Libraccio.it: la scolastica fa boom online
A portata di clic le liste dei libri scolastici adottati in tutte le classi delle scuole medie inferiori e superiori, pubbliche e private, di tutti i comuni italiani. Risparmio del 40% se si sceglie l’usato e copertura capillare di tutto il territorio nazionale.
Libraccio.it: la scolastica fa boom online
Break even in soli 6 mesi per la libreria online che ha fatturato quasi 3 milioni di euro al suo debutto lo scorso anno. E per il 2010 si prevede il raddoppio.
La regione che acquista di più online è la Lombardia.
Milano, settembre 2010 – Sono molte decine di migliaia le famiglie italiane che per l’acquisto dei libri di testo si affidano a Libraccio.it, il sito internet dedicato alla vendita online di libri scolastici nuovi e usati per le scuole medie inferiori e superiori. Un caso unico, che al suo lancio ha messo a segno quasi 3 milioni di euro di fatturato, raggiungendo il break even in soli 6 mesi e che si candida a diventare la libreria scolastica che ha venduto di più in Italia. Per il 2010 le stime di crescita sono del 100% e se nell’anno del debutto quasi la metà degli ordini proveniva dalla Lombardia, oggi gli ordini arrivano da tutte le regioni tra le quali spiccano Lazio e Sicilia.
“Ad un anno dal debutto del sito Libraccio.it raccogliamo ogni giorno da genitori e studenti di tutta Italia commenti positivi - commenta Mauro Zerbini, amministratore delegato di IBS.it e di Libraccio.it - Si tratta, infatti, di un sistema utile e di facile consultazione anche solo per quanti devono verificare l’elenco dei libri di testo adottati dai docenti del proprio istituto. A questo elemento si affianca la comodità, oltre che la convenienza, dell’acquisto online: si può scegliere quando farlo, non ci sono orari di apertura o chiusura del negozio e non ci sono code alla cassa. Non bisogna fare spostamenti e per comprare bastano pochi clic. Anche chi abita in piccoli centri può avere accesso a un'offerta di titoli normalmente disponibile solo nelle grandissime città. E i dati di vendita sul primo anno ci confermano la bontà del progetto: circa 3 milioni di euro di fatturato all’avvio e break even raggiunto in 6 mesi dal lancio, che fanno di Libraccio.it la prima libreria scolastica in Italia.
Le stime sul 2010 sono più che buone. Prevediamo, infatti, un sostanziale raddoppio rispetto allo scorso anno e ci proponiamo di rafforzare il ruolo di libreria online di riferimento per i testi scolastici, questo non solo nel periodo che precede l’apertura delle scuole, ma anche nei restanti mesi.”
“Libraccio.it si sta dimostrando a un anno dall’apertura un canale di vendita perfettamente integrato con la nostra catena di 20 negozi “fisici” presenti nel nord Italia - .dichiara Roberto Sanzogni, Amministratore di Libraccio e Presidente di Libraccio.it - Non solo non sottrae clienti ai punti vendita ma rappresenta uno strumento formidabile di espansione e di penetrazione del nostro marchio anche nelle situazioni più lontane e logisticamente difficili da raggiungere. Il successo di questa iniziativa così come la crescita dei negozi (due nuovi punti vendita nel 2010) ci fa dire che il nostro servizio risponde a una sempre crescente esigenza delle famiglie che è quella di risparmiare anche nella spesa dei libri scolastici e di cartoleria.”
Il servizio di Libraccio.it funziona in modo molto semplice. Sia i genitori sia gli alunni interessati possono interrogare direttamente i dati delle anagrafiche e delle adozioni scolastiche forniti in licenza a Libraccio.it dall’Associazione Italiana Editori con la collaborazione del Ministero della Pubblica Istruzione. Il database è consultabile per area geografica, selezionando progressivamente regione, provincia, comune, istituto, classe e sezione. Quindi, si visualizza la lista dei titoli adottati e consigliati dai docenti, corredati dall’immagine delle copertine e dall’indicazione della disponibilità o meno dell’usato. Il sistema consente anche di verificare i libri già in possesso dall’anno precedente, come di procedere direttamente all’ordinazione ed acquisto online.
I testi scolastici sono offerti sia nuovi sia usati, se vi è disponibilità, e il grande assortimento è garantito da un magazzino “virtuale” costituito dai punti vendita delle catene Libraccio e Melbookstore. È da segnalare che i libri usati sono proposti con uno sconto del 40% sul prezzo di copertina. Gli ordini sono evasi e spediti con corriere espresso in ogni parte d’Italia con tempi che oscillano da 1 a 7 giorni, a seconda della disponibilità dei titoli acquistati. Il costo della spedizione è di 3,90 euro. E’ possibile pagare con carta di credito, in contanti alla consegna (contrassegno) o attraverso PayPal. Sul sito sono anche in vendita agende e diari, dizionari e atlanti, quaderni, zaini e astucci. Il sito offre naturalmente anche il catalogo dei libri italiani in commercio non scolastici, inclusi 15.000 remainders (libri nuovi a metà prezzo).
Libraccio.it nasce dall’incontro tra il know-how tecnologico e logistico di IBS.it (leader nell’e-commerce) e l'esperienza di Libraccio, la più grande catena italiana specializzata nel libro scolastico nuovo e usato. Per dare vita a questo progetto è stata costituita nel 2009 un’apposita società, denominata Maia srl, collocata all’interno del quartier generale di IBS ad Assago (MI), oltre 6000 mq di magazzini e uffici.
***
Internet Bookshop Italia www.ibs.it, con oltre 25 milioni di pagine viste [fonte Audiweb by Nielsen//NetRatings)] e 2.700.000 visitatori unici al mese [fonte Audiweb by Nielsen//NetRatings], è il più popolare sito italiano per la vendita via internet di libri, DVD, CD musicali,MP3, videogiochi e da maggio 2010 ha aperto il canale di vendita degli eBook. Nato nel 1998, IBS conta circa 100 addetti e fa parte del gruppo Giunti & Messaggerie. Nel 2009 ha fatturato 45 milioni di euro.IBS detiene una quota di mercato del 50% nella vendita online di libri e DVD e di oltre 80% nella vendita di CD musicali. IBS è inoltre tra i soci fondatori di NETCOMM, il consorzio del commercio elettronico italiano oltre ad aver aderito all’iniziativa del SIGILLO di Netcomm sin dalla sua nascita nel dicembre 2008. Ad oggi IBS è la libreria virtuale italiana con il maggior numero di clienti, oltre 1.400.000. Internet Bookshop Italia si caratterizza per un sistema logistico molto innovativo che può contare sia su un magazzino centralizzato molto ampio, sia su un continuo rifornimento da oltre 1500 fornitori.
***
Libraccio, la storica catena di librerie di libri usati che ha appena compiuto 30 anni, si offre come riferimento amico per studenti, famiglie e per ogni lettore che vuole difendersi concretamente dal caro libri e da logiche commerciali di esasperato consumismo. Col passare degli anni hanno esteso il loro interesse ai libri non solo scolastici e non solo usati, fino a diventare oggi un’attività che genera un giro d’affari annuo di oltre 50 milioni di euro impiegando 250 dipendenti. Al primo e ormai storico Libraccio, che ha visto la luce nel 1979 sul Naviglio grande a Milano, si sono infatti affiancate nel corso degli anni altre 22 librerie, prevalentemente in Lombardia, ma anche a Genova, Chiavari, Torino, Alessandria e Pisa. Poi, grazie a una joint venture con Messaggerie libri ha dato vita a Melbookstore, una catena di megastore presenti a Roma, Firenze, Padova, Ferrara, Bologna e Novara.
Per maggiori informazioni:
Ufficio stampa Libraccio:
Caterina Magni
cell 3355423933
skype : caterina-mel
Via degli Alerami 31
20148 Milano
|
Ufficio stampa IBS:
MIRANDOLA COMUNICAZIONE
Skype: lucillachebrilla
Cell. 348-3615042 - Tel. 0524 574708
Cangelasio 201 – Podere Mirandola
43039 Salsomaggiore Terme PR
|
Caricato il 13/09/2010