Sicim
Istituto Comprensivo Statale di Busseto a “scuola” di sicurezza da SICIM
Istituto Comprensivo Statale di Busseto a “scuola” di sicurezza da SICIM
Il 19 Maggio, l’azienda internazionale operante nel settore energetico con sede a Busseto (PR), apre le porte alle classi quarte, per trasmettere l’importanza della sicurezza attraverso momenti ludici e dimostrativi
Dalla consegna dei Dispositivi di Protezione Individuale a misura di bambino alla visita delle postazioni di lavoro, dall’incontro con meccanici, carpentieri e saldatori allo spegnimento di un incendio: una mattinata all’insegna della sicurezza e della prevenzione dei rischi
Busseto (PR), 16 maggio 2025 – La mattina del 19 Maggio presso la sede di SICIM - azienda internazionale operante nel settore energetico con sede a Busseto (PR), le classi quarte dell’Istituto Comprensivo Statale di Busseto avranno una mattinata all’insegna della sicurezza. Un momento ludico, ma anche formativo, per sensibilizzare le giovani donne e uomini del domani sui diversi rischi che possono verificarsi non solo a lavoro ma anche nella propria quotidianità domestica.
“Accoglieremo i bambini e le bambine della nostra scuola dando loro, fin da subito, i Dispositivi di Protezione Individuale junior: caschetto, occhiali di sicurezza e gilet ad alta visibilità. Dopo una breve introduzione, divisi in gruppetti, faremo loro provare diverse esperienze: in maniera ludica faremo abbinare i pericoli correlati alle nostre attività ai DPI dati in dotazione al nostro personale per ridurre i rischi associati; si confronteranno con i meccanici, carpentieri e saldatori, faranno una simulazione di antincendio con una società specializzata, impareranno i comportamenti da adottare in caso di emergenza e le regole per la prevenzione e, cosa che li stupisce sempre, vedranno all’opera uno dei mezzi più grandi che abbiamo: lo stacker capace di movimentare container. Chiuderà la mattinata il racconto dell’esperienza di crescita in azienda di una nostra collega PM” afferma Guido Cagnani Managing Director e Vicepresidente di SICIM
Un’occasione per portare un tema importante, come quello della sicurezza, all’attenzione dei bambini fin dalla tenera età, offrendo formazione ma anche sensibilizzando sull'importanza dell’attenzione al rispetto reciproco e alla collaborazione.
***
SICIM
Fondata nel 1962 dalla famiglia Riccardi, SICIM è leader mondiale nella progettazione, approvvigionamento e costruzione di impianti ed infrastrutture legati alla produzione, al trattamento ed al trasporto di fonti energetiche inclusi vettori rinnovabili.
Con 26 sedi nel mondo e oltre 10.000 dipendenti, SICIM si impegna costantemente per un continuo perfezionamento delle procedure operative, così da poter garantire migliori risultati e un corretto approccio a tutti i tipi di problemi esistenti nel mercato EPC (Engineering, Procurement and Construction). Il lavoro svolto per le più importanti compagnie internazionali del settore energetico, affrontando tutte le possibili condizioni logistiche, climatiche e ambientali ha reso SICIM la società che è oggi.
Da 63 anni SICIM rispetta e mette al centro il valore di chi lavora con i propri ideali e principi, partecipando in prima linea allo sviluppo sociale ed economico dei Paesi in cui opera. Efficienza, puntualità e competitività sono gli ingredienti di un successo che si tramanda da generazioni.
Il quartier generale di SICIM si trova a Busseto, in provincia di Parma, e nel 2019 l’azienda ha aperto una sede anche a Milano, dove si trova il reparto di Engineering & Procurement, da cui vengono coordinate tutte le commesse EPC.
La mission attuale di SICIM è quella di affiancare i propri Clienti nella progettazione e nella costruzione di infrastrutture e impianti sostenibili, accompagnandoli nel percorso verso la transizione energetica. Al contempo, come EPC contractor, SICIM ricerca e implementa le migliori soluzioni tecnologiche, promuove la salute, la sicurezza e la crescita delle persone nonché il rispetto per l'ambiente, per facilitare lo sviluppo sostenibile del territorio in cui opera.
UFFICIO STAMPA
Mirandola Comunicazione
Francesco Sicchiero | francesco.sicchiero@mirandola.net | 366 8759702
Caricato il 16/05/2025