Loquis

La piattaforma di travel podcast Loquis agli Asecap Days 2024 di Milano

 La piattaforma di travel podcast Loquis agli Asecap Days 2024 di Milano

In occasione della tre giorni delle società concessionarie di autostrade,
ponti e tunnel è stato lanciato il canale “Milano Iconica”

Milano, 14 maggio 2024 - Loquis, la piattaforma di travel podcast che fa parlare i luoghi e le strade di tutto il mondo, è presente agli Asecap Days, ospitati quest’anno da Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A., che riporta la manifestazione in Italia dopo 12 anni. 24 le nazioni presenti, di cui 6 extra-Ue (Usa, Cina, Regno Unito, Canada, Turchia e Porto Rico), 60 concessionarie partecipanti, 350 delegati iscritti, 27 sponsor. L’innovazione è il tema dell’appuntamento milanese, che si declinerà in tre giornate di studio, informazione e approfondimento sulle trasformazioni della mobilità moderna, con un focus importante sulla sostenibilità e sulla tecnologia che sta cambiando il nostro modo di viaggiare, rendendolo più inclusivo e interconnesso.

 L’ASECAP (Association européenne des sociétés concessionnaires d’autoroutes et d’ouvrages à péage) è l’Associazione europea delle società concessionarie di autostrade, ponti e tunnel a pedaggio e rappresenta attualmente 142 società concessionarie, che gestiscono 88.000 km di infrastrutture a pedaggio in 22 paesi.

L’ASECAP e i suoi membri si impegnano a scambiare informazioni ed esperienze, partecipare a programmi di ricerca, sviluppare e rafforzare il sistema del pedaggio diretto, come strumento per una politica dei trasporti sostenibile, sicura e rispettosa dell’ambiente, nonché a rafforzare l’efficacia delle loro reti autostradali e migliorare in maniera permanente il livello dei servizi offerti agli utenti.

Arricchire l’esperienza di viaggio e restituire valore al territorio è alla base della proposta di Loquis, già attiva su oltre 1.200 km di autostrade italiane con canali dedicati al racconto delle storie dei luoghi attraversati:

  • Su e Giù per le Tangenziali: Esplora le storie, le curiosità e gli aneddoti delle tangenziali milanesi.
  • Milano Serravalle: un viaggio attraverso la storia del territorio, dai longobardi ai giorni nostri
  • Wonders: esplora l'Italia delle meraviglie con le voci di Luca e Paolo per un viaggo su tutte le autostrade di ASPI.
  • L’Autostrada del Mediterraneo: ascolta le centocinquanta storie affascinanti della A2, da Salerno a Reggio Calabria.
  • La Strada di Francesco: Un viaggio lungo la strada che collega Ancona e Perugia, fino ad Assisi
  • La Strada degli Scrittori: Un viaggio unico attraverso i territori narrati dai più grandi autori siciliani, da Agrigento a Caltanissetta

«Ho avuto l’idea di Loquis proprio mentre guidavo in autostrada. Mi sarebbe piaciuto che qualcuno mi raccontasse la storia dei paesini che mi circondavano, delle valli che attraversavo. Quindi ho iniziato a pensare a un’app che organizzasse tutte le informazioni, le storie, gli aneddoti che sono oggi dispersi, disaggregati nelle guide cartacee e ‘umane’, proponendole sotto forma di audio, l’unico formato che si può utilizzare per raccontare le storie quando si guida. Così è nata Loquis, che vuole diventare un atlante sonoro globale" ha commentato Bruno Pellegrini, Founder & Ceo di Loquis.

In occasione dell’evento, Loquis ha inoltre lanciato il canale Milano Iconica che in questi giorni accompagnerà i partecipanti di ASECAP nella scoperta dei luoghi più significativi di Milano, per immergersi in una città in continua trasformazione.

Uploaded on 14/05/2024

Share

Organization