Data century: le infrastrutture protagoniste del futuro

Data century: le infrastrutture protagoniste del futuro

L’infrastruttura Data Center sul territorio italiano rappresenta un abilitatore tecnologico per l’erogazione dei servizi e delle soluzioni a supporto della digitalizzazione delle imprese del Paese. Negli ultimi anni, il mercato ha visto un crescente interesse, concretizzatosi in un cospicuo aumento degli investimenti, grazie anche alla crescita esponenziale del mercato AI, e nell’apertura di nuove infrastrutture in Italia, tra cui le region dei principali Cloud Provider internazionali. I Data Center sono ormai delle infrastrutture fondamentali per il territorio, con impatti rilevanti per l’intera filiera digitale e per i cittadini, tra cui la riqualificazione di aree urbane, l’assunzione di nuovi specialisti durante la costruzione e l’operatività dei Data Center e la crescita dei principali mercati digitali.
Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2024 dell’Osservatorio Data Center, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, si è posto di studiare l’andamento del mercato italiano, facendone un confronto con il panorama europeo, delineando con occhio critico l’evoluzione della filiera e i diversi impatti sul territorio.

Il giorno dell’evento sarà possibile scaricare gratuitamente il booklet della Ricerca.

Gli atti completi, comprensivi del Video on demand del convegno, saranno invece disponibili in modalità premium dai giorni successivi all’evento.

Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell'Osservatorio Data Center, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, sarà l'occasione per rispondere a queste domande ed approfondire:

  • Qual è la fotografia dell’infrastruttura Data Center in Italia?
  • Come si caratterizza il mercato italiano dei Data Center e quali sono le principali dinamiche?
  • Quanto valgono gli investimenti per Data Center in apertura nei prossimi anni sul territorio italiano? Qual è il ruolo dei Cloud Provider e degli altri attori di filiera?
  • Come è posizionata l’Italia rispetto ai principali paesi europei?
  • Quali sono gli impatti sul territorio derivanti dalla nascita di nuove infrastrutture abilitanti?
  • Quali sono gli impatti dell'Artificial Intelligence nel mercato Data Center italiano?
  • Qual è il punto di vista dell’ecosistema digitale italiano, secondo la filiera dell’offerta e della domanda, rispetto ai Data Center?
  • Quali iniziative dal punto di vista della sostenibilità ambientale vengono portate avanti dagli operatori Data Center presenti in Italia?

Accredito stampa e come raggiungere l'evento

  16/01/2025
  09:30 - 13:00
  Aula de Carli - Via Giovanni Durando 10, 20158 Milano
Sign in
Save to calendar

Agenda

L’agenda dell’evento è in fase di definizione

Ore 09:30

Benvenuto e introduzione
Mariano Corso
Responsabile Scientifico, Osservatorio Data Center
Alessandro Piva
Direttore, Osservatorio Data Center

Ore 09:45

Lo scenario Data Center a livello italiano e internazionale
Alessandro Piva
Direttore, Osservatorio Data Center

Ore 10:00

Tavola rotonda istituzionale: il punto di vista delle istituzioni italiane in ambito Data Center

Moderano:
Mariano Corso
Responsabile Scientifico, Osservatorio Data Center
Alessandro Piva
Direttore, Osservatorio Data Center

Intervengono:
Luca Nicoletti
Head of industrial programs, technological, research and training Directorate, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Altri interventi istituzionali in fase di definizione

Ore 10:20

Il mercato colocation e i business collegati ai Data Center
Luca Dozio
Direttore, Osservatorio Data Center

Ore 10:35

Tavola rotonda: il punto di vista degli operatori Data Center sul territorio

Moderano:
Alessandro Piva
Direttore, Osservatorio Data Center
Luca Dozio
Direttore, Osservatorio Data Center

Intervengono:
Claudio Ricci
Responsabile Marketing IT, Cloud & Digital Market, TIM Enterprise
Ruggero Slongo
Chief Operating Officer, Retelit
Barbara Vecchi
Head of Project Management Office, Fondazione IFAB
Aruba

relatore in fase di definizione

Ore 11:00

Le tecnologie dei Data Center: quali prospettive per la filiera
Ivan Antozzi
Ricercatore Senior, Osservatorio Data Center

Ore 11:10

Tavola rotonda: il punto di vista della filiera Data Center

Moderano:
Luca Dozio
Direttore, Osservatorio Data Center
Marina Natalucci
Direttrice, Osservatorio Data Center

Intervengono:
Giuseppe Caccia
Product Marketing Manager Data Center, Legrand Data Center Solutions
Luca Catalano

AMD Datacenter Business Development Manager, AMD
Fabrizio Gergely
Manager Cloud and AI – Cisco Israel/Italy/Portugal/Spain, Cisco
Carlo Nardone
Sr. Solution Architect, SAE EMEA, NVIDIA
Marco Righini
Cloud Solution Architect, Intel

Ore 11:40

Le infrastrutture Data Center e gli scenari futuri del mercato
Marina Natalucci
Direttrice, Osservatorio Data Center

Ore 11:55

Intervento istituzionale: il punto di vista internazionale
Michael Winterson
Managing Director, European DC Association

Ore 12:10

Tavola rotonda: il punto di vista delle associazioni di categoria dei Data Center

Moderano:
Alessandro Piva
Direttore, Osservatorio Data Center
Marina Natalucci
Direttrice, Osservatorio Data Center

Intervengono:
Luca Beltramino
Vicepresidente, IDA
David McAuley
CEO & Co-founder, Bitpower

Ore 12:25

Tavola rotonda: il punto di vista dei Cloud Provider internazionali

Moderano:
Alessandro Piva
Direttore, Osservatorio Data Center
Marina Natalucci
Direttrice, Osservatorio Data Center

Intervengono:

Antonio D’Ortenzio
Senior Manager, Solutions Architect, AWS
Tiziano Durante
Cloud Region Lead – Western Europe, Microsoft
Paolo Spreafico
Director Customer Engineering Google Cloud Italy

Ore 12:45

Riassunto messaggi emersi e prossimi passi dell’Osservatorio Data Center

Ore 13:00

Chiusura lavori e networking lunch riservato