Fabrizio Conicella

Fabrizio Conicella
General manager | Innovation Manager
Fabrizio Conicella vanta oltre 20 anni di esperienza nella gestione di organizzazioni, progetti e iniziative nel campo dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. È direttore generale del parco scientifico OpenZone a Bresso (Milano), direttore generale di Zcube l’iniziativa di research venture del gruppo Zambon e presidente di CareApt srl una startup focalizzata sulla “gestione dei pazienti parkinson.
Dal 1999 è stato Project Manager e poi Business Developer del Bioindustry Park Silvano Fumero, dal 2012 direttore dell’area Sviluppo, progetti, start-up e trasferimento tecnologico, e fino a settembre 2019 è stato direttore generale. È stato coordinatore del polo di innovazione bioPmed dal 2009 al 2014 ed è ora vicepresidente dell’associazione di cluster Innovative BioPmed.
È professore a contratto presso l’Università di Torino ed è professore a contratto presso l’Università del Piemonte Orientale dal 2011 per la pianificazione aziendale, la gestione dell’innovazione e il trasferimento tecnologico. Dal 2018 è anche Presidente di APSTI – Associazione dei Parchi scientifici e tecnologici italiani e vicepresidente di ALISEI, iniziativa Advanced Life Science in Italy. È stato membro del consilgio d’amministrazione dell’incubatore 2i3t (Università di Torino), presidente della società Ephoran-Mis operante nel settore dei servizi scientifici fino al 2015, fino a gennaio 2016 membro del comitato direttivo del CEBR – Consiglio delle Bioregioni europee e dell’Advisory Board “Science Industry” di Genopole (F).
In passato è stato anche membro del Consiglio direttivo dell’Associazione Start-up italiana, del Consiglio di amministrazione di Assobiotec e del Consiglio consultivo Eurotransbio. Fa parte di vari comitati di selezione dei progetti e valutazione del piano aziendale di iniziative italiane, estere, pubbliche e private.