Mirandola Comunicazione

Richiedi accesso

Mirandola Comunicazione

Phone: +390524574708
Email: comunicazione@mirandola.net
Address: Via Palmanova 20 | 20132 Milano MI

Team

News

16/01/2025

Data Center, aumentano gli investimenti in Italia: 5 miliardi di euro già spesi nel biennio 2023-2024 e oltre 10 miliardi previsti per il biennio 2025-2026

Il 2024 ha confermato in Italia la dinamica positiva dell’anno precedente, con nuove aperture che hanno consentito di raggiungere ai Data Center presenti nel nostro Paese una potenza energetica di 513 MW IT (considerando cioè, solamente le sale dati delle infrastrutture), con un aumento del +17% rispetto al 2023. In particolare, a crescere oltre la media nazionale ...

Daniele Gatti per Osservatori del Politecnico di Milano

18/12/2024

SIOS24 Winter: INTELLIGENZE Fatte in Italia Oltre 1000 partecipanti - Sold Out l’evento che chiude il 2024 dell’innovazione italiana

Più di 1000 partecipanti, 8 ore di diretta, e un picco di 27.000 spettatori collegati in contemporanea: sono i numeri di SIOS24 Winter: INTELLIGENZE Fatte in Italia, l’evento organizzato da StartupItalia che ieri ha animato Palazzo Mezzanotte, confermandosi come uno degli appuntamenti cardine dell’ecosistema dell’innovazione italiana.

Daniele Gatti per SIOS

17/12/2024

#SIOS24: xFarm Technologies è la startup dell’anno

xFarm Technologies è la Startup dell’Anno 2024: il premio è stato assegnato nell’ambito di SIOS24 Winter: INTELLIGENZE Fatte In Italia, l’evento conclusivo del percorso di StartupItalia Open Summit che ha toccato tre grandi città italiane - Cagliari, Roma e Firenze - prima di concludersi oggi a Palazzo Mezzanotte (in collaborazione con Bo...

17/12/2024

Gli investimenti in startup italiane tornano a crescere nel 2024 (+13%) e sfiorano gli 1,3 miliardi di euro

Tornano a crescere gli investimenti nelle startup italiane nel 2024, invertendo il trend negativo dello scorso anno e segnando un incremento del 13% rispetto al 2023. Il volume di round raccolti nel nostro Paese ammonta a circa 1 miliardo e 300 milioni di euro, con 181 deal complessivi, in crescita del 10% rispetto ai 164 dello scorso anno.