmente utile - Bird&Bird
ore 18.00 Come l’intelligenza artificiale cambia il mondo dell’informazione è il tema del panel “medIA” - ospite Frnacesco Marconi
Sabato 20 marzo
ore 15.00 workshop “Tech Gender Bias” - Bird&Bird