Sicim

SICIM torna in Germania con una commessa da 100 milioni di euro

SICIM torna in Germania con una commessa da 100 milioni di euro

 

Busseto (PR), 18 marzo 2025 SICIM, azienda internazionale operante nel settore energetico con sede a Busseto (PR), ha acquisito una nuova commessa in Germania. Il progetto, denominato "WARDENBURG-DROHNE PIPELINE (WAD) – LOT 2", prevede la realizzazione di 30 chilometri di metanodotto da 40 pollici, situato a circa 60 km a sud-ovest di Brema, nella regione della Bassa Sassonia. Il valore complessivo della commessa è di circa 100 milioni di euro.

I lavori inizieranno a settembre 2025 e SICIM sarà responsabile di tutte le fasi di costruzione dell'opera, dall’apertura della pista di lavoro al ripristino finale delle aree interessate. 

Il progetto attraversa le tipiche aree umide della Germania nord-occidentale, presentando significative sfide progettuali come il consolidamento della pista di lavoro, il drenaggio e la messa in sicurezza dello scavo dove verrà installata la condotta in acciaio. In particolare, durante l'intero periodo di realizzazione dell'opera, si prevede l’estrazione di circa 4 milioni di metri cubi di acqua di falda, che verrà restituita in loco in recapiti idrici autorizzati. Inoltre, saranno installati oltre 13 chilometri di palancole su circa un quarto dell'intero tracciato per garantire la stabilità della trincea di scavo.

Una volta completata, questa infrastruttura fornirà le capacità necessarie per trasportare il GNL (Gas Naturale Liquefatto) rigassificato, consegnato al terminale di Wilhelmshaven, nel sistema di trasmissione dell’infrastruttura tedesca. Tutte le condotte saranno inoltre certificate per il trasporto di idrogeno.

"Il ritorno operativo in Germania dopo cinque anni rappresenta un passo significativo per SICIM. Le nostre precedenti esperienze nella realizzazione di infrastrutture nel Paese, a partire dal 2009, ci fanno trovare pronti ad affrontare le sfide di questo nuovo progetto” afferma Guido Cagnani, Managing Director di SICIM. “La Germania sta compiendo passi significativi nello sviluppo di una back-bone per l'idrogeno con l'obiettivo di promuovere sempre più nel prossimo futuro l'uso di questo vettore energetico. Infatti, l’Agenzia Federale per le Reti della Germania (BNetzA) ha approvato il piano per una rete che trasporterà le molecole verdi, interamente operativa entro il 2032. L’infrastruttura una volta terminata avrà una lunghezza di 9.000 chilometri, il 40% dei quali di nuova costruzione. In quest’ottica il progetto possiede una visione strategica che coincide con quella di SICIM, finalizzata alla realizzazione delle nuove reti energetiche in Europa per contribuire attivamente alla sicurezza e alla sostenibilità del continente” 

Le opere sono state commissionate da OGE, uno dei più importanti operatori di trasporto di gas naturale in Europa. Il progetto verrà realizzato in joint venture con la società belga Denys NV. Nella fase di massima operatività del cantiere, si prevede l'impiego di circa 350 persone e l'utilizzo di oltre 230 mezzi d'opera, attrezzature e veicoli leggeri. Il completamento dei lavori è previsto per novembre 2026.

 

***

SICIM

Fondata nel 1962 dalla famiglia Riccardi, SICIM è leader mondiale nella progettazione, approvvigionamento e costruzione di impianti ed infrastrutture legati alla produzione, al trattamento ed al trasporto di fonti energetiche inclusi vettori rinnovabili. 

Con 26 sedi nel mondo e oltre 10.000 dipendenti, SICIM si impegna costantemente per un continuo perfezionamento delle procedure operative, così da poter garantire migliori risultati e un corretto approccio a tutti i tipi di problemi esistenti nel mercato EPC (Engineering, Procurement and Construction). Il lavoro svolto per le più importanti compagnie internazionali del settore energetico, affrontando tutte le possibili condizioni logistiche, climatiche e ambientali ha reso SICIM la società che è oggi.

Da 63 anni SICIM rispetta e mette al centro il valore di chi lavora con i propri ideali e principi, partecipando in prima linea allo sviluppo sociale ed economico dei Paesi in cui opera. Efficienza, puntualità e competitività sono gli ingredienti di un successo che si tramanda da generazioni.

Il quartier generale di SICIM si trova a Busseto, in provincia di Parma, e nel 2019 l’azienda ha aperto una sede anche a Milano, dove si trova il reparto di Engineering & Procurement, da cui vengono coordinate tutte le commesse EPC.

La mission attuale di SICIM è quella di affiancare i propri Clienti nella progettazione e nella costruzione di infrastrutture e impianti sostenibili, accompagnandoli nel percorso verso la transizione energetica. Al contempo, come EPC contractor, SICIM ricerca e implementa le migliori soluzioni tecnologiche, promuove la salute, la sicurezza e la crescita delle persone nonché il rispetto per l'ambiente, per facilitare lo sviluppo sostenibile del territorio in cui opera.

 

 

Uploaded on 17/03/2025

Share

Organization

Images